Cyberpunk 2077: Phantom Liberty – Come massimizzare la Capacità Cyberware (Guida ai Frammenti)

Cyberpunk 2077: Capacità Massima Cyberware dopo Phantom Liberty

Molti giocatori si chiedono quali siano i cambiamenti relativi al drop degli shard cyberware nell’aggiornamento 2.0 di Cyberpunk 2077 e nel DLC Phantom Liberty. Questa guida spiegherà l’attuale sistema degli shard e come massimizzare la capacità cyberware.

Drop degli Shard nel Gioco Base

Mentre il gioco base presenta drop casuali di shard cyberware, questi non sono illimitati. Ogni livello di rarità ha un limite di drop. Ecco cosa aspettarsi in una singola partita:

  • Shard Verdi: 7 shard (2 di capacità cyberware ciascuno)
  • Shard Blu: 4 shard (3 di capacità cyberware ciascuno)
  • Shard Viola: 4 shard (4 di capacità cyberware ciascuno)
  • Shard Leggendari: 2 shard (6 di capacità cyberware ciascuno)

Importante: Il gioco limita il numero di shard che possono essere generati, non il numero che è possibile raccogliere. Perdere uno shard significa perdere definitivamente quell’aumento di capacità.

Queste informazioni sono memorizzate nei file di gioco, in particolare: Cyberpunk 2077\tools\redmod\tweaks\base\gameplay\static\_data\database\loot\controlled\_loot.tweak.

Cambiamenti agli Shard in Phantom Liberty

L’aggiornamento 2.1 e il DLC Phantom Liberty hanno rimosso i 7 shard verdi e i 4 shard blu casuali precedentemente ottenibili. Ora è possibile trovare gli shard tramite questi metodi:

  1. Auto Nascosta nella Prima Missione: Durante la prima missione di Phantom Liberty, un’auto nascosta nel profondo del parcheggio sotterraneo contiene uno shard Raro (blu) o Epico (viola), a seconda del tuo livello. Questo è determinato dalla tabella di loot q301_cwshard_parking in Cyberpunk 2077\tools\redmod\tweaks\ep1\gameplay\static\_data\database\loot\ep1\_quest\_loot.tweak.

    Immagine della posizione dell’auto

  2. Drop dai Cyberpunk: 5 degli 11 nuovi Cyberpunk aggiunti in Phantom Liberty rilasceranno uno shard verde (2 di capacità cyberware ciascuno). La tabella Cbj_ep1_01_loot in Cyberpunk 2077\tools\redmod\tweaks\ep1\gameplay\static\_data\database\loot\ep1\_cyberjunkies\_loot.tweak lo conferma, con una probabilità di drop del 100%.

    Nota: Alcuni Cyberpunk potrebbero richiedere di completare specifiche missioni o sconfiggerne altri prima di apparire.

    Ecco le posizioni dei Cyberpunk che rilasciano shard:

Calcolo della Capacità Massima Cyberware

Quindi, qual è la capacità massima cyberware che si può raggiungere legittimamente in Cyberpunk 2077 dopo Phantom Liberty?

  1. Salendo di Livello (fino a 60): 201 di capacità
  2. Vantaggio Edgerunner: 50 di capacità
  3. Vantaggio Renaissance Punk: Fino a 20 di capacità
  4. Albero delle Abilità Ingegnere: 15 di capacità
  5. Cyberware Chrome Compressor: 70 di capacità
  6. Shard del Gioco Base: 54 di capacità
  7. Shard di Phantom Liberty: 13 o 14 di capacità (a seconda del tuo livello)

Totale: 424 di capacità (con Chrome Compressor) o 354 di capacità (senza)

Seguendo questa guida e raccogliendo tutti gli shard disponibili, potrai massimizzare il potenziale cibernetico di V e dominare Night City!

Lenovo Legion e LOQ 2024: Trapelano Nuove Funzionalità e Specifiche – La Guida Completa

Lenovo Legion & LOQ 2024: Trapelano Lineup e Nuove Funzionalità

Si rincorrono le voci! Sono emerse indiscrezioni sulla linea di laptop da gioco Lenovo Legion e LOQ del 2024, e stiamo analizzando tutto ciò che sappiamo finora. Con un potenziale annuncio al CES e una data di rilascio a gennaio, questi laptop potrebbero arrivare sugli scaffali prima di quanto si pensi.

Disclaimer: Tutte le informazioni si basano su indiscrezioni e speculazioni, in quanto gli annunci ufficiali di Lenovo sono ancora in sospeso. La disponibilità e le specifiche sono soggette a modifiche.

Tendenze Generali

  • Intel Inside: Tutti i modelli trapelati sono dotati di CPU Intel.
  • AMD Assente: Non sono ancora disponibili informazioni su potenziali configurazioni con AMD. Potrebbero essere rilasciate in seguito o essere completamente assenti dalla lineup.
  • Meteor Lake Non Pervenuto: Nessuno dei modelli trapelati utilizza le CPU Meteor Lake di Intel.
  • Rivoluzione nel Raffreddamento: Un nuovo sistema di raffreddamento promette prestazioni migliorate e temperature più basse.
  • Grafica Familiare: Le GPU della serie 4000 di Nvidia rimangono la scelta preferita, senza menzione di opzioni della serie 3000 o AMD.

Un Soffio di Aria Fresca: il Nuovo Sistema di Raffreddamento

Lenovo sta introducendo un sistema di raffreddamento riprogettato su diversi modelli. Diamo un’occhiata:

Layout interno del nuovo Thinkbook P16

Questa immagine del Thinkbook P16 (un modello simile al Legion Slim 7) mostra le modifiche principali:

  • Eliminate le Ventole Laterali: L’attenzione si sposta sulle ventole di scarico posteriori per un’estetica più pulita e un posizionamento delle porte potenzialmente migliorato.
  • Ventole Rivolte Verso l’Interno: Le ventole ora soffiano aria direttamente sulla camera di vapore interna per una dissipazione del calore più efficiente.

Lenovo afferma che questo design porta a:

  • Raffreddamento Superiore: Temperature più basse per CPU e GPU sotto carico.
  • Rumorosità Ridotta: Funzionamento più silenzioso, anche durante le attività più impegnative.
  • Temperature Superficiali Più Basse: Un’esperienza utente più confortevole.

Ora, approfondiamo i singoli modelli.

LOQ: il Gaming Economico si Rinnova (con CPU più Vecchie?)

Sostituendo la linea IdeaPad Gaming nel 2023, la serie LOQ riceve una revisione del design e una curiosa scelta del processore. Sorprendentemente, le indiscrezioni suggeriscono che il LOQ sarà dotato di CPU Intel HX di 12a generazione invece delle più recenti di 13a generazione. Questa potrebbe essere una mossa strategica da parte di Lenovo per smaltire le scorte esistenti, offrendo prezzi potenzialmente interessanti per i giocatori attenti al budget.

Ad aumentare l’interesse, si dice che anche la serie LOQ incorporerà il nuovo sistema di raffreddamento.

Ecco un’anteprima:

  • Vista Frontale: LOQ Frontale
  • Vista Laterale: LOQ Laterali – Notare la mancanza di ventole laterali e lo scarico posteriore ridisegnato.
  • Vista Superiore: LOQ Superiore – Un design più raffinato e maturo che ricorda la serie Legion.

Legion 5: Territorio Familiare

I dettagli sono scarsi, ma il Legion 5 sembra mantenere il suo design dalla generazione precedente. L’aggiornamento chiave dovrebbe essere l’inclusione di CPU Intel HX di 14a generazione, potenzialmente eliminando gradualmente i chip della serie Intel H.

Immagini:

Y7000P: Emerge un Nuovo Contendente

Lo Y7000P è un’aggiunta interessante alla lineup, potenzialmente rivolta al segmento di fascia media. Mentre il suo posizionamento esatto rimane poco chiaro, le voci suggeriscono che potrebbe essere un successo di vendite nel mercato cinese con un prezzo di partenza di 8499 Yuan (circa $ 1150 USD).

Le specifiche trapelate indicano una proposta di valore convincente:

  • CPU: Intel Core i7-14650HX
  • GPU: RTX 4060 (si dice che sia l’opzione GPU superiore)
  • RAM: 16 GB
  • Archiviazione: SSD da 1 TB
  • Display: 16 pollici, rapporto di aspetto 16:10, risoluzione 1600p, frequenza di aggiornamento di 165 Hz, luminosità di 350 nit, gamma di colori sRGB al 100%
  • Batteria: 80 Wh

La caratteristica distintiva dello Y7000P è il suo presunto utilizzo della soluzione di raffreddamento migliorata all’interno di uno chassis più spesso, offrendo potenzialmente prestazioni eccellenti per il suo prezzo.

Visuali:

Y9000X (Slim 7): Assottigliato e Raffreddato

Lo Y9000X, noto anche come Slim 7, sembra essere oggetto di un rinnovamento del design, che incorpora il nuovo sistema di raffreddamento per prestazioni termiche potenzialmente ancora migliori. Come altri modelli, si dice che sarà dotato di CPU Intel HX.

Immagini:

Y9000P/Y9000P Supreme (Pro 5/Pro 7): Squadra che Vince Non si Cambia…

Lo Y9000P e lo Y9000P Supreme, noti rispettivamente come Pro 5 e Pro 7, sembrano attenersi alla loro formula vincente. Il design appare in gran parte invariato rispetto alla generazione precedente. L’aggiornamento principale dovrebbe essere l’inclusione di CPU Intel HX di 14a generazione su tutta la linea.

Y9000K (Legion 9): Un Volto Familiare

Simile alla serie Pro, lo Y9000K (Legion 9) sembra ricevere un aumento delle specifiche piuttosto che una revisione del design. Aspettatevi le stesse caratteristiche e l’estetica premium, ora alimentate dalle più recenti CPU Intel HX di 14a generazione.

Restate Sintonizzati per Ulteriori Informazioni

Mentre attendiamo con ansia gli annunci ufficiali di Lenovo, ricordate che queste indiscrezioni vanno prese con le pinze. Tuttavia, se le voci saranno confermate, la lineup Legion e LOQ del 2024 promette entusiasmanti progressi nella tecnologia di raffreddamento e nelle prestazioni, potenzialmente rivoluzionando il panorama dei laptop da gioco.

