Guida per Guaritori Principianti su Come Uscire dalla Basso Rating nella Modalità Solo Shuffle di World of Warcraft (con Trucchi e Consigli!)

Domare il Caos: Guida per Principianti alla Guarigione in Solo Shuffle di Basso Livello

Eccoti lì, a fissare un’altra coda di 35 minuti per DPS in World of Warcraft, e il canto ammaliante delle code quasi istantanee per i guaritori inizia a farsi allettante. Ma poi ti ricordi delle storie dell’orrore: la tossicità, l’"inferno MMR", la sensazione di essere un semplice distributore di cure senza alcun controllo. Vale la pena provarci?

Assolutamente sì! O almeno, dacci un’occhiata. Guarire in WoW può essere incredibilmente gratificante, offrendo un’esperienza PvP unica e coinvolgente. È vero che la guarigione ha le sue frustrazioni, ma non lasciare che il pessimismo ti spaventi. Questa guida è qui per aiutare gli aspiranti guaritori a navigare nel selvaggio mondo del Solo Shuffle di basso livello (fino a circa 1500-1600 di valutazione) e trovare il successo nella loro scalata.

Da un Niubbo a un Altro

Prima di immergerci, chiariamo una cosa: questa non è una guida di alto livello per Gladiatori. Sono solo un giocatore come te che, dopo stagioni da DPS, ha deciso di affrontare la vita da guaritore. Ho provato il Druido Rigenerazione, il Sacerdote Disciplina e il Paladino Sacro, raggiungendo il grado di Sfidante II con i primi due e Rivale I con il Paladino. Ora sono a caccia del titolo di Guaritore da Battaglia e sto imparando a ogni passo. Se io sono riuscito a uscire dalle profondità del basso rating, giocando con un controller Xbox per giunta, puoi farcela anche tu!

8 Consigli per Sopravvivere (e Prosperare) nella Guarigione in Solo Shuffle di Basso Livello

1. Lascia l’Ego alla Porta: Il Solo Shuffle, specialmente a livelli più bassi, può essere un terreno fertile per la tossicità. Molti giocatori, indipendentemente dal ruolo, danno la colpa delle sconfitte a chiunque tranne che a se stessi. Non cadere in questa trappola. Ogni partita, vinta o persa, è un’opportunità per analizzare il tuo gameplay e identificare le aree di miglioramento.

2. Sul Serio, Sii Umile: Questo punto merita di essere ripetuto. Approcciare ogni partita con la mentalità di un principiante non solo ti renderà un giocatore migliore, ma anche un compagno di squadra più piacevole.

3. La Pazienza è la Chiave: Scalare la classifica richiede tempo e dedizione. Incontrerai lobby frustranti, vivrai serie di vittorie e sconfitte e affronterai avversari che sembrano sfidare ogni logica. Ricorda che la costanza e la concentrazione sul miglioramento porteranno alla fine al progresso.

4. Non Fidarti di Nessuno (Soprattutto dei Tuoi DPS): La natura imprevedibile del Solo Shuffle di basso livello significa che i tuoi compagni di squadra DPS potrebbero non prendere sempre le decisioni migliori. Non fare affidamento su di loro per usare i cooldown difensivi o giocare in modo strategico. Preparati a sovrapporre i cooldown difensivi, anche se sembra eccessivo, per garantire la sopravvivenza della tua squadra.

5. Controllo: Un’Arma a Doppio Taglio: Un controllo delle masse (CC) efficace può cambiare le sorti di una partita, ma è importante usarlo con giudizio. Mentre coordinare le catene di CC con la tua squadra può portare a delle uccisioni, il tuo obiettivo principale dovrebbe essere sempre quello di mantenere in vita i tuoi compagni di squadra. Non sacrificare cure cruciali per assicurarti un CC se questo ti mette in una posizione vulnerabile.

6. Mantieni Quelle Lame in Rotazione: Non sottovalutare mai il potere di una guarigione costante. Soprattutto nelle fasi di logoramento, dove ogni secondo conta, il semplice fatto di sopravvivere alla squadra avversaria può garantire la vittoria. Concentrati sul mantenere un’alta operatività delle tue cure e sul tenere i tuoi compagni di squadra al massimo della salute.

7. Impara l’Arte di Essere Bersagliato: A livelli più bassi, i guaritori sono spesso il bersaglio principale. Usa queste situazioni per esercitarti nelle tue rotazioni difensive, nel posizionamento e nella consapevolezza. Migliore sarai a sopravvivere agli attacchi concentrati, più difficile sarai da abbattere.

8. Trova la Scelta Giusta: Mentre le tier list possono fornire un’idea generale delle specializzazioni di guarigione più forti, non aver paura di sperimentare e trovare uno stile di gioco che si adatti a te. Un guaritore "meta" giocato male sarà sempre superato da un giocatore a suo agio e sicuro di sé su una specializzazione meno popolare.

Abbraccia il Caos, Raccogli le Ricompense

Guarire in World of Warcraft può essere un’esperienza stimolante ma in definitiva gratificante. Abbracciando una mentalità umile e adattabile, concentrandoti sul miglioramento costante e padroneggiando l’arte della sopravvivenza, puoi domare il caos del Solo Shuffle di basso livello e scalare la classifica. Quindi, mettiti in coda, accetta la sfida e mostra a quelle code DPS chi comanda!

Guida a Wintersday 2023 su Guild Wars 2: Guadagna più di 150.000 Karma al giorno

Massimizza il tuo Bottino di Karma del Wintersday: Guida 2023 (Oltre 150.000 Karma al Giorno)

Il Wintersday in Guild Wars 2 è un periodo di allegria, doni… e massimizzazione dei guadagni di karma! Che tu sia un veterano esperto o un nuovo giocatore, questa guida ti fornirà le strategie più efficienti per guadagnare oltre 150.000 karma al giorno.

Novità del 2023

Al momento, non ci sono cambiamenti significativi alle strategie di farming del karma per il Wintersday 2023. Questa guida verrà aggiornata non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Elementi Essenziali per Potenziare il Karma

Prima di immergersi nelle attività, ottimizzare il guadagno di karma è fondamentale. Ecco una panoramica dei potenziamenti essenziali:

Potenziamenti Essenziali:

  • Potenziamento Karma (50%):
    • Ricompensa per il Livello 28
    • Potenziamento Vita Extra
    • Acquisto dal Gem Store
  • Divoratore di Caramelle di Mais (50%): Acquisto dal Gem Store
  • Falò (50%):
    • Cerca falò attivi sulle mappe.
    • Acquista dal Gem Store.
    • Combina 7 Statuette del Leone Nero.
  • Stendardo Karma ed Esperienza della Gilda (15%):
    • Guadagnalo tramite le Encomi della Gilda.
    • Attiva uno Stendardo degli Eroi.
  • Bonus Karma Taverna della Gilda (10%): Aumenta con i Livelli della Gilda più alti.
  • Stendardo dello Spirito (10%): Usa 25 Frammenti di Spirito o trova uno stendardo attivo.
  • Arricchimento Karmico (15%): Equipaggialo su un Amuleto Asceso usando le Laure.
  • Utilità del Wintersday (10%): Crea o acquista dal Mercato:
    • Ghiacciolo Accordato
    • Olio di Menta Piperita
    • Scatola di Pane di Natale
  • Cibo (10-15%):
    • Super Parfait Misto (15%): Guadagno di karma più alto. Acquistalo dal Mercato o crealo usando la ricetta (richiede 8 Bolle Decorative).
    • Altro Cibo del Wintersday (10%): Acquistalo dal Mercato o usa un personaggio di 2-9 anni per l’opzione della torta.
    • Cibo Asceso (10%): Qualsiasi cibo asceso fornirà un bonus del 10%.
  • Bastoncino di Zucchero (10% per bastoncino, cumulabile fino al 30% per 1 minuto): Apri i Regali del Wintersday o acquistali dal Mercato.
  • Benedizione dell’Inverno (10%): Completa l’achievement giornaliero di donazione agli orfani (dona a 15 orfani).

Potenziamenti Opzionali:

  • Mance per il Servizio Comunitario (10%): Completa un cuore a Nuova Kaineng City e acquista il potenziamento per 1050 Karma.
  • Corridore Preferito dalla Folla (10%): Completa una corsa sulla mappa.

Nota Importante: Gli arricchimenti dell’amuleto non funzionano nelle istanze PvP (che includono tutte le istanze di attività). Consuma i potenziamenti del cibo e dell’utilità prima di entrare in un’istanza. I potenziamenti del Bastoncino di Zucchero non sono limitati dalle istanze. Conserva i tuoi forzieri giornalieri da 5.000 karma fino a quando non sei fuori dall’istanza per beneficiare dei potenziamenti dell’amuleto.

Attività Efficienti per il Farming del Karma

Forzieri Riccoglienti Giornalieri:

Ogni attività del Wintersday assegna 5.000 karma bonus attraverso i forzieri riccoglienti giornalieri per i primi tre completamenti. Massimizza i tuoi guadagni puntando a tre round di ogni attività al giorno.

Attività Più Veloci:

  • Rompicapo a Piattaforme del Wintersday (Paese delle Meraviglie Invernali): Il percorso a destra offre il percorso più semplice.
  • Ensemble di Campane: Completa tre canzoni.

Completando queste due attività tre volte ciascuna, puoi utilizzare in modo efficiente i tuoi potenziamenti in circa 15 minuti per attività.

Suggerimento da Professionista: I forzieri riccoglienti che superano il numero di quattro verranno raccolti automaticamente al cambio di mappa o personaggio. Pianifica di conseguenza per evitare di perdere karma.

Donare agli Orfani: una Miniera d’Oro di Karma

Donare Regali Incartati agli orfani sparsi per Divinity’s Reach è un metodo di farming del karma estremamente efficace.

  • Costo del Regalo Incartato: 504 karma + materiali (consulta il Wiki per un elenco di regali realizzabili). Se preferisci non spendere oro o non hai i materiali necessari, puoi acquistare i regali per 504 karma ciascuno.
  • Karma Base per Regalo: 1.500
  • Karma Potenziato per Regalo: Fino a 3.675 (con tutti i potenziamenti consigliati e 0 punti achievement)

Calcolo dei Guadagni:

  • Guadagno Netto (Creazione di Regali): 2.667 karma per regalo (1.008 karma spesi)
  • Guadagno Netto (Acquisto di Regali): 3.171 karma per regalo (504 karma spesi)

Karma Potenziale Totale (30 Regali):

  • Creazione: 80.010 karma
  • Acquisto: 95.130 karma

Risorse per la Posizione degli Orfani:

  • Il Wiki di Guild Wars 2 fornisce una mappa completa, descrizioni delle posizioni e una guida interattiva per trovare tutti e 30 gli orfani.
  • Considera l’utilizzo di overlay come Taco o BlishHUD per un percorso efficiente e l’utilizzo della cavalcatura.

Ottimizzare la tua Strategia di Farming

Metodo a Due Personaggi:

  • Personaggio Dedicato agli Orfani: Accumula su questo personaggio Regali Incartati e utilizza potenziamenti limitati (Benedizione dell’Inverno, Potenziamenti Karma al 50%) per la massima efficienza. Concentrati esclusivamente sulla donazione agli orfani per estendere la durata dei tuoi potenziamenti.

Metodo a Personaggio Singolo:

  • Dedica del tempo a completare sei round di attività (tre Rompicapi a Piattaforme, tre esibizioni dell’Ensemble di Campane) e dona a tutti e 30 gli orfani il più velocemente possibile.
  • Disconnettiti dopo aver completato le tue corse per preservare la durata dei tuoi potenziamenti.

Massimizzare i Guadagni Giornalieri:

Con tutti i potenziamenti consigliati e un farming efficiente, puoi ottenere un guadagno netto da 153.510 a 168.630 karma al giorno, anche con lo 0% di guadagno di karma dell’account.

Oltre le Basi

Sebbene questa guida si concentri sul farming efficiente in solitaria, altre attività del Wintersday come Infinirarium, Assalto Ghiacciato, Caos delle Palle di Neve e Apocalisse dei Giocattoli possono anche contribuire ai tuoi guadagni di karma. Esplora queste attività e sperimenta per scoprire cosa si adatta meglio al tuo stile di gioco.

Foglio di Riferimento Rapido:

Potenziamenti Essenziali:

  • Potenziamento Karma
  • Potenziamento Karma della Gilda
  • Stendardo Karma ed Esperienza / Stendardo degli Eroi
  • Stendardo dello Spirito
  • Bastoncino di Zucchero (fino a 30 stack)
  • Benedizione dell’Inverno
  • Amuleto Asceso: Arricchimento Karmico
  • Cibo
  • Utilità

Potenziamenti Opzionali:

  • Corsa
  • Benedizione del Volontario
  • Mance per il Servizio Comunitario (richiede End of Dragons e il completamento del cuore giornaliero)

Difficoltà del Rompicapo a Piattaforme:

  • Facile: Percorso a destra
  • Medio: Percorso centrale
  • Difficile: Percorso a sinistra

Posizioni degli Orfani:

Buon Wintersday e che i tuoi guadagni di karma siano abbondanti!

Guida all’acquisto dei DLC di Generation Zero: vale la pena acquistare il Pacchetto Equipaggiamento Tattico 2 e il Pacchetto Flakmoped Rinforzato?

Guida all’acquisto dei DLC di Generation Zero: Parte 2

È fantastico vedere che così tante persone trovano ancora utile la mia prima guida all’acquisto dei DLC di Generation Zero, anche dopo tutto questo tempo! Dalla sua pubblicazione, abbiamo assistito al rilascio di alcuni nuovi entusiasmanti pacchetti DLC. Mentre i contrattempi della vita reale e un meltdown del computer (scheda grafica integrata, a cosa stavo pensando?) mi hanno rallentato, sono tornato per analizzare due aggiunte rivoluzionarie: il Pacchetto Equipaggiamento Tattico 2 e il Pacchetto Flakmoped Rinforzato.

Questa guida seguirà lo stesso formato della precedente, che potete trovare qui. Preparatevi a uno sguardo approfondito su ciò che ogni DLC offre e se vale i vostri sudati risparmi.

Pacchetto Equipaggiamento Tattico 2

Cosa ottieni: Una collezione di gadget unici che migliorano la tua capacità di esplorare, disturbare e annientare i tuoi nemici robotici.

Vale i tuoi soldi? Assolutamente sì. La pura potenza e l’utilità racchiuse in questi gadget, specialmente per i giocatori solitari, rendono questo DLC un vero affare.

I dettagli: Questo pacchetto introduce diversi gadget consumabili che si inseriscono nella tua ruota delle armi. Preparati a essere sorpreso dalla loro efficacia:

  1. Torretta a ricerca: Questo è il campione indiscusso del pacchetto. Dispiega questo ragazzaccio e scatenerà una raffica di razzi a ricerca sul nemico più vicino. Sebbene non sia ideale per il combattimento ravvicinato, è incredibilmente potente contro gli incontri in aree aperte e livella notevolmente le probabilità per i giocatori solitari. Personalmente ho abbattuto i carri armati usando solo questa torretta, un cane da compagnia e un paio di colpi HEDP ben piazzati. I razzi sono sorprendentemente efficaci nello stordire i nemici, lasciandoli vulnerabili agli attacchi successivi.

  2. Dardo hacker: Essenzialmente una versione consumabile dell’abilità Hackeraggio, questo dardo rivolge i tuoi nemici l’uno contro l’altro. Lancialo contro una macchina e guarda come si unisce temporaneamente alla tua squadra, attaccando i suoi ex compagni. Sebbene la sua efficacia contro macchine più grandi come i carri armati non sia chiara (sono necessari ulteriori test), funziona in modo affidabile sui Cani, fornendo un po’ di controllo della folla tanto necessario.

  3. Zecca RC: Hai mai desiderato di vivere il mondo attraverso gli occhi di quei raccapriccianti insetti? Ora puoi! Questa zecca telecomandata ti consente di esplorare le posizioni nemiche senza essere rilevato. Puoi guidarla, farla saltare e persino farla esplodere per un’esplosione sorprendentemente potente. Sono riuscito a distruggere diversi muri e un generatore di cani con solo due detonazioni. La sua capacità di muoversi inosservato attraverso il territorio nemico lo rende prezioso per la raccolta di informazioni.

  4. Esca per auto giocattolo: Questa è per coloro che preferiscono un approccio più… divertente. Attiva l’auto e questa si allontanerà a tutta velocità mentre suona musica anni ’80 e spara bengala, attirando l’attenzione del nemico. Sebbene non sia possibile controllarne direttamente il movimento, è un ottimo modo per creare un’apertura per la fuga o il riposizionamento. Attenzione però: durante i test, un mietitore che prendeva di mira l’auto ha causato il crash del gioco. Sono necessarie ulteriori indagini per determinare se si tratta di un problema costante.

  5. Jammer sensoriale: Questo gadget è il tuo biglietto per l’invisibilità temporanea. Attivalo al di fuori del combattimento e diventerai invisibile ai nemici per un periodo di tempo limitato. Ciò consente un riposizionamento furtivo e una pianificazione strategica. Sebbene alcuni giocatori ne critichino i limiti, è una manna dal cielo per coloro che preferiscono uno stile di gioco furtivo.

Pacchetto Flakmoped Rinforzato

Cosa ottieni: Tre "motorette" uniche che aggiungono una nuova dimensione al gameplay singolo e cooperativo.

Vale i tuoi soldi? Sebbene un po’ costoso, questo DLC è un vero spasso per chi ama giocare con gli amici. I giocatori solitari che possiedono già il DLC Motocicletta potrebbero voler aspettare un’offerta.

I dettagli: Questo inaspettato DLC introduce un nuovo tipo di veicolo: il Flakmoped. Mentre la versione gratuita è deludentemente deludente, le versioni DLC offrono alcune caratteristiche interessanti:

  1. Moto da cross: Questa moto sembra che avrebbe dovuto sostituire la versione gratuita. Sebbene non particolarmente veloce, gestisce il terreno fuoristrada eccezionalmente bene, superando persino la Dirtbike nella sua capacità di superare gli ostacoli. Il suo design leggero consente alcuni salti divertenti, ma viene facilmente espulso quando si scontra con oggetti più grandi.

  2. Moto corazzata: È qui che le cose si fanno interessanti. Questa bestia sfoggia un enorme scudo frontale che protegge te e il tuo passeggero dal fuoco nemico, consentendo aggressive tattiche mordi e fuggi. Puoi persino speronare i nemici senza essere espulso (il più delle volte). Fai solo attenzione a non scontrarti con oggetti fermi, poiché quello scudo non ti proteggerà dalla tua stessa goffaggine.