Lenovo Legion e LOQ 2024: Trapelano Nuove Funzionalità e Specifiche – La Guida Completa

Lenovo Legion & LOQ 2024: Trapelano Lineup e Nuove Funzionalità

Si rincorrono le voci! Sono emerse indiscrezioni sulla linea di laptop da gioco Lenovo Legion e LOQ del 2024, e stiamo analizzando tutto ciò che sappiamo finora. Con un potenziale annuncio al CES e una data di rilascio a gennaio, questi laptop potrebbero arrivare sugli scaffali prima di quanto si pensi.

Disclaimer: Tutte le informazioni si basano su indiscrezioni e speculazioni, in quanto gli annunci ufficiali di Lenovo sono ancora in sospeso. La disponibilità e le specifiche sono soggette a modifiche.

Tendenze Generali

  • Intel Inside: Tutti i modelli trapelati sono dotati di CPU Intel.
  • AMD Assente: Non sono ancora disponibili informazioni su potenziali configurazioni con AMD. Potrebbero essere rilasciate in seguito o essere completamente assenti dalla lineup.
  • Meteor Lake Non Pervenuto: Nessuno dei modelli trapelati utilizza le CPU Meteor Lake di Intel.
  • Rivoluzione nel Raffreddamento: Un nuovo sistema di raffreddamento promette prestazioni migliorate e temperature più basse.
  • Grafica Familiare: Le GPU della serie 4000 di Nvidia rimangono la scelta preferita, senza menzione di opzioni della serie 3000 o AMD.

Un Soffio di Aria Fresca: il Nuovo Sistema di Raffreddamento

Lenovo sta introducendo un sistema di raffreddamento riprogettato su diversi modelli. Diamo un’occhiata:

Layout interno del nuovo Thinkbook P16

Questa immagine del Thinkbook P16 (un modello simile al Legion Slim 7) mostra le modifiche principali:

  • Eliminate le Ventole Laterali: L’attenzione si sposta sulle ventole di scarico posteriori per un’estetica più pulita e un posizionamento delle porte potenzialmente migliorato.
  • Ventole Rivolte Verso l’Interno: Le ventole ora soffiano aria direttamente sulla camera di vapore interna per una dissipazione del calore più efficiente.

Lenovo afferma che questo design porta a:

  • Raffreddamento Superiore: Temperature più basse per CPU e GPU sotto carico.
  • Rumorosità Ridotta: Funzionamento più silenzioso, anche durante le attività più impegnative.
  • Temperature Superficiali Più Basse: Un’esperienza utente più confortevole.

Ora, approfondiamo i singoli modelli.

LOQ: il Gaming Economico si Rinnova (con CPU più Vecchie?)

Sostituendo la linea IdeaPad Gaming nel 2023, la serie LOQ riceve una revisione del design e una curiosa scelta del processore. Sorprendentemente, le indiscrezioni suggeriscono che il LOQ sarà dotato di CPU Intel HX di 12a generazione invece delle più recenti di 13a generazione. Questa potrebbe essere una mossa strategica da parte di Lenovo per smaltire le scorte esistenti, offrendo prezzi potenzialmente interessanti per i giocatori attenti al budget.

Ad aumentare l’interesse, si dice che anche la serie LOQ incorporerà il nuovo sistema di raffreddamento.

Ecco un’anteprima:

  • Vista Frontale: LOQ Frontale
  • Vista Laterale: LOQ Laterali – Notare la mancanza di ventole laterali e lo scarico posteriore ridisegnato.
  • Vista Superiore: LOQ Superiore – Un design più raffinato e maturo che ricorda la serie Legion.

Legion 5: Territorio Familiare

I dettagli sono scarsi, ma il Legion 5 sembra mantenere il suo design dalla generazione precedente. L’aggiornamento chiave dovrebbe essere l’inclusione di CPU Intel HX di 14a generazione, potenzialmente eliminando gradualmente i chip della serie Intel H.

Immagini:

Y7000P: Emerge un Nuovo Contendente

Lo Y7000P è un’aggiunta interessante alla lineup, potenzialmente rivolta al segmento di fascia media. Mentre il suo posizionamento esatto rimane poco chiaro, le voci suggeriscono che potrebbe essere un successo di vendite nel mercato cinese con un prezzo di partenza di 8499 Yuan (circa $ 1150 USD).

Le specifiche trapelate indicano una proposta di valore convincente:

  • CPU: Intel Core i7-14650HX
  • GPU: RTX 4060 (si dice che sia l’opzione GPU superiore)
  • RAM: 16 GB
  • Archiviazione: SSD da 1 TB
  • Display: 16 pollici, rapporto di aspetto 16:10, risoluzione 1600p, frequenza di aggiornamento di 165 Hz, luminosità di 350 nit, gamma di colori sRGB al 100%
  • Batteria: 80 Wh

La caratteristica distintiva dello Y7000P è il suo presunto utilizzo della soluzione di raffreddamento migliorata all’interno di uno chassis più spesso, offrendo potenzialmente prestazioni eccellenti per il suo prezzo.

Visuali:

Y9000X (Slim 7): Assottigliato e Raffreddato

Lo Y9000X, noto anche come Slim 7, sembra essere oggetto di un rinnovamento del design, che incorpora il nuovo sistema di raffreddamento per prestazioni termiche potenzialmente ancora migliori. Come altri modelli, si dice che sarà dotato di CPU Intel HX.

Immagini:

Y9000P/Y9000P Supreme (Pro 5/Pro 7): Squadra che Vince Non si Cambia…

Lo Y9000P e lo Y9000P Supreme, noti rispettivamente come Pro 5 e Pro 7, sembrano attenersi alla loro formula vincente. Il design appare in gran parte invariato rispetto alla generazione precedente. L’aggiornamento principale dovrebbe essere l’inclusione di CPU Intel HX di 14a generazione su tutta la linea.

Y9000K (Legion 9): Un Volto Familiare

Simile alla serie Pro, lo Y9000K (Legion 9) sembra ricevere un aumento delle specifiche piuttosto che una revisione del design. Aspettatevi le stesse caratteristiche e l’estetica premium, ora alimentate dalle più recenti CPU Intel HX di 14a generazione.

Restate Sintonizzati per Ulteriori Informazioni

Mentre attendiamo con ansia gli annunci ufficiali di Lenovo, ricordate che queste indiscrezioni vanno prese con le pinze. Tuttavia, se le voci saranno confermate, la lineup Legion e LOQ del 2024 promette entusiasmanti progressi nella tecnologia di raffreddamento e nelle prestazioni, potenzialmente rivoluzionando il panorama dei laptop da gioco.

Guida al Deck Drago Rosso Arcidemone di Yu-Gi-Oh!: Domina la Furia del Drago

L’ascesa del Red Dragon Archfiend: una guida per principianti

Questa guida si addentra nelle profondità infuocate del deck Red Dragon Archfiend (RDA) in Yu-Gi-Oh!, una strategia esplosiva come il suo omonimo. Che tu sia un nuovo arrivato attratto dal mostro asso di Jack Atlas o un duellante esperto in cerca di una nuova strategia da padroneggiare, questa guida ti fornirà le conoscenze necessarie per scatenare le devastanti combo del deck.

Comprendere la Furia del Drago

Il deck RDA ruota attorno ai Mostri Synchro Drago Oscuro, con l’obiettivo di sopraffare gli avversari con minacce ad alto ATK come Supernova e King Calamity. Pur essendo limitato a un solo tipo di mostro, RDA compensa con potenti strumenti e giocate esplosive.

I Draghi Fondamentali

Questi mostri costituiscono la spina dorsale della strategia RDA:

  • Hot Red Dragon Archfiend Abyss: Questo Mostro Synchro di Livello 9 vanta 3200 ATK e un’abilità di negazione onnipresente, annullando qualsiasi effetto di carta attivato sul terreno. Pur essendo limitato alle minacce sul terreno, Abyss rimane una fonte affidabile di interruzione.
  • Red Supernova Dragon: Questo colosso di Livello 12 regna come il mostro boss del deck. Partendo da un formidabile 4000 ATK, Supernova guadagna 500 ATK per ogni Tuner nel tuo Cimitero. Il suo vero potere risiede nel suo effetto: quando il tuo avversario attiva l’effetto di un mostro, Supernova bandisce se stesso e l’intero terreno avversario, per poi tornare durante la tua prossima End Phase. Questa interruzione ricorrente può smantellare anche le strategie più aggressive.
  • Hot Red Dragon Archfiend King Calamity: Questo Mostro Synchro di Livello 12 con 4000 ATK annulla gli effetti dei mostri sul terreno del tuo avversario al momento dell’evocazione. Evocato strategicamente, Calamity può bloccare ricerche o interruzioni cruciali, aprendo la strada ad attacchi devastanti.

Accendere l’Inferno: Combo Base

Il deck RDA prospera grazie alla sua capacità di evocare rapidamente i suoi potenti Mostri Synchro. Ecco una combo base per iniziare:

  1. Evoca Crimson Resonator: Senza mostri sul tuo terreno, Evoca Normalmente Crimson Resonator.
  2. Evoca Specialmente un Drago OSCURO di Livello 4: Utilizza Witch of the Black Forest (cercando un King Calamity dal tuo deck) o Wandering King Wildwind (fornendo recupero dal Cimitero).
  3. Evoca Synchro Red Rising Dragon: Combina Crimson Resonator e il tuo Drago di Livello 4 per Evocare Synchro Red Rising Dragon.
  4. Rianima e Ricarica: Utilizza l’effetto di Red Rising Dragon per rianimare Crimson Resonator, quindi attiva il suo effetto per Evocare Specialmente altri due Resonator dal tuo deck.
  5. Scatena Supernova: Combina i tuoi Resonator e Red Rising Dragon per scatenare il potente Red Supernova Dragon!