  3. Moto Base Mobile: Questo è il fiore all’occhiello del pacchetto e probabilmente il veicolo più potente del gioco. Immagina una base completamente funzionale su ruote, completa di banco da lavoro, stazione di riciclaggio e Plundra. Questo è esattamente ciò che offre questa moto. Elimina la necessità di viaggiare costantemente avanti e indietro tra il campo di battaglia e la tua base, consentendo la creazione al volo, la gestione delle risorse e persino il viaggio veloce utilizzando le radio da campo. Se non ti piace costruire basi o desideri semplicemente una comodità senza pari, questa moto è un must.

Conclusione

Questo conclude la parte 2 della mia recensione del DLC di Generation Zero! Restate sintonizzati per futuri aggiornamenti mentre mi addentro in altri pacchetti DLC, incluso l’ultimo pacchetto skin e il DLC compagno robot.

Come sempre, sentiti libero di condividere i tuoi pensieri, domande e feedback nei commenti qui sotto. Buona caccia!

Domina la patch 13.24 di TFT: La guida definitiva a Riven Carry (Scala le classifiche ora!)

Patch 13.24: La guida definitiva per scalare le classifiche con Riven in TFT

Nonostante i recenti buff a Edgelord e 8-Bit abbiano scosso il meta, alcuni giocatori sottovalutano ancora il potenziale di Riven nella Patch 13.24. Nonostante le sue occasionali incongruenze, Riven rimane un potente carry in grado di dominare le lobby. Questa guida vi fornirà le conoscenze e le strategie per scatenare il suo pieno potenziale e scalare la classifica.

Una recente conversazione con un altro giocatore ha evidenziato i dubbi prevalenti sulla redditività di Riven. Per rispondere a queste preoccupazioni, abbiamo approfondito le risorse online, da Mobalytics a MetaTFT, per sintetizzare la guida definitiva al carry Riven.

Numerosi test ne hanno dimostrato l’efficacia, e potete trovarne i risultati sul mio profilo LoLChess.

Capire il Kit di Riven

Riven è un formidabile carry da prima linea nel Set 10. Sebbene notevolmente depotenziata rispetto al suo stato di overpower nel PBE, rimane una minaccia potente, soprattutto con i recenti buff a Edgelord e 8-Bit.

La sua abilità le conferisce uno scudo che scala con AD e AP per sei secondi, potenziando al contempo i suoi attacchi per infliggere danni ad area. Questo sinergizza perfettamente con la velocità d’attacco bonus e gli scatti di Edgelord, e con l’AD cumulativo di 8-Bit, permettendole di eliminare rapidamente i nemici.

Itemizzazione: Scatenare la potenza di Riven

Riven prospera con oggetti che amplificano i suoi danni ad area sostenuti durante la durata del suo scudo.

Oggetti migliori in slot:

  • Determinazione del Titano: Fornisce statistiche di tank essenziali e velocità d’attacco, ulteriormente potenziate dal suo danno cumulativo.
  • Mercurio: Garantisce l’immunità al controllo folla, impedendole di essere bloccata e impossibilitata a usare lo scudo, insieme a una preziosa velocità d’attacco e un piccolo aumento della probabilità di critico.
  • Sete di Sangue: Permette a Riven di resistere durante scontri prolungati, particolarmente potente con il tempo di attività del suo scudo.

Opzioni alternative:

Sebbene gli oggetti migliori in slot siano l’ideale, la casualità non è sempre dalla nostra parte. Ecco alcune alternative valide:

  • Margine della Notte (per QSS): Offre una breve riduzione dell’aggressività per interrompere il controllo folla, insieme a un leggero aumento della velocità d’attacco.
  • Pistola Hextech (per BT/HOJ): Fornisce un sustain meno efficace rispetto a BT o Mano della Giustizia, poiché il suo scudo al colpo è meno impattante con lo stile di gioco di Riven.
  • Margine della Notte (per Titano): Offre velocità d’attacco e capacità di sopravvivenza simili, ma manca delle statistiche aggiuntive di Determinazione del Titano.

Priorità degli oggetti radianti:

Le versioni radianti degli oggetti principali sono sempre ben accette. Tra gli oggetti di Ornn, Disprezzo della Morte è un punto di svolta, che spesso assicura i primi due posti con una Riven a 3 stelle. Spaccaforti e Volto dell’Anima sono decenti ma più adatti ad altre unità. Evitate gli oggetti di Ornn pesanti in AD come Collezionista d’Oro, poiché il ruolo di prima linea di Riven richiede statistiche difensive.

Aumenti: amplificare i punti di forza di Riven

Aumenti di combattimento:

Riven beneficia notevolmente degli aumenti di combattimento. Date la priorità a questi per il massimo impatto:

  1. Vivere per il Pericolo (Edgelord): amplifica il suo potenziale di danno ad area.
  2. Inserisci Moneta (8-Bit): assicura uccisioni a bassa salute e fornisce oro aggiuntivo.
  3. Determinazione Colossale/Idealismo: eleva i suoi oggetti migliori in slot a nuovi livelli.
  4. Doni dei Caduti: scatena un’ondata di guarigione, mantenendo Riven in combattimento.

Altri preziosi aumenti di combattimento generici includono:

  • Farmacista, Sfere Curative, Martire: migliorano la capacità di sopravvivenza attraverso una maggiore guarigione.
  • Massa Cibernetica, Resistenza Unificata, Migliori Amici, Incantatore da Combattimento: aumentano la resistenza e la durata.
  • Carica: aumenta ulteriormente la velocità d’attacco per la massima produzione di danni.
  • Loto Ingioiellato: fornisce un significativo aumento dei danni.
  • Volontà Indomabile: riduce la dipendenza da QSS, consentendo un’itemizzazione più flessibile.
  • Fucina Latente/Fucina Portatile: offrono la possibilità di acquisire il potente Disprezzo della Morte.
  • Supporto Stazionario: fornisce accesso a forti oggetti di supporto difensivi come Araldo di Zeke e Artiglio di Banshee.

Aumenti non di combattimento:

Mentre gli aumenti di combattimento regnano sovrani, specifiche opzioni non di combattimento possono accelerare il vostro piano di gioco con Riven:

  1. Team Building: il principale aumento d’argento per ottenere una Riven a 3 stelle cruciale.
  2. Oggetti di Pandora (Argento): offre la possibilità di accaparrarsi quegli oggetti migliori in slot perfetti.
  3. I Ricchi Diventano Più Ricchi/Fondo Speculativo: aumentate la vostra economia per accelerare il vostro livello 7 e il picco di potenza di Riven.

Limitatevi a un aumento non di combattimento, poiché dare la priorità agli aumenti di combattimento è fondamentale per massimizzare il potenziale di carry di Riven.

Sacchetto Eroico:

Evitate questo aumento a meno che non siate disperati per salvare una partita persa o possiate utilizzarlo immediatamente per assicurarvi una Riven a 2 stelle su 2-1.

Composizioni di squadra flessibili

Uno dei punti di forza di Riven è la sua flessibilità nelle composizioni di squadra. Sia 8-Bit che Edgelord offrono percorsi di vittoria ugualmente validi:

Questa adattabilità consente di indirizzare le unità in modo coerente, massimizzando l’efficienza dell’oro mentre si cerca di ottenere una Riven a 3 stelle. Gli slot rimanenti possono essere riempiti in base al vostro headliner, con opzioni come Kayn o Caitlyn, e consentono persino minacce di carry secondarie come Yone a 3 stelle, Viego a 2 stelle o Caitlyn a 2 stelle.

Conclusione: abbracciare il caos

Riven, proprio come l’iconico BoxBox, può essere imprevedibile. Potrebbe inciampare a volte, ma quando esplode, è una forza inarrestabile in grado di portarvi alla vittoria da sola. Abbracciate il caos, padroneggiate le sue complessità e osservatela mentre fa a pezzi la concorrenza, premiandovi con quei dolci, dolci LP.

Che Riven vi guidi alla vittoria!

Guida ai Campioni in Pausa: Massimizza la tua Potenza e Domina i Contenuti più Difficili

Guida per Nuovi Giocatori a Idle Champions of the Forgotten Realms

Avete appena iniziato il vostro viaggio in Idle Champions of the Forgotten Realms? Benvenuti, avventurieri! Mentre la guida di Gaarawarr offre una solida base, questa guida fornisce un approccio aggiornato per aumentare rapidamente la potenza, consentendovi di conquistare contenuti impegnativi in ​​pochissimo tempo.

Questa guida si concentra sulla massimizzazione della vostra potenza, definita come la capacità di spingervi in ​​profondità nelle zone, che si basa principalmente sui danni inflitti (circa il 95%) e un pizzico di capacità di sopravvivenza (il restante 5%).

Potenzia i tuoi Campioni!

Tre elementi fondamentali contribuiscono alla potenza del tuo gruppo:

  1. Costruzione della Formazione: Questa guida non approfondirà i dettagli specifici della formazione, poiché esistono già altre eccellenti risorse. Concentratevi sull’acquisizione di campioni per espandere le vostre possibilità di formazione.
  2. Nuclei Modron: Questi potenti oggetti migliorano le abilità dei tuoi campioni. Date la priorità all’ottenimento, al livellamento e al "piping" (potenziamento).
  3. Leggendari: Il culmine della potenza! Sbloccare l’accesso e forgiare questi oggetti aumenterà significativamente i tuoi progressi.

L’avventura ti aspetta: dare la priorità alle tue missioni

Per ottimizzare il tuo gameplay, dai la priorità alla pulizia dei contenuti in questo ordine:

  1. Dividi il gruppo: Questa avventura speciale si sblocca con 2, 3 e poi 4 campioni in ogni slot della formazione. Completala il prima possibile!
  2. Eventi in corso: Partecipa agli eventi per ricompense e opportunità uniche.
  3. Portale del Tempo gratuito: Se disponibile, completa il tuo Portale del Tempo gratuito per ottenere risorse preziose.
  4. Progressi della stagione: Sblocca i campioni della stagione non appena hai i Frammenti del Portale del Tempo (FPT) richiesti.
  5. Progressi della campagna: Avanza nelle campagne per sbloccare nuovi campioni, aree e ricompense.

Navigare nei Reami: comprendere i termini chiave

Familiarizza con questi termini per navigare efficacemente nel gioco:

  • Avventura: La tua prima partita di una fase. Spingiti il più lontano possibile (fino al tuo "muro") per massimizzare il favore guadagnato per le successive partite.
  • Gioco libero: Avventure rigiocabili dopo il completamento iniziale. Usale per coltivare gemme (cancellando rapidamente molte zone) o coltivare favori (spingendoti in profondità con la tua squadra più forte).
  • Variante: Avventure modificate con sfide aggiuntive e requisiti di zona più profondi. Dai la priorità alle varianti senza restrizioni sui campioni o sugli slot.
  • Benedizioni: Miglioramenti acquistati con favore. Le benedizioni locali si applicano solo alla campagna corrente, mentre le benedizioni globali influenzano tutte le campagne. Abilita sempre gli avvisi di benedizione!
  • Notazione scientifica: Questa guida utilizza la notazione scientifica (ad esempio, 1e6) per rappresentare numeri grandi, semplificando la comunicazione e la comprensione.

Oltre la campagna: suggerimenti aggiuntivi

  • Sblocca i campioni di Dividi il gruppo: Dai la priorità allo sblocco dei campioni che ti aiutano a raggiungere i requisiti di Dividi il gruppo, anche se non sono di alto livello.
  • Conquista Dividi il gruppo: Una volta sbloccato, completa Dividi il gruppo immediatamente. Non aver paura di usare pozioni d’oro e un numero sufficiente di campioni (4-6 per divisione).
  • Abbraccia i mecenati: Sblocca Mirt il Prestatore non appena soddisfi i requisiti (20 campioni e 2000 livelli oggetto totali). Punta al suo FPT settimanale e al forziere Modron.

Tracciare la rotta: progressione della campagna consigliata

Questa guida consiglia un ordine specifico per la campagna per massimizzare il tuo guadagno di potenza:

  1. Grand Tour: Sbloccare Drizzt Do’Urden

    Sebbene non sia il campione più potente, Drizzt è il primo campione sempreverde che puoi sbloccare. Completando la sua variante di sblocco, "Appuntamento Inatteso", ti introduce alle sfide di formazione.

  2. Tomba dell’Annientamento: Sbloccare Azaka Stormfang

    Questa campagna è sorprendentemente gestibile. Concentrati sul completamento di varianti senza restrizioni, come "Assalto degli Uomini Granchio", "Fame nella giungla", "Serpenti sull’aereo", "L’aria si sta facendo piuttosto rarefatta" e "Visione doppia". Azaka è preziosa per coltivare oro.

    • Missione secondaria: Dragonbait! Sbloccare Dragonbait richiede il completamento di tre varianti aggiuntive e la sua variante di sblocco, "La determinazione di un sauro". Preparati a una sfida, poiché questa variante presenta uno scontro con un boss ricorrente.
  3. Waterdeep: Il Furto del Drago (Facoltativo)

    Se ti stai avvicinando a 30 campioni, considera una breve deviazione per sbloccare il mecenate Vajra Safahr. Completare 15 avventure in questa campagna la sblocca e fornisce una buona quantità di favore e benedizioni.

  4. Baldur’s Gate: Discesa nell’Avernus

    Questa campagna culmina in un’impegnativa avventura finale contro Tiamat. Completandola sblocchi Zariel (richiede 50 campioni) e le Prove del Monte Tiamat, una campagna multiplayer settimanale in cui puoi guadagnare scaglie per forgiare oggetti leggendari.

  5. Sblocca Strahd e Blooshi

    L’ordine qui dipende dal numero di campioni che hai. Se sei vicino a 40 campioni, dai la priorità allo sblocco di Strahd nel Grand Tour. Altrimenti, concentrati sullo sblocco di Blooshi in The Wild Beyond the Witchlight.

    • Sbloccare Strahd: Preparati a una dura lotta contro Strahd nell’avventura finale, "Aspettative Elevate". Porta campioni con abilità di rallentamento, stordimento e respinta.
    • Sbloccare Blooshi: La variante di sblocco, "Bully For You", è impegnativa. Trattala come una versione più lenta di Dividi il gruppo e pianifica le tue formazioni di conseguenza.

Il tuo viaggio ti aspetta!

Con questa guida, sei ben equipaggiato per affrontare le sfide che ti attendono. Ricorda di sperimentare, esplorare e cercare aiuto dalla community di Idle Champions se necessario. Buona fortuna, avventuriero!

Cooperativa senza interruzioni su Steam Deck in Elden Ring: la guida definitiva al multigiocatore senza sforzo

Guida Completa alla Mod Seamless Co-op per Elden Ring su Steam Deck

<img src="https://preview.redd.it/17d0h0836u5c1.jpg?width=923&format=pjpg&auto=webp&s=1e23984e09cef37a907101357cd6e8a56a862ec3" alt="Elden Ring Seamless Co-op" width="400"/>

Mentre la mod Seamless Co-op per Elden Ring è stata una manna dal cielo per i Senzaluce in cerca di avventure cooperative, configurarla su Steam Deck può essere un po’ un rompicapo. Questa guida fornisce una procedura dettagliata, combinando il meglio delle risorse esistenti e l’esperienza personale per garantire un’esperienza di evocazione fluida.

I. Download ed Estrazione della Mod

Questa guida si basa sull’eccellente guida visiva di 5 minuti di Get To It:

Elden Ring Seamless Coop Tutorial – Get To It

Segui il video da 0:00 a 0:30 in Modalità Desktop:

  1. Visita la pagina della mod Seamless Co-op su Nexus Mods: NexusMod – Seamless Coop Download
  2. Crea un account (necessario per scaricare i file).
  3. Clicca sulla scheda "Files".
  4. Seleziona "Manual Download".
  5. Scegli "Slow Download".

Per i seguenti passaggi (II – V), fai riferimento a questo video per una guida visiva (0:00 – 5:30):

Possibilmente Obsoleto Coop Mod per Elden Ring

II. Estrazione dei File della Mod:

  1. Apri Dolphin File Explorer (l’icona della cartella).
  2. Vai a "File Recenti".
  3. Clicca con il tasto destro del mouse sul file zip scaricato e seleziona "Estrai" -> "Estrai archivio qui…".
  4. Dovresti ora avere un file "launch.exe" e una cartella "SeamlessCoop".

III. Localizzazione dei File di Gioco di Elden Ring:

  1. Abilita "Vista Divisa" in Dolphin File Explorer per avere due finestre aperte fianco a fianco.
  2. Mantieni i file della mod estratti (launch.exe e la cartella SeamlessCoop) in una finestra.
  3. Nell’altra finestra, vai alla directory di gioco di Elden Ring:
    • Clicca sul menu "hamburger" (tre linee orizzontali) nell’angolo in alto a destra.
    • Seleziona "Mostra File Nascosti".
    • Vai a: Home -> .steam -> steam -> steamapps -> common -> ELDEN RING -> Game
  4. Copia o trascina il file "launch.exe" e la cartella "SeamlessCoop" nella directory "Game".

IV. Impostazione di una Password Co-op:

  1. Apri la cartella "SeamlessCoop" e individua il file "seamlesscoopsettings.ini".
  2. Apri questo file con un editor di testo (apparirà un popup di Blocco Note).
  3. Trova la riga "cooppassword = ".
  4. Dopo "=", inserisci la password desiderata (senza virgolette). Utilizza la scorciatoia da tastiera di Steam Deck (Steam + X) per digitare la password. Se la tastiera non appare, prova a riavviare Steam Deck.
  5. Salva il file "seamlesscoopsettings.ini" e chiudi l’editor di testo.

V. Aggiunta di Seamless Co-op alla Libreria di Steam:

  1. Minimizza Dolphin File Explorer e apri l’app Steam.
  2. Vai alla tua libreria "Giochi".
  3. Clicca su "Aggiungi un gioco non-Steam alla mia libreria…".
  4. Clicca su "Sfoglia".
  5. Cambia il "Tipo di file" in "Tutti i file".
  6. Vai alla directory "Game" di Elden Ring (come nel passaggio III.4).
  7. Seleziona il file "launch_elden_ring_seamlesscoop.exe".
  8. Clicca su "Apri" per aggiungere il launcher della mod alla tua libreria di Steam.

II. Installazione di ProtonGE per la Compatibilità

Sebbene non strettamente necessario, l’utilizzo di una versione compatibile di ProtonGE può prevenire potenziali problemi. Questa guida utilizza GE-Proton7-37, ma anche altre versioni potrebbero funzionare.