Superare le Interruzioni

Anche i deck più potenti affrontano interruzioni. Ecco come gestire le interruzioni comuni:

  • Rising Dragon Negato: Se il tuo avversario nega l’effetto di Red Rising Dragon, utilizza Witch of the Black Forest o Synkron Resonator per cercare Creation Resonator. Evoca Synchro Hot Red Dragon Archfiend Abyss per una potente negazione.

Riconoscere i Limiti del Drago

Sebbene potente, il deck RDA ha dei punti deboli:

  • Restrizione del Drago Oscuro: La dipendenza del deck dai Mostri Synchro Drago Oscuro limita il suo accesso alle opzioni generiche dell’Extra Deck.
  • Effetti di Tributo: Carte come Kaiju, Lava Golem e Sphere Mode aggirano la protezione di Supernova e possono paralizzare la tua presenza sul terreno.

Padroneggiare il Deck

Per combo approfondite, decklist e gameplay, dai un’occhiata al canale YouTube di Zedlock. I suoi contenuti perspicaci forniscono strategie preziose sia per gli aspiranti duellanti RDA che per quelli esperti.

Conclusione

Il deck Red Dragon Archfiend offre uno stile di gioco esplosivo e gratificante per i duellanti che cercano di dominare il campo con una potenza travolgente. Padroneggiando le sue combo e comprendendone i punti di forza e di debolezza, potrai scatenare la furia del Drago Cremisi e conquistare la vittoria!

Guida al Deck Drago Rosso Arcidemone di Yu-Gi-Oh!: Domina la Furia del Drago

L’ascesa del Red Dragon Archfiend: una guida per principianti

Questa guida si addentra nelle profondità infuocate del deck Red Dragon Archfiend (RDA) in Yu-Gi-Oh!, una strategia esplosiva come il suo omonimo. Che tu sia un nuovo arrivato attratto dal mostro asso di Jack Atlas o un duellante esperto in cerca di una nuova strategia da padroneggiare, questa guida ti fornirà le conoscenze necessarie per scatenare le devastanti combo del deck.

Comprendere la Furia del Drago

Il deck RDA ruota attorno ai Mostri Synchro Drago Oscuro, con l’obiettivo di sopraffare gli avversari con minacce ad alto ATK come Supernova e King Calamity. Pur essendo limitato a un solo tipo di mostro, RDA compensa con potenti strumenti e giocate esplosive.

I Draghi Fondamentali

Questi mostri costituiscono la spina dorsale della strategia RDA:

  • Hot Red Dragon Archfiend Abyss: Questo Mostro Synchro di Livello 9 vanta 3200 ATK e un’abilità di negazione onnipresente, annullando qualsiasi effetto di carta attivato sul terreno. Pur essendo limitato alle minacce sul terreno, Abyss rimane una fonte affidabile di interruzione.
  • Red Supernova Dragon: Questo colosso di Livello 12 regna come il mostro boss del deck. Partendo da un formidabile 4000 ATK, Supernova guadagna 500 ATK per ogni Tuner nel tuo Cimitero. Il suo vero potere risiede nel suo effetto: quando il tuo avversario attiva l’effetto di un mostro, Supernova bandisce se stesso e l’intero terreno avversario, per poi tornare durante la tua prossima End Phase. Questa interruzione ricorrente può smantellare anche le strategie più aggressive.
  • Hot Red Dragon Archfiend King Calamity: Questo Mostro Synchro di Livello 12 con 4000 ATK annulla gli effetti dei mostri sul terreno del tuo avversario al momento dell’evocazione. Evocato strategicamente, Calamity può bloccare ricerche o interruzioni cruciali, aprendo la strada ad attacchi devastanti.

Accendere l’Inferno: Combo Base

Il deck RDA prospera grazie alla sua capacità di evocare rapidamente i suoi potenti Mostri Synchro. Ecco una combo base per iniziare:

  1. Evoca Crimson Resonator: Senza mostri sul tuo terreno, Evoca Normalmente Crimson Resonator.
  2. Evoca Specialmente un Drago OSCURO di Livello 4: Utilizza Witch of the Black Forest (cercando un King Calamity dal tuo deck) o Wandering King Wildwind (fornendo recupero dal Cimitero).
  3. Evoca Synchro Red Rising Dragon: Combina Crimson Resonator e il tuo Drago di Livello 4 per Evocare Synchro Red Rising Dragon.
  4. Rianima e Ricarica: Utilizza l’effetto di Red Rising Dragon per rianimare Crimson Resonator, quindi attiva il suo effetto per Evocare Specialmente altri due Resonator dal tuo deck.
  5. Scatena Supernova: Combina i tuoi Resonator e Red Rising Dragon per scatenare il potente Red Supernova Dragon!

Superare le Interruzioni

Anche i deck più potenti affrontano interruzioni. Ecco come gestire le interruzioni comuni:

  • Rising Dragon Negato: Se il tuo avversario nega l’effetto di Red Rising Dragon, utilizza Witch of the Black Forest o Synkron Resonator per cercare Creation Resonator. Evoca Synchro Hot Red Dragon Archfiend Abyss per una potente negazione.

Riconoscere i Limiti del Drago

Sebbene potente, il deck RDA ha dei punti deboli:

  • Restrizione del Drago Oscuro: La dipendenza del deck dai Mostri Synchro Drago Oscuro limita il suo accesso alle opzioni generiche dell’Extra Deck.
  • Effetti di Tributo: Carte come Kaiju, Lava Golem e Sphere Mode aggirano la protezione di Supernova e possono paralizzare la tua presenza sul terreno.

Padroneggiare il Deck

Per combo approfondite, decklist e gameplay, dai un’occhiata al canale YouTube di Zedlock. I suoi contenuti perspicaci forniscono strategie preziose sia per gli aspiranti duellanti RDA che per quelli esperti.

Conclusione

Il deck Red Dragon Archfiend offre uno stile di gioco esplosivo e gratificante per i duellanti che cercano di dominare il campo con una potenza travolgente. Padroneggiando le sue combo e comprendendone i punti di forza e di debolezza, potrai scatenare la furia del Drago Cremisi e conquistare la vittoria!

Domina la Patch 13.25 di TFT: Guida Completa ad Ahri 6 Sentinelle (da Diamante a Challenger)

Porta il tuo gioco al livello successivo con 6 Sentinelle Ahri: una guida approfondita

Stai scalando le classifiche di Teamfight Tactics? Questa guida completa approfondisce la potente composizione con 6 Sentinelle e Ahri, fornendo spunti e strategie per elevare il tuo gameplay. Basandoci sulla popolare guida di smaddest (che puoi trovare qui), esploreremo angolazioni uniche su aperture, dominio nelle fasi iniziali, potenti formazioni per le fasi finali e molto altro.

TL;DR: Scatena la potenza di Qiyana, KDA Akali e Cuore d’Acciaio nelle tue composizioni con Ahri.

Per chi non conoscesse il mio stile di gioco, potete trovare il mio profilo tactics.tools qui: https://tactics.tools/de/player/euw/thaigatcg. Ho dato grande priorità alla composizione con Sentinelle e Ahri nella patch attuale (13.25), ottenendo un posizionamento medio di 3,63 su 50 partite su 70 e passando da Diamante 4 a Challenger con oltre 550 LP.

Patch 13.25 - Statistiche di un giocatore di Ahri

Questa composizione offre una notevole costanza. Ottenere la build principale spesso garantisce un piazzamento tra i primi quattro. La sua flessibilità risplende attraverso la sua adattabilità a varie aperture, componenti degli oggetti e persino alle vincite anticipate di Cuore d’Acciaio. Sorprendentemente, una singola Ahri può spesso cavarsela da sola (anche se Ahri-2 è generalmente raccomandata per un piazzamento sicuro tra i primi quattro).

Questa guida tratta:

  • Strategie per le fasi 2 e 3 (Headliner iniziali)
  • Sfruttare Cuore d’Acciaio
  • Ottimizzare le componenti degli oggetti
  • Rolldown al livello 8
  • Completamento della formazione al livello 9+
  • Ulteriori suggerimenti e trucchi

Fase 2 e 3: Dominio nelle fasi iniziali

Il nostro obiettivo principale è raggiungere il livello 8 con un buon vantaggio in oro e, idealmente, il massimo degli HP. L’economia nelle fasi iniziali è fondamentale per il successo di questa composizione. Ecco la suddivisione:

  • Dare la priorità alle Sentinelle: Acquisisci ogni unità Sentinella che incontri.
  • Headliner forti: Combina le Sentinelle con potenti unità Headliner e sinergie per una formazione forte fin dall’inizio.
  • Serie di vittorie (solo fase 2): Se ottieni una serie di vittorie nella fase 2, sfruttala al meglio raccogliendo preziosi potenziamenti a 2 stelle come Bruiser o Guardiani.
  • Serie di sconfitte (fase 2 e 3): Non aver paura di subire serie di sconfitte nella fase 2 per massimizzare la tua economia. Consiglio di non aprire con le Sentinelle all’inizio, poiché recuperarle in seguito può essere impegnativo. Concentrati sull’aumento dell’economia, anche se ciò significa separarsi da Sentinelle accoppiate o più costose come Morde o Garen all’inizio. Conserva gli Ekko e almeno una copia di K’Sante e Lillia.

Headliner iniziali consigliati:

  • Costo 1: Corki (qualsiasi tratto), K’Sante (qualsiasi tratto), Kennen (Superfan), Annie (Emo)
  • Costo 2: Aphelios (qualsiasi tratto), Senna (qualsiasi tratto), Kai’Sa (qualsiasi tratto), Garen (Sentinella)

Headliner accettabili (con oggetti):

  • Costo 1: Lillia (qualsiasi tratto), Nami (Abbagliante)
  • Costo 2: Bard (qualsiasi tratto), Gnar (Superfan)

Nota: Vendere Lillia e Nami è accettabile per ottenere un guadagno economico. Sconsiglio Annie Incantatrice e Seraphine come Headliner, poiché tendono a non avere la forza necessaria per la fase 3, il che può portare a una significativa perdita di HP.