  1. Esci da Steam e apri lo store "Discover" (icona del carrello).
  2. Cerca "Proton" e seleziona "ProtonUp-Qt".
  3. Clicca su "Installa" (se non è già installato).
  4. Avvia "ProtonUp-Qt".
  5. Clicca su "Aggiungi Versione".
  6. Scegli "GE-Proton" come Strumento di Compatibilità.
  7. Seleziona "GE-Proton7-37" come versione.
  8. Clicca su "Installa" e attendi il completamento del download. Puoi chiudere ProtonUp-Qt una volta terminato.

III. Avvio di Seamless Co-op

  1. Passa alla Modalità Gioco su Steam Deck.
  2. Vai alla tua "Libreria" di giochi.
  3. Premi il pulsante "Shift" per accedere alla sezione "Non-Steam".
  4. Individua e seleziona la voce "launch_elden_ring_seamlesscoop.exe".
  5. Clicca sull’icona a forma di ingranaggio "Impostazioni" sul lato destro.
  6. Seleziona "Proprietà".
  7. Vai alla scheda "Compatibilità".
  8. Seleziona la casella "Forza l’uso di uno specifico strumento di compatibilità di Steam Play".
  9. Clicca sulla freccia a tendina e seleziona "GE-Proton7-37".
  10. Chiudi la finestra delle impostazioni e avvia il gioco. Potresti incontrare una breve schermata nera o un popup, ma il gioco dovrebbe caricarsi normalmente. Se Steam Deck si riavvia, prova ad avviare nuovamente il gioco.

IV. Importazione di un Personaggio Esistente

Steam tratta le versioni vanilla e moddata di Elden Ring come giochi separati, risultando in posizioni di salvataggio separate. Ciò significa che i tuoi progressi in uno non verranno trasferiti all’altro. Tuttavia, puoi importare il tuo personaggio esistente in Seamless Co-op:

Comprensione delle Posizioni di Salvataggio:

  • I salvataggi di Elden Ring vanilla sono archiviati sotto il suo Steam AppID (1245620).
  • I salvataggi di Seamless Co-op si trovano sotto un numero casuale di 10 cifre.

Guida all’Importazione del Personaggio:

  1. Avvia Seamless Co-op e inizia un "Nuovo Gioco" con un personaggio temporaneo. Non perdere troppo tempo a personalizzarlo, poiché questo personaggio verrà sovrascritto.
  2. Esci dal gioco e torna alla Modalità Desktop.
  3. Apri Dolphin File Explorer e abilita "Vista Divisa" e "Mostra File Nascosti".
  4. In entrambe le finestre, vai a: Home -> .steam -> steam -> steamapps -> compatdata
  5. Finestra 1 (Elden Ring Vanilla): Vai alla cartella con il tuo ID Steam (un numero lungo che inizia con 76561…).
  6. Finestra 2 (Seamless Co-op): Dovrai individuare la cartella contenente i tuoi dati di salvataggio di Seamless Co-op. Il nome di questa cartella è un numero casuale di 10 cifre (ad esempio, 3151728230, 3040014463). Cerca le cartelle che corrispondono a questo modello.
  7. Una volta individuate entrambe le posizioni di salvataggio, apri le seguenti sottocartelle in ciascuna finestra:
    • Finestra 1 (Vanilla): 1245620 -> pfx -> drive_c -> users -> steamuser -> AppData -> Roaming -> EldenRing -> [Il tuo ID Steam]
    • Finestra 2 (Seamless Co-op): [La tua cartella di 10 cifre] -> pfx -> drive_c -> users -> steamuser -> AppData -> Roaming -> EldenRing -> [Il tuo ID Steam]
  8. Nella finestra di Elden Ring Vanilla, individua il file denominato "ER0000.sl2" (il salvataggio del tuo personaggio). Copia questo file sul tuo Desktop.
  9. Rinomina il file copiato sul tuo Desktop da "ER0000.sl2" a "ER0000.co2".
  10. Copia il file rinominato "ER0000.co2".
  11. Incolla il file "ER0000.co2" nella cartella di salvataggio di Seamless Co-op, sostituendo il file esistente con lo stesso nome.
  12. Chiudi entrambe le finestre di File Explorer e torna alla Modalità Gioco.
  13. Avvia Seamless Co-op. Dovresti ora avere l’opzione "Carica Gioco" e continuare la tua avventura con il tuo personaggio importato.

V. Miglioramento dell’Esperienza della Libreria (Facoltativo)

Dai al tuo launcher di Seamless Co-op un posto adeguato nella tua libreria con grafica personalizzata e musica a tema:

  1. Installa il plugin Decky Loader per Steam Deck (se non l’hai già fatto). Puoi trovare guide all’installazione online.
  2. Scarica i seguenti plugin Decky Loader:
    • SteamGridDB: Fornisce grafica personalizzata per i giochi.
    • Game Theme Music (OMGDuke): Ti consente di impostare musica a tema personalizzata.
  3. Riavvia Steam Deck se richiesto.
  4. Vai al tuo launcher di Seamless Co-op nella tua libreria e accedi alle sue "Impostazioni".
  5. Cambia il "Nome scorciatoia" in qualcosa di riconoscibile, come "Elden Ring Seamless Co-op" o semplicemente "Elden Ring". Questo aiuta a trovare la grafica pertinente.
  6. Esci dalle impostazioni e passa il mouse sopra il launcher nella tua libreria.
  7. Clicca sul menu "hamburger" (tre linee orizzontali) nell’angolo in alto a destra.
  8. Dovresti ora avere opzioni per cambiare la grafica e la musica a tema. Utilizza il plugin SteamGridDB per sfogliare e applicare la grafica personalizzata.
  9. Una volta che sei soddisfatto, puoi rinominare la scorciatoia in "Elden Ring Seamless Co-op" o qualsiasi altra cosa tu preferisca.

VI. Nozioni di Base su Seamless Co-op

  • Questa guida si concentra sulla cooperativa a due giocatori.
  • Il giocatore host (al cui mondo ti stai unendo) avvia la cooperativa utilizzando il "Piccolo Grande Vaso".
  • I giocatori che si uniscono usano l’"Effigie di Malenia" con la password condivisa.
  • Utilizza la "Nebbia di Separazione" per lasciare il mondo dell’host.
  • Puoi rilasciare armi, Rune Tombali (non rune Arco Runico), incantesimi, magie e la maggior parte degli oggetti tranne gli oggetti chiave come le Lacrime Larvali.
  • Sedersi in un Luogo di Grazia mentre l’altro giocatore è in combattimento farà riapparire i nemici, anche se l’altro giocatore non si è riposato.
  • Entrambi i giocatori possono evocare le Ceneri Spirituali durante i combattimenti contro i boss.

Ora che hai Seamless Co-op installato e funzionante, evoca i tuoi compagni Senzaluce e intraprendi un viaggio leggendario attraverso l’Interregno!

Guida alla fotografia in Honkai: Star Rail – Padroneggiare i ritratti dei personaggi nel mondo di gioco

Catturare i dettagli dei personaggi: una guida alla fotografia in Honkai: Star Rail

Come ogni giocatore appassionato sa, apprezzare l’estetica di un personaggio fa parte del divertimento in Honkai: Star Rail. Gli sviluppatori mettono il cuore nella creazione di personaggi visivamente sbalorditivi, e quale modo migliore per onorare il loro lavoro se non catturando la loro essenza digitale attraverso la fotografia in-game?

Questa guida si concentra sulle tecniche per fotografare i dettagli dei personaggi durante le animazioni nel mondo di gioco, presupponendo che si utilizzi una tastiera per i controlli. Saltiamo le animazioni inattive, poiché sono facili da catturare con la modalità fotocamera in-game.

Attacchi nel mondo di gioco: in posa per lo scatto perfetto

Gli attacchi nel mondo di gioco sono eccellenti per i primi piani perché non resettano la posizione della fotocamera.

  1. Trova il tuo palcoscenico: Scegli un’area ben illuminata che si adatti al tuo personaggio.
  2. Posizionati strategicamente: Piazza il tuo personaggio contro una recinzione bassa o un bordo per evitare che si sposti in avanti, consentendo un’inquadratura coerente.
  3. Zoom avanti: Avvicinati al personaggio con la fotocamera!
  4. Scatena gli attacchi: Attacca liberamente mantenendo il primo piano.

Tecniche: un gioco di equilibrio

Le tecniche, specialmente quelle che coinvolgono gli attacchi, possono essere più complicate a causa del reset della fotocamera.

Tecniche semplici:

Le tecniche come quella di Tingyun, che non forzano cambi di telecamera, sono semplici:

  1. Zoom avanti.
  2. Usa la tecnica.
  3. Premi Stamp.
  4. Ritaglia e modifica a piacere.

Tecniche con reset della telecamera:

Per le tecniche che causano zoom indietro, come quella di Sushang, abbiamo bisogno di un approccio più strategico:

Fase 1: ottimizza le impostazioni

Fase 2: la pratica rende perfetti

  • Sperimenta con le angolazioni: Prova diverse angolazioni della telecamera e livelli di zoom mentre utilizzi la tecnica per trovare la composizione visivamente più accattivante.

Fase 3: lo scatto d’azione

  1. Prepara il palcoscenico: Posiziona la fotocamera con l’angolazione e il livello di zoom scelti.
  2. Frenesia dello zoom: Premi continuamente la rotellina del mouse verso l’alto per zoomare senza fermarti.
  3. Scatena e cattura: Attiva la tecnica e premi immediatamente Stamp. Lo zoom continuo dovrebbe contrastare il reset della telecamera, consentendo un primo piano.
  4. Rivedi e ripeti: Incolla lo screenshot (Ctrl+C) in un editor di immagini e valuta il risultato. Ripeti il processo, regolando i tempi e le angolazioni fino a ottenere lo scatto desiderato.