Gestione degli Headliner:

  • Potenzia gli Headliner di costo 1 ai corrispettivi di costo 2 solo se nel tuo negozio appare un’opzione migliore.
  • Vendi l’Headliner Lillia quando trovi naturalmente Lillia-2 o K’Sante-2.
  • Utilizza formazioni improvvisate che completino l’Headliner scelto.
  • Considera la possibilità di salire di livello nella fase 3 (solo con più di 40 oro rimanenti) per rafforzare la tua formazione e mitigare la perdita di HP, se necessario.
  • Gli Headliner di retroguardia come Corki, Aphelios e Kai’Sa sono ottimi detentori degli oggetti di Ahri.
  • Quando utilizzi gli Headliner Lillia o K’Sante, tienine una copia in panchina per venderla in seguito nella fase 4.

Cuore d’Acciaio: un concentrato di potenza nelle fasi iniziali

Cuore d’Acciaio è probabilmente l’apertura più forte per questa composizione. Ecco come massimizzarne il potenziale:

  • Flessibilità: Puoi incorporare Cuore d’Acciaio nella tua build fino a 3-3 (il round precedente alla giostra) senza alcun inconveniente.
  • Rolldown ritardato: Dopo la giostra della fase 3, ritarda il tuo rolldown per sfruttare il potenziale di vincita di Cuore d’Acciaio.
  • Cuore d’Acciaio nelle fasi iniziali: Se hai la fortuna di trovare Sett o Yone nella fase 1, punta a K’Sante o Aphelios come Headliner con doppio Cuore d’Acciaio. Assicurati K’Sante e Aphelios prima della giostra della fase 2 per avere la possibilità di scegliere Sett o Yone. Aggiungi un Ezreal casuale nella fase 2 o 3 e considera la possibilità di puntare al tratto. Evita di aggiornare eccessivamente il negozio per forzare Cuore d’Acciaio. Puoi anche utilizzare fino a 5 Cuore d’Acciaio con Ezreal come detentore temporaneo degli oggetti per Ahri.

Il valore di Cuore d’Acciaio si sinergizza perfettamente con una strategia di serie di sconfitte, fornendo oro aggiuntivo per alimentare il tuo rolldown 4-1 o 4-2.

Componenti degli oggetti: costruire un’Ahri imbattibile

Gli oggetti principali di Ahri sono:

  • Blu
  • Dente di Nashor
  • Pistola-lama esagonale

Possibili sostituzioni:

  • Blu: Lancia di Shojin
  • Dente di Nashor: Lancia di Shojin, Rosso, Uccisore di Giganti (nota che ogni deviazione dalla build principale indebolisce Ahri)
  • Dente di Nashor (alternativa): Lama del Fato

Pistola-lama esagonale è fondamentale per mitigare i danni da scheggia provenienti da fonti come Twisted Fate, Ezreal, KDA Akali, Lux, Caitlyn e Lanciafiamme. La sua sinergia di guarigione con le Sentinelle è preziosa.

Oggetti consigliati:

  • Cuore di Acciaio: Fornisce un’eccellente capacità di sopravvivenza alla tua prima linea di Sentinelle.

Oggetti accettabili (nessun ordine particolare)

Priorità delle componenti:

Spada:

  1. Pistola-lama esagonale
  2. Lancia di Shojin
  3. Spade in eccesso: Costruisci oggetti per Akali o Qiyana

Arco:

  1. Dente di Nashor
  2. Pugnale di Statikk
  3. Archi in eccesso: Rosso

Giubbotto di maglia:

  1. Cuore di Acciaio
  2. Mantello Solare
  3. Maglie in eccesso: Qualsiasi oggetto da prima linea

Bacchetta:

  1. Pistola-lama esagonale
  2. Scintilla ionica
  3. Bacchette in eccesso: Guardia della Corona, Scettro Gioiello (per Akali/Qiyana – non l’ideale, ma utilizza le bacchette in eccesso)

Mantello:

  1. Scintilla ionica
  2. Mantelli in eccesso: Artiglio del Drago, Corazza di Gargoyle, Sete di Sangue (per Akali/Qiyana)

Lacrima:

  1. Blu
  2. Lancia di Shojin
  3. Redenzione
  4. Pugnale di Statikk
  5. Lacrime in eccesso: Voto del Protettore, Disobbedienza adattiva, Mano della Giustizia (per Akali/Qiyana)

Cintura:

  1. Dente di Nashor
  2. Mantello Solare
  3. Redenzione
  4. Cinture in eccesso: Corazza di Warmog

Guanto:

  1. Cuore di Acciaio
  2. Guanti in eccesso: Guanti del Ladro, oggetti per Akali/Qiyana

Priorità di giostra e incudine:

  • Dare la priorità agli oggetti di Ahri.
  • Le Sentinelle beneficiano di qualsiasi oggetto da prima linea.
  • Assegna le componenti AD in eccesso ad Akali o Qiyana.

Priorità generale degli oggetti:

Ahri > AP Shred/Anti-guarigione = Prima linea > Akali/Qiyana

Rolldown al livello 8: assemblare il nucleo

Sali al livello 8 quando hai almeno 40 oro rimanenti dopo aver raggiunto il livello. Il momento ideale è subito dopo aver selezionato il tuo terzo potenziamento (4-2). Se hai difficoltà economiche, puoi ritardare fino a dopo la giostra della fase 4 (solo se non contestata). Esegui il rolldown prima (4-1) se sei fortemente contestato o hai pochi HP.

Priorità del rolldown:

  • Raccogli tutte le Sentinelle, Ahri, Akali e Qiyana.
  • Raccogli Seraphine e Lulu solo se non hai trovato Ahri. Non è necessario potenziare Seraphine.
  • Dare la priorità all’equipaggiamento della Sentinella che potenzi per prima (Morde, Ekko, Blitzcrank sono tutti validi).
  • Se hai Qiyana, dare la priorità a Ekko per l’effetto Danno Puro di Bling.

Headliner ideali:

  • Sentinella Morde/Ekko/Blitzcrank
  • Ahri (qualsiasi tratto)

Headliner non ottimali (situazionali):

  • Akali (qualsiasi tratto)
  • Disco Blitzcrank

Puoi conservare gli Headliner non ottimali fino alla fine della partita, se necessario (ad esempio, basso oro o HP). Altrimenti, sostituiscili con un Headliner superiore quando possibile.

Esempi di formazioni al livello 8:

Nota: In tutti gli esempi, sostituisci Lulu con Qiyana se disponibile. Se hai Pugnale di Statikk equipaggiato, sostituisci Akali con Qiyana per mantenere l’efficacia di Pugnale di Statikk (scegli Seraphine al posto di Lulu per KDA, se necessario).

1. Sentinella +2:

Garen-2 > K’Sante-2 > Garen-1 (Puoi tenere un K’Sante potenziato se Garen rimane non potenziato)

Headliner Sentinella, Akali Duo Carry.

2. KDA +2:

Tieni K’Sante all’inizio, poiché Lillia è molto contesa e difficile da trovare nelle fasi finali. Assicurati di averne almeno uno di ciascuno entro la fase 4. Puoi sostituire Lulu con Akali se hai un’abbondanza di oggetti AD.

Headliner KDA, nessun Duo Carry fino al livello 9.

3. Incantatrice +2:

Questo scenario diminuisce l’efficacia di Pugnale di Statikk rispetto a Scintilla ionica. La mancanza di una seconda unità di retroguardia rende più difficile affrontare minacce come Lanciafiamme e la KDA Akali nemica. Dare la priorità all’aggiunta di un’altra unità di retroguardia al livello 9 (Lulu, Sona, Tentacoli di Illaoi).

Headliner Incantatrice, nessuna seconda unità di retroguardia fino al livello 9.

Spiegazione:

Mentre la guida originale suggerisce una formazione massima di 5 Incantatrici con Lulu e Seraphine, ho scoperto che Seraphine perde efficacia nelle fasi finali. Akali, d’altra parte, funge da eccezionale carry secondario, rafforzando le tue probabilità contro i mirror match e persino alcune composizioni con Jhin-2 e Danno Puro. Qiyana è un’unità potente che si integra perfettamente in questa build grazie a Ekko. Il suo bonus Bling (ottenimento di componenti aggiuntive all’uccisione) è incredibilmente potente.

Livello 9+ Completamento della formazione: rifinitura nelle fasi finali

Sali al livello 9 quando la maggior parte delle tue Sentinelle sono potenziate e la tua formazione sopravvive costantemente ai round. Se ti trovi in una posizione comoda con Ahri-1 e Sentinelle potenziate, evita di eseguire il rolldown per Ahri-2 a meno che tu non la abbia accoppiata. Dare la priorità al raggiungimento del livello 9 per rafforzare la tua formazione e aumentare le tue possibilità di trovare unità leggendarie e di costo 4. Questo è particolarmente cruciale nelle lobby contestate dove trovare Ahri è meno probabile. Se ti trovi in una posizione dominante, lascia che gli altri detentori di Ahri vengano eliminati ed esegui il rolldown dopo che è tornata nel pool.

Esempio di formazione al livello 9 (Headliner Sentinella):

Livello 9 - Formazione massima.

Nota: Qiyana e Akali possono essere sostituite con Lulu e Seraphine se preferisci non mettere Ahri in un angolo. Tuttavia, anche in questi scenari, Illaoi con i tentacoli in un angolo può essere una scelta migliore per catturare unità come Lux, KDA Akali e Lanciafiamme.

Ulteriori suggerimenti e trucchi:

  • Riconoscimento dei modelli KDA: Analizza i modelli KDA nelle fasi iniziali per informare le tue scelte di oggetti di supporto (Egida, Artiglio di Banshee, Messaggero di Zeke).
  • Reroll di Annie: Se trovi numerose Annie all’inizio e non è contestata, considera la possibilità di passare a una composizione con reroll di Annie.
  • Ahri/Qiyana nelle fasi iniziali: Trovare Ahri nella fase 3 o Qiyana nella fase 4 fornisce un significativo picco di potenza.
  • Scelte di potenziamento: Fai riferimento a tactics.tools per i consigli sui potenziamenti. Alcuni dei miei preferiti includono Shopping sfrenato, Tesori sepolti, Favore del Custode, Piccoli amici e Piccoli Titani (come secondo potenziamento).
  • Priorità della giostra: Considera la possibilità di negare le spatole agli altri giocatori, specialmente a quelli che costruiscono Danno Puro. Anche se non è fondamentale per la composizione con Ahri, impedire una formazione con 6 Danno Puro è un vantaggio significativo. Le spatole possono essere utilizzate per creare KDA, che può essere equipaggiato su una Sentinella per aumentare la capacità di sopravvivenza.

Preferenze del portale:

Portali degli oggetti > Multitalento > Portali economici > Altre opzioni

Spero che questa guida fornisca preziose informazioni per migliorare il tuo gameplay in TFT. Buona fortuna nella tua scalata!

Clash Royale: Non Correre al Livello 15! Come Prepararsi al Livello 16

Come prepararsi al livello 16 in Clash Royale

L’introduzione del livello 15 in Clash Royale ha scatenato dibattiti e frustrazione all’interno della community. Molti giocatori si sentono sotto pressione per potenziare, temendo di rimanere indietro in un panorama di gioco sempre più competitivo. Questo sentimento deriva dall’esperienza con il livello 14, dove gli aggiornamenti rapidi sono diventati la norma. Questa guida discuterà come evitare di ripetere gli errori del passato e prepararsi al potenziale arrivo del livello 16.

Il problema dei continui aggiornamenti

La spinta a massimizzare le carte non appena viene introdotto un nuovo livello crea un problema ciclico. Quando i giocatori hanno svuotato le loro casse e le loro risorse per raggiungere il livello 14, hanno spianato la strada al livello 15. Supercell, notando la propensione della community a spendere, ha un incentivo a introdurre nuovi livelli e a mantenere attivo il ciclo di aggiornamento.

La prova di ciò può essere vista nelle meccaniche di gioco. Mentre il livello 14 permetteva ai giocatori di accumulare abbastanza oro per massimizzare l’intera collezione, il livello 15 introduce delle limitazioni. Il limite sulle Wild Card Elite costringe i giocatori a scegliere gli aggiornamenti in modo strategico, rendendo più difficile accumulare risorse per i livelli futuri.

Prendere il controllo: strategie per il futuro

Anche se evitare completamente il livello 15 potrebbe essere impossibile per i giocatori attivi, possiamo adottare delle misure per prepararci al livello 16 e oltre. Ecco come:

1. Resistere all’impulso di potenziare troppo:

  • Gestione delle Wild Card Elite: Mantieni le tue Wild Card Elite al massimo di 400.000. Evita gli aggiornamenti non necessari delle carte di livello 14 per non superare il limite.
  • Potenziamento strategico: Non sentirti obbligato a raggiungere immediatamente il livello 15. Le ricompense, come quelle del Sentiero dei Trofei o delle alte leghe, potrebbero non valere il costo a lungo termine. Concentrati sul goderti altri aspetti del gioco, come le sfide e gli eventi.

2. Cambiare la propria prospettiva sulla progressione:

  • Valore a lungo termine: Comprendi che il grinding per ottenere carte di livello massimo potrebbe offrire una soddisfazione effimera. I nuovi livelli svalutano gli aggiornamenti precedenti, facendo sembrare lo sforzo sprecato a lungo termine.
  • Non cadere nel tranello dell’hype: Supercell probabilmente incentiverà gli aggiornamenti al livello 15 attraverso eventi come lo Slash Royale o offerte scontate. Ricorda che queste sono tattiche per incoraggiare la spesa. Non sentirti obbligato a partecipare se non è in linea con i tuoi obiettivi.

L’inevitabilità dei nuovi livelli e come reagire

Diciamocelo: il livello 16 è probabilmente all’orizzonte. Tuttavia, possiamo imparare dagli errori del passato e fare scelte diverse.

  • Azione della community: Resistendo alla pressione di passare immediatamente al livello 15, inviamo un messaggio. Una diminuzione degli aggiornamenti di massa potrebbe far riconsiderare a Supercell la frequenza di introduzione di nuovi livelli.
  • Spostare l’attenzione: Invece di concentrarsi esclusivamente sui livelli delle carte, esplorate altri aspetti del gioco. Dedicatevi al gioco occasionale, sperimentate diverse combinazioni di mazzi e partecipate agli eventi.

Conclusione

Il futuro di Clash Royale, in termini di progressione dei livelli, è nelle mani dei giocatori. Prendendo decisioni consapevoli sugli aggiornamenti e sulla gestione delle risorse, possiamo potenzialmente influenzare la direzione del gioco. Ricorda, il divertimento dovrebbe sempre venire prima della pressione di raggiungere il livello successivo.

Baldur’s Gate 3: Guida alla build del Bardo Spada del Giuramento (SSB) per massimizzare danni e controllo in Modalità Onore

Affilare la Lama: Guida al Bardo Spadaccino con Punizione Divina in Modalità Onore (SSB)

Questa guida contiene spoiler su equipaggiamento e luoghi.

Questa guida esplora le complessità del Bardo Spadaccino con Punizione Divina (SSB), una build capace di infliggere danni devastanti e controllare il campo di battaglia. Sebbene completa, è progettata per una facile navigazione. Utilizza CTRL+F e cerca "sezione importante!" per un riepilogo degli elementi chiave della build.

Panoramica della Build

Il Bardo Spadaccino con Punizione Divina (SSB) è la controparte da mischia del Bardo Spadaccino 10/1/1, che offre un’interpretazione unica del raro archetipo "Combattente di Controllo". A differenza dei guerrieri tradizionali focalizzati sul danno prolungato, l’SSB eccelle sia nel danno prolungato che in quello a raffica, brandendo potenti abilità di controllo solitamente riservate agli incantatori dedicati.

Questa build è incentrata sul Bardo del Collegio delle Spade, una sottoclasse che garantisce una progressione completa nell’incantesimo insieme a potenti bonus marziali come il famigerato Fiorire Impetuoso. Insieme alla Punizione Divina del Paladino, l’SSB trasforma gli slot incantesimo in un arsenale di danni a raffica.

Cosa aspettarsi:

Dall’inizio alla metà del gioco:

  • Danni competitivi grazie a una solida dotazione di oggetti e ai Fiorire Impetuoso
  • Accesso a potenti incantesimi di supporto
  • Nessun livello morto durante la progressione

A gioco avanzato:

  • Potenziale di uccisione con un colpo solo contro la maggior parte dei nemici
  • Danni ad area ineguagliabili contro i gruppi
  • Incantesimi di controllo irresistibili ad ogni turno

Oltre alla prodezza in combattimento, l’SSB funge anche da eccellente volto del gruppo, offrendo uno stile di gioco gratificante in cui il posizionamento e la pianificazione influenzano direttamente l’efficacia.

Nota importante: questa guida si concentra su una partita malvagia a causa della sinergia chiave degli oggetti. Tuttavia, sono incluse note per una partita buona per coloro che preferiscono quel percorso.

Filosofia della Build

L’SSB si discosta dalle tradizionali build di controllo. Invece di limitarsi a disabilitare i nemici o a supportare gli alleati, utilizza il controllo per massimizzare il proprio potenziale di danno. L’efficienza è fondamentale; ogni incantesimo e azione dovrebbe contribuire a massimizzare i danni inflitti.

Progressione dei Livelli, Distribuzione delle Statistiche e Talenti

Linee guida:

  • L’obiettivo multiclasse è 10 Bardo Spadaccino / 2 Paladino (Giuramento di Vendetta).
  • Capelli di Strega (+1 FOR) è altamente raccomandato.
  • Si consiglia vivamente di riassegnare i punti abilità al livello 8 (spiegato più avanti).
  • Dare la priorità a FOR e CAR, con FOR in testa.
  • La razza è flessibile, con Mezzorco e Halfling che offrono piccoli vantaggi.
  • Questa build brilla se usata sul tuo personaggio Tav/Durge.

Contributo di Classe:

  • 10 Bardo Spadaccino: Progressione completa nell’incantesimo, Ispirazione Bardica, Fiorire Impetuoso, Competenza in Armature Medie, Attacco Extra, Segreti Magici.
  • 2 Paladino: Punizione Divina, completa la progressione da incantatore completo, Competenza in Armature Pesanti e Picche (cruciale per l’Atto 2), Impeto dell’Inquisitore, incantesimo Comando.

Progressione dei Livelli:

  1. Inizia come Bardo: 17 FOR, 16 CAR, 14 COS, 10 DES (14 DES/10 COS è praticabile ma rischioso in Modalità Onore).
  2. Livello 3: Scegli Collegio delle Spade.
  3. Talento al Livello 4: Incremento Punteggio Caratteristica (+FOR, +FOR) o Maestro d’Armi Grandi (GWM) (GWM richiede un’attenta gestione, spiegato più avanti).
  4. Livello 6: Ottieni Attacco Extra.
  5. Livello 7: Passa a Paladino, scegli Giuramento di Vendetta.
    • Riassegnazione punti abilità consigliata: Passa a 1 Paladino/6 Bardo Spadaccino per la Competenza in Armature Pesanti, cruciale per l’Atto 2 e 3. Abbandona DES, ottieni i Guanti della Destrezza a questo punto.
  6. Livello 8: Raggiungi 2 Paladino, ottieni Punizione Divina. Scegli lo stile di combattimento Difesa.
  7. Livello 12: Raggiungi il livello 10 da Bardo, ottieni Segreti Magici.
  8. Talento al Livello 10 (Livello 8 da Bardo): Scegli Assalitore Selvaggio.
  9. Continua a far salire di livello il Bardo per raggiungere la suddivisione finale 10/2.

Statistiche a Gioco Avanzato:

  • Mira a 22 FOR naturale:
  • Mantieni 16 CAR e 14 COS.

Selezione degli Incantesimi

La selezione degli incantesimi dà la priorità alla massimizzazione del potenziale di danno dell’SSB.

Trucchetti:

  • Amicizia: Inestimabile per un volto del gruppo, ma da usare con cautela.
  • Illusione Minore: Crea opportunità di distrazione e furto.