Esempio:

Ecco una cattura riuscita di Himeko con questo metodo:

Primo piano di Himeko

A corto di punti Tecnica?

Niente paura, abbiamo la soluzione!

Opzione 1: maestria culinaria

Crea Snack Trucco! Puoi acquistare 100 di ogni ingrediente necessario ogni giorno dal negoziante a Loufou, ottenendo 100 Snack Trucco al giorno.

Opzione 2: l’assistenza dell’Aiutante (economica)

Dirigiti a Belobog e trova il robot, Aiutante.

Scegli una missione qualsiasi (la difficoltà non ha importanza) e scorri velocemente i dialoghi. Seleziona il punto di partenza della missione mostrato di seguito, poiché ti fa apparire proprio accanto a un contenitore di Tecnica.

  • Punto di partenza della missione: Immagine

Personaggi come Bronya o Yukong possono colpire facilmente il contenitore dalla posizione di partenza. Angolatura la telecamera, scorri velocemente i dialoghi, lancia il tuo attacco ed esci dalla missione. Questo metodo richiede circa 16 secondi per 2 punti Tecnica, il che lo rende l’opzione più veloce.

Scatta!

Con questi suggerimenti, sei ben equipaggiato per catturare splendidi primi piani dei tuoi personaggi preferiti di Honkai: Star Rail. Sperimenta, sii paziente e, soprattutto, divertiti a mostrare l’arte del design dei personaggi del gioco!

Domina League of Legends con Hwei: La Guida Definitiva per Padroneggiare l’Invocatore (Trucchi e Consigli da Elite500)

Scatena Gloriose Invocazioni: Una Guida Approfondita a Hwei

Salute, cari maghi! Sono Elite500, streamer Challenger multi-stagionale, pronto a trasformare le vostre abilità arcane da fiammelle fioche a detonazioni devastanti. Sentite che al vostro campione attuale manca quel quid magico? Non temete, perché oggi ci addentreremo nell’intricata arte di Hwei, l’Invocatore, e sveleremo i segreti per dominare la Landa con il suo kit unico e potente.

Guarda Invocazioni Magistrali: Momenti Salienti di Elite500 con Hwei

Decostruire l’Invocatore: Padroneggiare le Abilità di Hwei

Non lasciatevi ingannare dalle dicerie: la complessità di Hwei è spesso esagerata. Sebbene il suo kit offra un’incredibile versatilità, padroneggiare le sue complessità è sorprendentemente intuitivo. Con un po’ di pratica, brandirete il suo potere come un vero arcimago in men che non si dica.

Le Basi:

Le abilità di Hwei ruotano attorno a tre lanci base (Q, W, E), ognuno dei quali offre tre varianti distinte selezionabili premendo nuovamente il tasto corrispondente. Ciò consente uno stile di gioco dinamico e adattabile, consentendovi di reagire a qualsiasi situazione vi si presenti sulla Landa. Potete persino annullare un’invocazione a metà lancio premendo R, aggiungendo un ulteriore livello di controllo al vostro arsenale.

Passiva – Maestria Arcana:

Simile alla passiva di Brand, la passiva di Hwei incendia i nemici dopo averli colpiti con due incantesimi. Tuttavia, da maestro superiore delle arti arcane, Hwei richiede solo due incantesimi unici per incendiare i suoi nemici, consentendo raffiche più rapide e combo devastanti.

Invocazioni Offensive: Annientare i Tuoi Nemici

  • QQ – Esplosione Focalizzata: Pensatela come una Q di Karma a lungo raggio. Usatela per infastidire il vostro avversario in corsia, punire gli errori nemici e affermare il vostro dominio nelle prime fasi di gioco.

  • QW – Colpo Celeste: È qui che il potenziale di burst di Hwei brilla davvero. Colpo Celeste richiama un devastante raggio di energia dai cieli, infliggendo danni ingenti, soprattutto a bersagli isolati o controllati dalla folla. Padroneggiare questa abilità è fondamentale per assicurarsi le uccisioni e ribaltare le sorti degli scontri di squadra.

  • QE – Eco Devastante: Scatena un’ondata di pura energia arcana che lacera il campo di battaglia, simile alla suprema di Rumble. Questa abilità è perfetta per ripulire le ondate, tenere a bada i nemici e annientare i bersagli con poca salute. Usatela per controllare il campo di battaglia e creare spazio per voi e la vostra squadra.

Invocazioni di Utilità: Adattarsi a Qualsiasi Situazione

  • WQ – Venti Mutevoli: Questa invocazione conferisce una raffica di velocità di movimento nella direzione scelta, aiutando sia le manovre offensive che difensive. Sebbene utile per riposizionarsi e schivare abilità cruciali, è spesso surclassata dalle altre opzioni di Hwei, più incisive.

  • WW – Barriera Prismatica: Evoca una barriera protettiva che protegge voi e i vostri alleati, assorbendo i danni in arrivo. Questa abilità è particolarmente utile durante gli obiettivi come il Barone o il Drago, fornendo un cuscinetto cruciale contro i tentativi di attacco e ingaggio nemici.

  • WE – Condotto Arcano: Questa invocazione è la chiave per sbloccare l’incredibile crescita di Hwei nelle fasi avanzate del gioco. Attaccare automaticamente o danneggiare i nemici con le abilità mentre Condotto Arcano è attivo ripristina il mana, consentendovi di concatenare incantesimi e mantenere la pressione durante i combattimenti prolungati. Inoltre, gli attacchi automatici applicano un marchio che amplifica i danni del vostro prossimo incantesimo, creando potenti opportunità di disturbo nelle prime fasi di gioco.

Invocazioni di Controllo: Padroneggiare il Flusso della Battaglia

  • EQ – Onda d’Urto: Non temete gente come Fizz, Zed o qualsiasi altro fastidioso assassino, perché Onda d’Urto è il vostro strumento di fuga definitivo. Questo lancio quasi istantaneo scatena un’ondata di paura, creando una distanza cruciale tra voi e qualsiasi aspirante assassino.

  • EW – Sorveglianza Arcana: Ottenete il controllo della visuale e bloccate i vostri nemici con questa invocazione strategica. Sorveglianza Arcana posiziona un occhio sul campo di battaglia che intrappola qualsiasi nemico abbastanza sciocco da entrare nel suo raggio d’azione. Combinatela con Eco Devastante per un devastante diniego d’area e controllo della folla.

  • EE – Attrazione Gravitazionale: Iniziate i combattimenti e preparate combo devastanti con questa mini suprema di Singed. Attrazione Gravitazionale trascina i nemici verso il centro, posizionandoli perfettamente per le vostre altre abilità, in particolare la vostra suprema.

Assisti alla Combo: La Devastante Configurazione di Elite500

Scatenare il Maelstrom: La Suprema di Hwei

La suprema di Hwei è una forza della natura, che scatena un enorme proiettile che danneggia e rallenta i nemici all’impatto. Ma la vera devastazione arriva pochi secondi dopo, quando il proiettile esplode, infliggendo danni ingenti in un’ampia area.

Osserva la Distruzione: Dimostrazione della Suprema di Elite500

Annienta con AP: La Giocata Esplosiva di Elite500

Rune e Build: Amplificare la Tua Abilità Arcana

Rune:

  • Primarie – Stregoneria:

    • Cometa: Gli incantesimi a lungo raggio di Hwei rendono Cometa una scelta ideale per massimizzare il potenziale di poke e disturbo.
    • Fascia del Flusso di Mana: Essenziale per gestire i costi di mana di Hwei, soprattutto nelle prime fasi di gioco.
    • Trascendenza: Hwei prospera con la celerità abilità, che gli consente di scatenare le sue combo devastanti più frequentemente.
    • Tempesta in Arrivo: Abbraccia l’incredibile crescita di Hwei nelle fasi avanzate del gioco con Tempesta in Arrivo, amplificando i tuoi danni in uscita con il progredire della partita.
  • Secondarie:

    • Determinazione (contro Assassini):
      • Corazza Ossea: Sopravvivi al burst delle prime fasi di gioco da parte di assassini come Fizz, Yasuo e Yone.
      • Crescita Eccessiva: Ottieni salute aggiuntiva con il progredire del gioco, aumentando la tua capacità di sopravvivenza.
    • Ispirazione (contro Altri):
      • Intuizione Cosmica: Riduci i tempi di recupero dell’Incantesimo dell’Evocatore e ottieni una preziosa spinta alla velocità di movimento nelle prime fasi di gioco con Calzari Magici.

Build:

  • Oggetti Iniziali: Anello di Doran, 2x Pozione di Salute
  • Build Essenziale: Capitolo Perduto -> Tempesta di Luden/Tormento di Liandry, Scarpe da Mago/Stivali della Lucidità di Ionia, Orizzonte degli Eventi
  • Oggetti Situazionali: Copricapo di Rabadon, Bastone del Vuoto, Clessidra di Zhonya, Rubanimo di Mejai, Propulsione Cosmica

Note sulla Scelta degli Oggetti:

  • Scelta Mitica: Opta per Tempesta di Luden contro squadre fragili o Tormento di Liandry contro formazioni più coriacee.
  • Orizzonte degli Eventi: Questo oggetto sinergizza perfettamente con il kit di Hwei, amplificando significativamente i tuoi danni da burst.
  • Penetrazione Magica: Adattati alla resistenza magica nemica con Bastone del Vuoto.
  • Opzioni per le Fasi Avanzate del Gioco: Completa la tua build con oggetti che si adattano al tuo stile di gioco e alla situazione.