Incantesimi da Paladino:

  • Comando: La pietra angolare del controllo dell’SSB, in particolare Comando: Avvicinati. Forza i nemici a portata di mischia, preparando devastanti combo di Punizione Divina + Fiorire Impetuoso. È importante sottolineare che non richiede concentrazione, consentendo l’uso simultaneo con altri incantesimi di controllo.

Incantesimi da Bardo:

  • Livello 1: Concentrati sul supporto, come Sonno e Risata Inquietante di Tasha.
  • Immobilizzare Persona: Eccellente controllo su singolo bersaglio, prepara colpi critici garantiti con Punizione Divina. Può essere potenziato per colpire più nemici.
  • Migliorare Caratteristica: Essenziale per la Modalità Onore, mitiga il rischio di fallire le prove di abilità.
  • Glifo di Interdizione: Potente controllo ad area, specialmente la variante Sonno. Le varianti Fulmine e Freddo eccellono contro i bersagli Bagnati.
  • Immobilizzare Mostro: Controllo universale su singolo bersaglio, essenziale per boss e nemici coriacei. Inefficace contro i Non Morti.

Segreti Magici (Livello 10 da Bardo):

  • Controincantesimo: Non negoziabile, fornisce una reazione cruciale per interrompere il lancio di incantesimi nemici.
  • Spiriti Guardiani (Partita Buona): Sinergizza con Armatura Luminosa per generare Sfere Radianti, amplificando i danni inflitti.
  • Opzioni per la partita Malvagia:
    • Fame di Hadar: Sinergizza con la Lancia della Sera di Shar e le tattiche di manipolazione dell’oscurità.
    • Armatura di Agathys: Un’opzione difensiva se non si utilizzano Aiuto di Livello 6 e Banchetto degli Eroi.

Equipaggiamento e Oggetti Consumabili

Essendo il principale responsabile dei danni, l’SSB dovrebbe avere la priorità nella distribuzione dell’equipaggiamento.

(Importante: gli oggetti chiave sono contrassegnati con (**). Gli oggetti per la partita Buona sono contrassegnati con (Buona). Gli oggetti per la partita Malvagia sono contrassegnati con (Malvagia).)

Atto 1:

  • Spada Lunga +1: Un’arma iniziale solida, sostituibile una volta raggiunto l’Accampamento dei Goblin.
  • Pettorale +1: Ottienilo da Dammon (tramite acquisto o furto) o all’interno dell’Accampamento dei Goblin.
  • Anello dello Schiacciatore: Un prezioso anello per l’inizio del gioco che si trova nell’Accampamento dei Goblin.
  • (Buona) Armatura Luminosa: La migliore armatura per le partite Buone, ottenuta entrando nel Sottosuolo. Tienila da parte per ora.
  • Phalar Aluve: Usalo fino alla fine dell’Atto 1. Dai la priorità a Melodia: Canta per il bonus all’attacco.
  • Diadema Incantaspezzi: Acquistato nella Colonia dei Miconidi, fornisce un prezioso potenziamento iniziale alla CD del Tiro Salvezza dagli Incantesimi.
  • (Buona) Stivali del Clamore Tempestoso: I migliori stivali per le partite Buone, forniscono Riverbero.
  • (Malvagia) Calzari del Camminatore Notturno Disintegranti: Un’opzione forte per le partite Malvagie, che consente di creare ghiaccio in superficie per le combo con Comando: Avvicinati. Richiede di uccidere Nere.
  • Giaco di Scaglie di Adamantio / Armatura a Scaglie di Adamantio: Potenziamenti per armature situazionali che si trovano nel Sottosuolo. Considera la possibilità di riassegnare i punti abilità per la Competenza in Armature Pesanti se ottieni l’Armatura a Scaglie.
  • Guanti della Destrezza: I migliori guanti, acquistabili dal mercante della Crèche. Forniscono un significativo bonus all’iniziativa.
  • Minaccia Invisibile: Sostituisce Phalar Aluve nell’Atto 2.

Atto 2 – Parte 1:

  • (Buona): Equipaggia il tuo equipaggiamento dell’Atto 1 al livello 8 per beneficiare dell’interazione di Armatura Luminosa con Punizione Divina.
  • Pozione di Vigore Eterno: Ottenuta da Araj Oblodra nelle Torri di Moonrise.
  • Anello Rischioso: Un anello potente, potenzialmente conteso. L’SSB ne trae il massimo beneficio nell’Atto 3.
  • (Malvagia) Armatura a Piastre Nanica: Una solida armatura pesante venduta da Lann Tarv nelle Torri di Moonrise (richiede specifiche scelte di dialogo).
  • (Malvagia) Alabarda della Vigilanza: Un potenziale aggiornamento rispetto a Minaccia Invisibile se si possiede l’Anello Rischioso.
  • Amuleto degli Arpisti: Fornisce una preziosa rete di sicurezza, ottenuta nella Locanda della Luce Morente.

Atto 2 – Parte 2:

  • (**) Elmo dell’Acume Arcano: Un oggetto chiave, che si trova nel seminterrato della Gilda dei Muratori. Garantisce accumuli di Acume Arcano quando si colpisce con un’arma, aumentando significativamente la CD del Tiro Salvezza dagli Incantesimi.
  • (Malvagia) Lancia della Sera di Shar: La migliore arma per le partite Malvagie, ottenuta abbracciando Shar alla fine della Sfida di Shar. Fornisce significativi bonus ai danni, vantaggio ai tiri salvezza mentre si è Occultati, immunità a Accecato e la potente abilità ad area Margine dell’Oscurità.

Atto 3 – Parte 1:

  • (**) Fascia del Furfante Mistico: Un oggetto chiave, ottenuto vincendo una partita contro il Genio nel circo di Rivington. Consente di lanciare incantesimi di Incantamento e Illusione come azione bonus dopo un attacco con un’arma.
  • (Buona) Nyrulna: Un’ottima opzione per un Tridente per le partite Buone, che fornisce danni da Tuono e vari potenziamenti.
  • Arco Lungo del Cavaliere Infernale: Il miglior arco, acquistabile da Ferg Drogher a Rivington.
  • Mantello della Trama: Il miglior mantello, richiede specifiche scelte di dialogo per essere sbloccato.
  • Amuleto del Devoto: Il miglior amuleto, fornisce un aumento cruciale alla CD del Tiro Salvezza dagli Incantesimi.

Atto 3 – Parte 2:

  • (Malvagia) Armatura di Bhaal: La migliore armatura per le partite Malvagie, ottenuta completando il Tribunale degli Omicidi e schierandosi con Bhaal. La sua abilità Aura di Omicidio garantisce vantaggio agli alleati e vulnerabilità ai nemici vicini, amplificando significativamente i danni inflitti.
  • (Buona) Ammazzagiganti di Balduran: La migliore arma per le partite Buone, ottenuta verso la fine dell’Atto 3. Fornisce un significativo aumento dei danni, specialmente in assenza di Vulnerabilità.

Oggetti Consumabili:

  • Elisir di Sete di Sangue: Fornisce un’azione extra all’uccisione, sinergizzando con l’elevata capacità di infliggere danni dell’SSB.
  • Elisir di Vigilanza: Utile per gli scontri con un singolo bersaglio.
  • Olio della Precisione: Cruciale per compensare la penalità alla precisione di GWM, specialmente all’inizio del gioco.

Sezione Importante! Miglior Equipaggiamento per la Variante Malvagia:

Slot Oggetto
Arma Principale Lancia della Sera di Shar
Arma a Distanza Arco Lungo del Cavaliere Infernale
Elmo Elmo dell’Acume Arcano
Armatura Armatura di Bhaal
Guanti Guanti della Destrezza
Stivali Calzari del Camminatore Notturno Disintegranti
Mantello Mantello della Trama
Amuleto Amuleto del Devoto
Anello 1 Fascia del Furfante Mistico
Anello 2 Anello Rischioso

Sezione Importante! Miglior Equipaggiamento per la Variante Buona:

Slot Oggetto
Arma Principale Ammazzagiganti di Balduran
Arma a Distanza Arco Lungo del Cavaliere Infernale
Elmo Elmo dell’Acume Arcano
Armatura Armatura Luminosa
Guanti Guanti della Destrezza
Stivali Stivali del Clamore Tempestoso
Mantello Mantello della Trama
Amuleto Amuleto del Devoto
Anello 1 Fascia del Furfante Mistico
Anello 2 Anello Rischioso

Meccaniche della Build

Sezione Importante! Gestione di GWM:

  • Attiva/disattiva GWM utilizzando l’icona sulla barra delle azioni rapide.
  • Mira a una probabilità di colpo del 70% o superiore in Modalità Onore. Disattiva GWM se riduce la tua precisione al di sotto di questa soglia.
  • Utilizza fonti di bonus di attacco fissi e vantaggio per mantenere la precisione con GWM attivo:
    • Benedizione, Melodia: Canta, Olio della Precisione, fiancheggiamento, condizioni debilitanti (Accecato, Prone, ecc.).

Acume Arcano e CD del Tiro Salvezza dagli Incantesimi:

  • Ogni attacco con un’arma garantisce 2 accumuli di Acume Arcano (massimo 10), con ogni accumulo che aggiunge +1 alla CD del Tiro Salvezza dagli Incantesimi.
  • Perdi 1 accumulo per turno e 2 accumuli quando subisci danni.
  • A build completata, la tua CD andrà da 24 a 28, rendendo i tuoi incantesimi di controllo estremamente difficili da resistere.

Meccaniche di Occultamento:

  • Tieni premuto Maiusc e passa il cursore del mouse per determinare il tipo di luce in cui ti trovi tu o un nemico (solo per il PG).
  • Cerchio bianco pieno: Luce Piena.
  • Cerchio mezzo nero: Leggermente Occultato.
  • Cerchio nero pieno: Pesantemente Occultato.
  • La Lancia della Sera di Shar beneficia della luce Leggermente o Pesantemente Occultata.

Ereditarietà dei Danni (Variante Malvagia):

  • I modificatori ai danni (ad esempio, il bonus di GWM) ereditano il tipo di danno dalla loro fonte.
  • La Lancia della Sera di Shar infligge danni Perforanti, quindi tutti i modificatori ai danni fisici infliggeranno anche danni Perforanti.
  • L’Aura di Omicidio dell’Armatura di Bhaal raddoppia i danni contro i nemici con Vulnerabilità, amplificando ulteriormente i tuoi già elevati danni Perforanti.

Stile di Gioco dall’Inizio alla Metà del Gioco:

  • Dai la priorità a Immobilizzare Persona per preparare colpi critici garantiti.
  • Utilizza frequentemente Impeto dell’Inquisitore e Ispirazione Bardica.
  • Lancia Glifo di Interdizione per un potente controllo ad area.
  • Gestisci GWM in modo efficace per mantenere la precisione.

Sezione Importante! Stile di Gioco a Gioco Avanzato:

Variante Malvagia:

  1. Applica i potenziamenti (Aura di Omicidio, Olio della Precisione) prima del combattimento.
  2. Fatti lanciare Fascino da un incantatore.
  3. Attacca un nemico Occultato più volte per accumulare Acume Arcano (6-8 è l’ideale). Disattiva GWM e Aura di Omicidio per evitare di ucciderli prematuramente.
  4. Lancia Comando: Avvicinati su quanti più nemici possibile.
  5. Spostati in una posizione Occultata (Oscurità, Fame di Hadar).
  6. Scatena Margine dell’Oscurità, Fiorire Impetuoso e Punizione Divina come reazione per falciare i nemici raggruppati.
  7. Utilizza Immobilizzare Persona o Immobilizzare Mostro sui nemici con molti PS per garantire uccisioni con un colpo solo.
  8. Contro i boss, utilizza Comando: Striscia seguito da Immobilizzare Mostro per disabilitare le loro azioni e massimizzare i danni.

Variante Buona:

  • Segui gli stessi principi, ma ignora le meccaniche di Occultamento.
  • Prepara Spiriti Guardiani per gli scontri con più bersagli.

Calcolo dei Danni:

Fai riferimento all’articolo originale per una dettagliata analisi dei danni.

Note su Sorcadino

Sebbene questa guida si concentri sull’SSB, una build Sorcadino può utilizzare equipaggiamento e tattiche simili con effetti devastanti. Considera una suddivisione 6/6 o 7/5 per il Sorcadino, utilizzando Comando: Avvicinati Esteso per raggruppare i nemici per potenti incantesimi ad area degli alleati.

Crediti

Un enorme ringraziamento alle seguenti persone per i loro contributi a questa build:

  • u/coldblood007
  • u/Hespx
  • u/Wisology
  • u/rimgar2345
  • u/RyanoftheDay
  • Ember
  • JL935

Guida alla Locanda di Bob – Battlegrounds: I Migliori Servitori di Livello 2 per Dominare sin dall’Inizio (Patch 28.2.3)

Classifica Locanda (Parte 2): Migliori e Peggiori Servitori di Livello 2

Questa è la seconda parte di una serie in più parti. Dai un’occhiata a Parte 1: Migliori e Peggiori Servitori di Livello 1 per l’inizio della guida.

Scegliere i giusti servitori all’inizio di una partita di Battlegrounds può aprirti la strada al successo. Mentre alcuni servitori eccellono nelle fasi avanzate del gioco, potrebbero essere mediocri nei primi round. Questa classifica si concentra specificamente sulla forza dei servitori mentre sei ancora al Livello Locanda 2 (intorno ai turni 3-5).

In questa fase, dai la priorità alla costruzione di piccoli gruppi di servitori con sinergie che offrono un forte ritmo e una buona crescita dalla fase iniziale a quella intermedia del gioco. Il tuo obiettivo è ottenere un vantaggio e salire di livello più velocemente dei tuoi avversari, ottenendo un vantaggio nella corsa per la potenza nelle fasi avanzate del gioco.

Livello A: Le Migliori Scelte per il Dominio Iniziale

1. Combo Predatore Lavico/Sferzatore della Scogliera: Questo duo dinamico può trasportarti attraverso le fasi iniziali e intermedie del gioco con la loro incredibile crescita passiva. Anche individualmente, sono scelte forti (classificate al 1° e 3° posto per impatto sul gioco al turno 3). Prendi uno dei due se lo vedi all’inizio e dai la priorità al completamento della combo per il massimo impatto. Questa coppia si presta bene anche a un potenziale cambio di strategia verso Bestie e Istridespinati nelle fasi avanzate del gioco con un Signore dei Guadagni.

2. Divoratore di Tombe: Se hai ottenuto una Capoccia, il Divoratore di Tombe diventa il tuo migliore amico. Nient’altro al turno 3 si avvicina al suo potenziale di crescita passiva di +5/+5 per turno. Tuttavia, la sua efficacia dipende dall’avere un Non Morto da sacrificare all’inizio. Evita di raccoglierlo al turno 5 o successivo, poiché la sua utilità diminuisce in modo significativo.

3. Guardiano di Bronzo: Questo servitore Scudo Divino offre una crescita passiva costante. Brilla quando puoi riempire la tua plancia e salire di livello al turno 5 (idealmente con un eroe o carte economiche). Altrimenti, prendilo se trovi due copie o Contrabbandieri di Draghetti per massimizzarne il potenziale. In un momento di difficoltà, considera di ritardare il passaggio di livello al turno 5 per riempire la tua plancia con i Guardiani, quindi sali di livello due volte di fila per recuperare il ritardo e potenzialmente superare gli avversari.

4. Mascellona Affamato: Con Cacciatore delle Maree Murloc o Mantigatto in campo, Mascellona Affamato fornisce un’eccellente crescita "passiva" della salute. Il suo elevato impatto sul gioco nei turni 3 e 4 lo rende un forte contendente per il dominio nelle fasi iniziali del gioco.

5. Resurreatore di Anime: Non lasciarti ingannare dalle statistiche di impatto sul gioco: il Resurreatore di Anime è una potenza. È essenziale per le build Demone auto-infliggono danni, probabilmente la strategia più forte dalla fase iniziale a quella intermedia del gioco. Carte come Scavo Affrettato, Barbanera, Malchezaar, Imprigionato, Percussionista e soprattutto Mercante del Bazar diventano incredibilmente potenti con il Resurreatore di Anime dalla tua parte. È anche una componente chiave della "build Lumacone" al Livello 2.

6. Combo Lumacone/Duellante Ingioiellato (Situazionale): Questa combo costituisce la base di una build potente, sebbene incoerente, nelle lobby Demone/Elementale. Combina Lumacone, Duellante Ingioiellato e Resurreatore di Anime, quindi cerca aggressivamente incantesimi economici. Una volta accumulato un significativo vantaggio in oro, sali di livello rapidamente e passa a una potente composizione per le fasi avanzate del gioco (ad esempio, guarda questo video). Sebbene potenzialmente esplosiva, questa strategia si basa fortemente sul trovare i pezzi giusti all’inizio. Evita questa combo nelle lobby senza Demoni ed Elementali.

Livello B: Scelte Solide e Potenze Situazionali

7. Scaldacuori Nerubiano: Questo servitore fornisce un potenziamento permanente a tutti i tuoi Non Morti, sia presenti che futuri. Offre un buon aumento del ritmo se hai già servitori Non Morti in campo.

8. Esploratore Paziente: Il servitore economico più forte nelle fasi iniziali del gioco. Scaricalo per un potenziale valore extra da un Grido di Battaglia di Livello 1 se terminerai il tuo turno con un oro rimanente. In alternativa, tienilo in campo per avere la possibilità di scoprire servitori preziosi in seguito.

9. Contrabbandiere di Draghetti: Sinergizza bene sia con i Draghi Fine del Turno che con i Grido di Battaglia, rendendolo una parte fondamentale di una solida build Drago dalla fase iniziale a quella intermedia del gioco.

10. Cavaliere Eterno: Offre una crescita passiva costante di +1/+1 e ha il potenziale per passare a una build per le fasi avanzate del gioco con Evocatrice Eterna.

11. Cantastorie: Fornisce una crescita passiva di +1/+1 e ottiene valore aggiuntivo quando viene magnetizzato a un servitore Scudo Divino nelle fasi iniziali del gioco.

12. Ratto di Fogna/Colibrì: Solido ritmo nelle fasi iniziali del gioco. Un piccolo pacchetto Bestia può spesso tenerti a galla mentre sali di livello normalmente.

13. Capitano Squarciagola: Offre un forte ritmo nelle fasi iniziali del gioco se abbinato a Mascalzoni o altri Pirati.

14. Girino: Fornisce economia e la possibilità di scoprire un buon servitore al Livello Locanda 3 o 4.

15. Scommettitore Senza Soldi: Essenzialmente un servitore "gratuito", che ti consente di fare una tripla in un turno di passaggio di livello con una minima perdita di ritmo rispetto ad altri servitori economici.

Livello C: Scelte di Nicchia con Requisiti Specifici

16. Granaio Danzante: Potenzialmente potente se ottenuto all’inizio, ma fortemente dipendente dal trovare altri Elementali potenziati dal Negozio come Elementale di Azerite e generazione di incantesimi. Sinergizza con alcuni Demoni.

17. Ingegnere Meccanico: Può generare un valore significativo nel tempo, specialmente in una build Robot con carte Magnetiche. Tuttavia, la sua perdita di ritmo iniziale richiede un piano per un rapido recupero.

18. Cavalleria Lumaca: Solido ritmo con statistiche 5/4 e crescita passiva di +2 alla Salute se hai già un servitore Magia.

19. Emissario del Crepuscolo: Fornisce un solido valore di 5/5 in termini di statistiche se hai un Drago, ancora di più con il Contrabbandiere di Draghetti. Offre un ritmo più immediato rispetto alla maggior parte delle carte di Livello 2.