Gameplay e Strategia: Abbracciare la Fantasia dell’Arcimago

Fase in Corsia:

  • Prime Fasi di Gioco: Concentrati sull’ultimo colpo, sulla gestione del mana e sull’attivazione di Fascia del Flusso di Mana. Utilizza Condotto Arcano (WE) per un’efficiente pulizia delle ondate e disturbo.
  • Metà Partita: Una volta che hai Capitolo Perduto, la tua pressione di poke e uccisione aumenta in modo significativo. Cerca opportunità per punire gli errori nemici e assicurarti le uccisioni con Colpo Celeste (QW).

Scontri di Squadra e Fasi Avanzate del Gioco:

  • Il Posizionamento è Fondamentale: La fragilità di Hwei richiede un posizionamento impeccabile. Mantieniti a distanza di sicurezza, sfruttando la tua gittata a tuo vantaggio.
  • Utilizzo della Suprema: Mira con attenzione la tua suprema, massimizzando la sua area d’effetto e il potenziale di rallentamento. Combinatela con Sorveglianza Arcana (EW) per un devastante controllo della folla.
  • Priorità dei Bersagli: Concentrati sull’eliminazione di bersagli di alto valore come ADC e maghi, utilizzando i tuoi danni da burst per eliminarli rapidamente dal combattimento.

Assisti al Posizionamento e alla Selezione dei Bersagli di Elite500

Punti di Forza e Debolezza: Giocare sui Tuoi Vantaggi

Punti di Forza:

  • Eccezionale Crescita nelle Fasi Avanzate del Gioco: Hwei diventa un vero mostro nelle fasi avanzate del gioco, in grado di sciogliere anche gli avversari più coriacei.
  • Versatilità Inarrivabile: Con dieci diversi incantesimi a sua disposizione, Hwei può adattarsi a qualsiasi situazione e contrastare un’ampia gamma di formazioni di squadra.
  • Eccellente Pulizia delle Ondate: La pulizia delle ondate di Hwei gli consente di controllare la corsia, muoversi efficacemente e avere un impatto su altre aree della mappa.

Punti Deboli:

  • Immobile e Fragile: La mancanza di mobilità di Hwei lo rende vulnerabile ai gank e agli assassini.
  • Dipendente dal Mana: Gestire il mana in modo efficace è fondamentale, soprattutto nelle prime fasi di gioco.
  • Elevato Limite di Abilità: Padroneggiare il kit di Hwei e massimizzare il suo potenziale richiede pratica e conoscenza del gioco.

Consigli Macro: Elevare il Tuo Gioco al Livello Successivo

  • Dai la Priorità alla Fattoria: Come carry delle fasi avanzate del gioco, massimizzare il tuo guadagno di oro è fondamentale. Concentrati sulla fattoria efficiente e sulla conquista degli obiettivi.
  • Controlla la Torre Centrale: Mantenere in piedi la tua torre centrale nega la visuale nemica e limita il loro potenziale di roaming.
  • Muoviti Strategicamente: Coordina con il tuo jungler o support quando ti sposti in altre corsie, assicurandoti di avere supporto ed evitando rischi inutili.

Quando Scegliere Hwei: Scegliere le Tue Battaglie

Hwei eccelle contro squadre con mobilità e gittata limitate. Può anche essere una scelta forte contro formazioni che si basano su danni da burst, poiché la sua gittata e i suoi strumenti di auto-peel gli consentono di kiteare efficacemente. Tuttavia, fa fatica contro formazioni con forti subacquei e campioni con gap closer costanti.

Abbraccia il Potere delle Invocazioni

Con questo si conclude la nostra guida approfondita a Hwei, l’Invocatore. Ricorda, padroneggiare il suo intricato kit richiede tempo e dedizione. Ma con la pratica e una profonda comprensione dei suoi punti di forza e di debolezza, anche tu puoi scatenare il pieno potenziale di questo straordinario campione e ottenere gloriose vittorie sulla Landa.

Unisciti a me nella mia scalata verso il Challenger mentre mostro il potere di Hwei sul mio stream! Guarda Elite500 in Diretta

Guida per Principianti a Dota Auto Chess: Padroneggia le Basi e Crea Strategie Vincenti

Guida per principianti a Dota Auto Chess

Dota Auto Chess, una modalità di gioco personalizzata di Dota 2, ha preso d’assalto il mondo dei videogiochi. Questo avvincente gioco di strategia offre una miscela unica di profondità e accessibilità, che lo rende divertente sia per i giocatori occasionali che per quelli più accaniti.

Questa guida completa vi fornirà le conoscenze e le strategie necessarie per navigare nell’intricato mondo di Dota Auto Chess ed emergere vittoriosi.

Comprendere le basi

L’obiettivo di Dota Auto Chess è semplice: essere l’ultimo giocatore rimasto in piedi. Otto giocatori si sfidano, ognuno dei quali inizia con 100 HP. Ogni round, si partecipa a battaglie contro un altro giocatore o ondate di creep. Perdere un round comporta la deduzione di HP in base alle unità nemiche sopravvissute.

La strada per la vittoria sta nel padroneggiare due aspetti chiave:

  1. Economia e gestione della popolazione: Imparate a gestire efficacemente l’oro e il numero di pezzi degli scacchi per costruire una forza potente.
  2. Sinergia e composizione delle unità: Scoprite l’importanza dei bonus di razza e classe e come assemblare una squadra che sinergizzi per dominare gli avversari.

Padroneggiare l’economia

L’oro è la linfa vitale di Dota Auto Chess. Permette di acquistare unità, far salire di livello il corriere (aumentando il limite di popolazione) e aggiornare il negozio per ottenere scelte di unità migliori. Ecco come massimizzare le entrate in oro:

  • Serie di vittorie e sconfitte: Le vittorie o le sconfitte consecutive garantiscono oro bonus in ogni round. Mentre vincere è l’ideale, pianificare strategicamente serie di sconfitte (spesso chiamate "vendere il proprio sangue") all’inizio del gioco può fornire un significativo vantaggio economico.
  • Interessi: L’oro depositato in banca frutta il 10% di interessi ogni round, con un limite di 5 ori. Mantenere una sana riserva d’oro è fondamentale per il successo a lungo termine.
  • Spesa efficiente: Non abbiate paura di vendere unità poco performanti, soprattutto all’inizio del gioco. Date la priorità all’acquisto di unità che contribuiscono alla composizione desiderata o che offrono una forte presenza all’inizio del gioco.

Costruire una squadra vincente

Ogni pezzo degli scacchi in Dota Auto Chess rappresenta un eroe di Dota 2, che possiede abilità uniche e appartiene a razze e classi specifiche. Comprendere questi attributi è fondamentale per creare una squadra sinergica.

Bonus di razza e classe

Le unità ottengono effetti bonus quando si hanno più unità della stessa razza o classe sul campo. Ad esempio, una squadra con tre Guerrieri ottiene armatura bonus, mentre una squadra con tre Maghi riduce la resistenza magica nemica.

Composizioni di squadra popolari

Ecco alcune composizioni di squadra popolari ed efficaci:

  • Guerrieri: Noti per la loro resistenza, i Guerrieri eccellono all’inizio e a metà gioco. Le scelte più popolari includono Axe, Tusk, Tiny, Juggernaut, Slardar, Lycan, Doom, Kunkka e Troll Warlord. Integrare i Guerrieri con unità forti a fine partita come Tidehunter, Techies o Enigma può garantire un dominio a fine partita.
  • Cacciatori Non Morti: Questa composizione combina l’elevato danno fisico dei Cacciatori (Drow Ranger, Beastmaster, Sniper, Windranger, Medusa, Tidehunter) con l’aura di riduzione dell’armatura delle unità Non Morte (Drow Ranger, Abaddon, Necrophos, Lich).
  • Maghi: I Maghi offrono danni magici devastanti, soprattutto con la loro sinergia che riduce la resistenza magica nemica. Le unità chiave includono Crystal Maiden (fondamentale per la rigenerazione del mana), Puck, Razor, Lina, Keeper of the Light e Lich.
  • Meccanici/Goblin: Questa combinazione utilizza la rigenerazione di HP fornita dalle unità Meccaniche e Goblin. Tinker, Clockwerk e Timbersaw formano un forte nucleo all’inizio del gioco, mentre le centrali elettriche di fine partita come Techies e Gyrocopter forniscono un’enorme produzione di danni.
  • Druidi: I Druidi offrono un’eccellente sinergia all’inizio del gioco, consentendo di far salire rapidamente di livello le unità Druido chiave come Enchantress, Treant Protector, Nature’s Prophet e Lone Druid.
  • Assassini: Gli Assassini eccellono nell’eliminare bersagli di alto valore con la loro sinergia di colpo critico e il loro schema di movimento unico che consente loro di bypassare la prima linea. Tra gli Assassini più popolari figurano Bounty Hunter, Queen of Pain, Phantom Assassin, Slark, Viper, Templar Assassin e Sand King.
  • Cavalieri: I Cavalieri vantano la possibilità di ottenere scudi che bloccano i danni, il che li rende incredibilmente resistenti. Tra i Cavalieri più popolari figurano Batrider, Luna, Chaos Knight, Abaddon, Omniknight e Dragon Knight.
  • Troll: I Troll offrono un equilibrio tra attacco e difesa, con la loro sinergia che garantisce velocità d’attacco bonus. Tra i Troll più popolari figurano Shadow Shaman, Batrider, Witch Doctor e Troll Warlord.