20. Tormento Mentale: Simile all’Emissario del Crepuscolo, offre un forte ritmo immediato se hai un Demone in campo.

21. Affinatore di Cadaveri: Potenzialmente utile se hai una configurazione Vendetta nelle fasi iniziali del gioco.

22. Pescatore d’Altura: Giocabile se hai un Predatore Lavico o una Cavalleria Lumaca e non hai migliori opzioni Magia.

Livello D: Evita Queste Trappole nelle Fasi Iniziali del Gioco

23. Murculeo, Allibratore Spinospino, Zannadura, Ingannatore: Questi servitori offrono statistiche e ritmo medi di Livello 2 con un basso potenziale complessivo.

24. Jazzer, Melmosa: Sebbene siano utili in determinate situazioni, queste carte generalmente non vale la pena raccoglierle all’inizio.

25. Pinna Celeste: Evita questo servitore all’inizio. La sua perdita di ritmo è troppo significativa per il suo potenziale limitato.

Berserker Furia Scatenata: Guida alla Build per un Tank Killer di Uber (45m+ DPS, 250k EHP)

Guida alla Build Cleave of Rage Berserker – Tanky Uber Killer (45m+ DPS, 250k EHP)

Questa guida alla build Cleave of Rage Berserker vi mostrerà come creare una build tanky in grado di abbattere gli Uber e tutti gli altri contenuti di fine gioco. Tratteremo le opzioni di equipaggiamento per una varietà di budget, dalle prime fasi di mapping fino all’equipaggiamento di fascia alta.

Presentazione della Build Finale:

Contatto:

  • In gioco: WeaselRage

Sebbene esistano già guide per Cleave of Rage, molte si concentrano esclusivamente sul mostrare il massimo potenziale della build senza affrontare le sue vulnerabilità. Questa guida privilegia un approccio più orientato alla difesa, garantendo un’esperienza più fluida, soprattutto per gli incontri impegnativi come gli Uber. Raggiungeremo un equilibrio tra 50 milioni di DPS e circa 250k di salute effettiva (eHP).

Questa guida si concentrerà sull’equipaggiamento e sulla progressione piuttosto che presentare solo la build finale. È sempre possibile fare riferimento al link Path of Building fornito per la configurazione completa del gioco avanzato.

Livellamento

Per il livellamento, si consiglia una configurazione Sunder a due mani, con una transizione a Boneshatter in seguito. Questa video guida fornisce un eccellente punto di partenza per i nuovi giocatori.

Una volta raggiunto il livello 67, procuratevi Rigwald’s Savagery e Ichimonji per passare a Cleave of Rage. È possibile passare prima se si dispone di un equipaggiamento twink adeguato.

Early Mapping (~40c Budget, 5m DPS, 26k eHP)

Path of Building

In questa fase, gli oggetti principali sono Rigwald’s Savagery e una spada adatta (Ichimonji è un’opzione economica). Date la priorità ai nodi dual wielding e colpo critico sull’albero delle abilità passive.

Considerazioni Chiave:

  1. Equipaggiamento Economico: Tutti gli oggetti in questa fase costano meno di 10c ciascuno, la maggior parte intorno a 1c. Un pettorale a sei link corrotto con 5R1B è sufficiente, in quanto verrà sostituito in seguito.
  2. Rage Degen: Mitigate la degenerazione della rabbia con fiaschette della vita e, man mano che salite di livello, assegnate punti passivi alla ruota di recupero vicino all’area di partenza del Marauder.
  3. Albero Passivo sopra i Cluster: Concentratevi sui potenti nodi disponibili sull’albero passivo prima di incorporare i gioielli cluster.
  4. Ascendancy Primalista: Puntate a sei punti nell’ascendancy Primalista per gli slot dei gioielli. Completate la missione finale nelle mappe di livello 14+.
  5. Gestione del Mana: Affrontate i problemi di mana con un gioiello implicito "Le abilità Banner non hanno prenotazione" o abbassando leggermente il livello di Precisione.
  6. Requisiti degli Attributi: Sebbene i requisiti di Int e Dex possano sembrare scoraggianti, date la priorità ai livelli di Blood Rage e Increased Critical Strikes. Abbassateli leggermente se necessario.

Questa configurazione vi permette di affrontare comodamente le mappe di livello 16 e di accumulare valuta per gli oggetti chiave che definiscono la build.

Configurazione Principale (~6 div Budget, 15m DPS, 34k eHP)

Path of Building

Questa fase si concentra sull’acquisizione di oggetti chiave sia per l’attacco che per la difesa:

  • Redblade Banner: Cruciale per un gameplay più fluido grazie alla sua generazione di rabbia.
  • Defiance of Destiny: Fornisce un significativo aumento della sopravvivenza a un costo relativamente basso.
  • Saviour: Garantisce un massiccio aumento del 100% del DPS.
  • Ralakesh’s Impatience: Offre sia danno che difesa attraverso una costante generazione di cariche.
  • Fourth Vow a sei link con un gioiello Glorious Vanity: Converte il danno elementale subito in danno da caos, che viene poi mitigato dall’armatura. Questo è particolarmente efficace contro i boss con penetrazione elementale.
  • Pride Impale Chance Watcher’s Eye (~40c): Aumenta ulteriormente il vostro output di danno.

Ordine di Acquisizione:

  1. Redblade Banner (Arma Secondaria)
  2. Defiance of Destiny
  3. Saviour
  4. Ralakesh’s Impatience
  5. Pride Impale Chance Watcher’s Eye

Transizione a Fourth Vow (~6 div Budget, 18m DPS, 126k eHP)

Path of Building

Questa transizione prevede l’ottimizzazione della build attorno a Fourth Vow e Glorious Vanity.

Modifiche Chiave:

  • Regolazioni dell’Albero Passivo: Riassegnate i punti dal lato destro dell’albero per accomodare Glorious Vanity e acquisire due maestrie per i gioielli cluster grandi.
  • Glorious Vanity: Link di Ricerca (Variante Rigenerazione Vita) – Date la priorità ai gioielli con almeno un nodo "Vita Rigenerata al Secondo" per la mitigazione della degenerazione.
  • Glorious Vanity: Link di Ricerca (Variante DPS) – Se la degenerazione è gestibile, optate per gioielli più orientati al danno.

Oggetti Richiesti:

  1. The Fourth Vow a sei link (~2 div)
  2. Glorious Vanity (fate riferimento ai link di ricerca sopra) (~1 div o meno)
  3. Amuleto con "Combina questo con un’abilità Grido di Guerra della Rabbia e Probabilità di Fortificare" (~1c) – Link di Ricerca
  4. Amuleto con "Le abilità Banner non hanno prenotazione" e "Resistenza al Caos per Carica di Resistenza" (~10c) – Link di Ricerca
  5. Amuleto con "% Armatura si applica al Danno Elementale subito dai Colpi" (~100c) – Link di Ricerca
  6. Anello Raro con ~40% Resistenza al Caos, 16% Resistenza al Fuoco/Fulmine, Precisione e "-7 Costo di Mana per le Abilità non di Incanalamento" (<1 div) – Link di Ricerca (Questo anello verrà sostituito in seguito)
  7. Gioiello Cluster a Otto Passivi con "Alimenta la Lotta" (non nello slot posteriore) e idealmente "Attraversare" come altro notevole. – Link di Ricerca
  8. Due Gioielli Impale Chance + Crit Multi

Scalare il DPS (~16 div Budget, 25m DPS, 120k eHP)

Path of Building

Con una solida base difensiva, spostiamo la nostra attenzione sull’amplificazione del DPS. Questo comporta l’incorporazione di Herald of Purity e l’aggiornamento della nostra ascia.

Acquisizioni:

  1. Ascia Psicotica (300+ pDPS): Puntate ad almeno 300 pDPS, idealmente con colpo critico aggiunto (anche se più costoso). La destrezza come suffisso è un bonus. – Link di Ricerca
  2. Guanti Rari con Impale Chance: Sostituite Tanu Ahi con guanti rari che offrano almeno il 20% di probabilità di Impale, Precisione, 40+ Intelligenza e Velocità d’Attacco. Date la priorità all’Armatura per il "+1 Resistenza per Maestria Armatura" sull’albero passivo. – Link di Ricerca
    • Crafting Impale Chance: Usate un Exceptional Eldritch Ember seguito da Grand Eldritch Ichors per ottenere il 15% di probabilità di Impale. Poi, utilizzate Orbs of Conflict per aumentarlo al 20%.
  3. Anello Vulnerabilità al Colpo: Acquisite un anello raro con l’implicito "Applica Vulnerabilità al Colpo". Craftatelo con oltre il 40% di Resistenza al Caos, altre resistenze al massimo e "-7 Costo di Mana per le Abilità non di Caos". – Link di Ricerca
  4. Abyssus (90% Costo & Prenotazione Implicito): Permette di utilizzare Herald of Purity con un livello 3 Enlighten. – Link di Ricerca
  5. Enlighten Livello 3
  6. Bottled Faith

Configurazione Finale (~50 div Budget, 45m DPS, 240k eHP)

Path of Building

Questa fase finale si concentra su aggiornamenti e ottimizzazioni di fascia alta:

Acquisizioni Chiave:

  1. Gioiello Cluster a Otto Passivi con "Attraversare" e "Nutrire la Furia" (in quest’ordine)
  2. Gioiello Cluster a Otto Passivi con "Attraversare" e "Alimentare la Lotta"
  3. Forbidden Flesh e Forbidden Flame con la keystone "Indistruttibile"
  4. Cambio Amuleto: Sostituite "% Armatura si applica al Danno Elementale" con un amuleto che concede "Risucchio di Vita Istantaneo"
  5. Impale Watcher’s Eye (mod Danno o Difesa)
  6. Progenesis
  7. Gioiello Cluster Prenotazione Mana (per abilitare Arctic Armour)
  8. Defiance of Destiny con +1 Maledizione
  9. Cambio Anello: Sostituite Doedre’s Damning con un Anello Non Incastonato raro. Idealmente, puntate a un "% Probabilità di Impale" fratturato e "Moltiplicatore Critico" craftato con essenza.

Conclusione

Questa guida fornisce una roadmap completa per costruire un Berserker Cleave of Rage tanky e potente. Ricordate che queste sono solo raccomandazioni, e potete adattare la build alle vostre preferenze e al vostro stile di gioco.

Sentitevi liberi di contattarmi in gioco se avete domande!

Analytics