Adattare la propria strategia

Sebbene queste composizioni forniscano una solida base, è fondamentale adattare la propria strategia in base alle unità che si acquisiscono e agli avversari che si affrontano. Non abbiate paura di sperimentare e scoprire nuove sinergie!

Utilizzare gli oggetti

Gli oggetti forniscono preziosi bonus alle statistiche ed effetti unici che possono influenzare in modo significativo l’esito delle battaglie.

  • Acquisizione di oggetti: Gli oggetti cadono esclusivamente dai creep. I creep più forti lasciano cadere oggetti più rari e potenti.
  • Utilizzo degli oggetti: Date la priorità agli oggetti che si integrano con la composizione della vostra squadra e i punti di forza delle singole unità. Ad esempio, un oggetto di rigenerazione del mana come Corona è prezioso su un incantatore in prima linea, mentre un oggetto di danno come Mjollnir può rendere Sniper ancora più letale.

Far salire di livello il proprio gioco

  • Posizionamento: Posizionate strategicamente le vostre unità sul tabellone per massimizzarne l’efficacia e ridurre al minimo la produzione di danni nemici.
  • Esplorazione: Osservate regolarmente i tabelloni degli avversari per anticipare le loro strategie e adattare di conseguenza le vostre.
  • Pratica: Più si gioca, meglio si comprenderanno le sinergie delle unità, l’utilizzo degli oggetti e il processo decisionale strategico.

Conclusione

Dota Auto Chess è un gioco di abilità, strategia e un pizzico di fortuna. Padroneggiando i fondamenti della gestione dell’economia, della sinergia delle unità e dell’utilizzo degli oggetti, sarete sulla buona strada per scalare le classifiche e diventare veri maestri di Auto Chess.

Ricordate di sperimentare, adattarvi e, soprattutto, divertirvi!

Guida al Sentiero 6 della Necropoli di Aegon: Domina gli Scontri più Difficili con questa Strategia di Sinergia del Team

Conquistare il Percorso 6 della Necropoli con Aegon: Un Viaggio Valoroso

Questa guida descrive la mia esperienza nella conquista del Percorso 6 della Necropoli usando una squadra guidata da Aegon. Sebbene questo percorso abbia presentato alcune sfide, il gameplay strategico e un’attenta pianificazione hanno portato alla vittoria. Approfondiamo i dettagli!

Composizione della Squadra e Rianimazioni

Ecco la formazione dei campioni che mi ha accompagnato nel Percorso 6:

  • Aegon 6 Rango 5 Asceso:* La star dello spettacolo, la potenza d’attacco di Aegon è cruciale per questo percorso.
  • Proxima Midnight 6 Rango 3:* Fornisce una preziosa sinergia con Aegon, aumentando il suo potenziale di danno.
  • Heimdall 6 Rango 3:* Essenziale per la sua abilità "Imbroglio Mortale", che fornisce una rete di sicurezza contro morti inaspettate.
  • Wiccan 7 Rango 1:* Incluso per la sua capacità di contrastare i "Controlli Invertiti", che sono molto presenti in questo percorso.
  • Odin 6 Rango 3:* Inizialmente incluso per i bonus pre-combattimento (che purtroppo ho dimenticato di applicare!), Odin può essere sostituito con un altro campione in base alle tue preferenze e alle esigenze di sinergia.

Rianimazioni Usate: Circa 80

Nota: Sebbene questa composizione della squadra abbia funzionato bene per me, sentiti libero di adattarla in base al tuo elenco di campioni e al tuo livello di comfort.

Navigare nel Percorso

Nodo Globale del Percorso 6 (da Odin a Sunspot)

Questo nodo introduce una svolta impegnativa: i Controlli Invertiti si attivano dopo l’attacco speciale di ogni avversario. Ciò richiede un tempismo e una consapevolezza precisi per evitare scatti accidentali nella direzione sbagliata. Esercitati contro Odin per prendere confidenza con questa meccanica, poiché persiste in tutta questa sezione del percorso.

Strategia: Attira gli attacchi speciali, quindi sfrutta la breve finestra prima che i Controlli Invertiti si attivino per lanciare le tue combo. Pazienza e tempismo sono fondamentali qui.

Analisi Dettagliata dei Combattimenti Individuali

Odin:

  • Effetti del Nodo: Odin è immune ai danni a meno che non abbia 6 bonus attivi. Inoltre, sia tu che Odin ottenete Blocco del Potere, Inarrestabile e Indistruttibile per 1,5 secondi quando Odin carica un attacco Pesante.
  • Strategia: Concentrati sull’accumulare la combo di Aegon a 999 colpi prima di tentare di abbattere Odin. Puoi attivare i bonus di Odin colpendolo due volte (garantendogli cariche di Odinforza) o costruendo un’alta combo con Aegon, che lui copierà.
  • Nota Importante: Evita di essere avido di combo, poiché le schivate fuori tempo a causa dei Controlli Invertiti possono essere costose.

Vedova Nera (Claire Voyant):

  • Effetti del Nodo: Garantisce l’immunità agli effetti di Sanguinamento, Avvelenamento e Incenerimento. Tuttavia, se la Vedova Nera usa il suo Speciale 1 mentre sei immune al corrispondente effetto negativo, ottiene un significativo aumento di potenza.
  • Strategia: Gestisci attentamente il suo aumento di potenza e fai attenzione ai Controlli Invertiti, specialmente durante i suoi attacchi Speciali 1 consecutivi. Il suo Speciale 2 applica Immunità ai Bonus, che può essere contrastata con la maestria Forza di Volontà.

Shang-Chi:

  • Effetti del Nodo: Incoraggia l’uso di specifiche combo di colpi Wu-Shu (MM, MLM, MLLM) per infliggere i corrispondenti effetti negativi a Shang-Chi e garantirgli cariche. L’uso di un attacco Speciale consuma una carica. L’uso di un attacco Speciale con 0 cariche provoca danni esplosivi a te. Al 70% di salute e inferiore, ripetere una combo senza aggiornarla con un attacco Pesante provoca anche danni.
  • Strategia: Padroneggia il tempismo dei colpi Wu-Shu e degli aggiornamenti degli attacchi Pesanti. Fai attenzione alla combo MLLLM, poiché può stordirti, soprattutto se il conteggio combo di Aegon riduce la Precisione delle Abilità.

Squirrel Girl, Silver Centurion, Spider-Man 2099, Sunspot:

Questi combattimenti sono simili alle loro controparti in questa guida, con l’ulteriore sfida dei Controlli Invertiti. Fai riferimento alla guida collegata per strategie dettagliate.

Nodo Globale del Percorso 6 (da Mantis a Shocker)

Questo nodo presenta un timer di 15 secondi che esaurisce completamente il tuo potere.

  • Strategia: Impedisci l’esaurimento del potere usando un attacco Speciale o scattando indietro. In alternativa, trattalo come un nodo Senza Speciali e affidati agli attacchi base.

Analisi Dettagliata dei Combattimenti Individuali (Continuo)

Mantis:

  • Effetti del Nodo: Mantis subisce danni solo intercettando o interrompendo i suoi attacchi Pesanti (Faccia Rossa) o colpendo il suo blocco (Faccia Blu).
  • Strategia: Adattati alle sue fasi mutevoli e dai la priorità al metodo di attacco appropriato. Fai attenzione al suo Speciale 1, che applica un effetto di Tranquillizzazione che può portare a uno stordimento passivo.

Ant-Man del Futuro:

  • Effetti del Nodo: Usare lo stesso attacco Speciale due volte di fila garantisce ad Ant-Man del Futuro due Armature. Intercettarlo disabilita il tuo Speciale 1 per 5 secondi.
  • Strategia: Varia i tuoi attacchi Speciali e fai attenzione alla sua Detonazione del Potere Passivo, che può prosciugare il tuo potere e portare a danni inevitabili. Evita i finali combo quando il suo Sciame Impetuoso è attivo per evitare lo stordimento.

Kitty Pryde:

  • Effetti del Nodo: La sua prima fase è in gran parte irrilevante a causa dell’immunità di Aegon alla Viltà. Al 70% di salute e inferiore, mettere a segno un attacco Medio come 10° colpo disabilita gli effetti negativi dannosi. Al 40% di salute e inferiore, bloccare i suoi attacchi Speciali le garantisce due barre di potere.
  • Strategia: Attira il suo Speciale 2, poiché è più facile da schivare. Tienila all’angolo ed evita che si lanci per impedire il passaggio di fase.

Sandman, Spider-Man Supremo, Knull, Shocker, Gran Maestro:

Questi combattimenti sono simili alle loro controparti in questa guida. Fai riferimento alla guida collegata per strategie dettagliate.

Vittoria e Ricompense

Completare il Percorso 6 della Necropoli con questa strategia mi ha fatto guadagnare le seguenti ricompense:

  • Cristallo Titano: Chee’ilth
  • Selettore Campione 7:* Sunspot
  • Aumento di Rango: Maestro a Rango 3

Conclusione

Il Percorso 6 della Necropoli presenta una serie unica di sfide, ma con un’attenta pianificazione, una selezione strategica dei campioni e una sana dose di pazienza, è sicuramente superabile. Ricorda di adattare le strategie descritte in questa guida al tuo stile di gioco e al tuo elenco di campioni. Buona fortuna e che il tuo viaggio sia valoroso!

Analytics