Guida al Sumo di Paladins Parte 3: Supporti Eccellenti per Dominare il Regno

Guida al Sumo Parte 3: Un’immersione nel mondo dei sostenitori

<img src="https://i.redd.it/sfplwxb6zryb1.png" alt="Incontro di Sumo" width="500">

Benvenuti alla Parte 3 della nostra guida completa al Sumo! In questa puntata, affronteremo un aspetto cruciale di questo antico sport: il ruolo dei sostenitori. Mentre i lottatori al centro del dohyo (il ring) catturano l’attenzione del pubblico, il loro successo dipende in gran parte dal supporto incrollabile del loro team.

Addentriamoci nei ruoli chiave di supporto che contribuiscono al percorso di un lottatore nell’intricato mondo del Sumo:

1. Oyakata (Maestro di Stalla):

L’Oyakata è molto più di un semplice allenatore; è un mentore, una figura paterna e un guardiano della tradizione nel mondo del Sumo. Essendo stati a loro volta lottatori, gli Oyakata aprono le loro case, conosciute come "heya", agli aspiranti rikishi (lottatori). Forniscono loro una guida tecnica, supervisionano i regimi di allenamento e instillano la disciplina e i valori essenziali per il successo sia dentro che fuori dal ring.

2. Tokoyama (Parrucchiere):

L’iconica acconciatura chonmage indossata dai lottatori di Sumo è un simbolo della loro dedizione e una testimonianza dell’arte del Tokoyama. Questi abili artigiani sono responsabili della creazione e del mantenimento di questo elaborato nodo superiore, un processo che richiede precisione, cura e una profonda conoscenza della tradizione.

3. Yobidashi (Annunciatore del Ring):

L’atmosfera elettrizzante di un torneo di Sumo è amplificata dalla voce tonante dello Yobidashi. Responsabile di annunciare i nomi dei lottatori, gli incontri imminenti e di mantenere il flusso del torneo, lo Yobidashi svolge un ruolo vitale nel preparare il terreno per ogni combattimento.

4. Gyoji (Arbitro):

Con indosso un abbigliamento distintivo che ricorda gli antichi funzionari di corte, il Gyoji è l’arbitro supremo all’interno del ring di Sumo. Osserva meticolosamente ogni incontro, assicurando il rispetto delle regole e, in ultima analisi, determina il vincitore. Le sue decisioni hanno un peso enorme, plasmando la traiettoria delle carriere dei lottatori.

5. Sewanin (Giudici a bordo ring):

Posizionati attorno al dohyo, i Sewanin forniscono un ulteriore livello di controllo su ogni incontro. Se la decisione del Gyoji viene contestata, i Sewanin si riuniscono per rivedere l’incontro ed emettere un verdetto finale. La loro presenza garantisce l’equità e preserva l’integrità dello sport.

Oltre il Ring:

Il sistema di supporto nel Sumo si estende ben oltre questi ruoli chiave. Dai cuochi e addetti alle pulizie agli sponsor e ai fan, una vasta rete di individui contribuisce al successo di ogni lottatore e alla conservazione di questa tradizione secolare.

Restate sintonizzati per la prossima puntata della nostra Guida al Sumo, dove esploreremo le intricate tecniche e strategie impiegate all’interno del dohyo!

Honkai: Star Rail: Guida ad Asta – Sfrutta al Massimo il Potenziale di Topazio (Anche Senza Eidolon!)

Asta: La Regina dell’Armonia Sottovalutata di Honkai: Star Rail

Con l’arrivo di Topaz sulla scena, molti giocatori sono alla ricerca di modi per massimizzare il suo potenziale. Un supporto spesso trascurato può portare Topaz (e molti altri personaggi DPS) al livello successivo: Asta. Sebbene spesso oscurata da Bronya e Tingyun, Asta porta in tavola punti di forza unici che possono aumentare significativamente la potenza di danno della tua squadra. Scopriamo perché Asta merita un posto nella tua squadra e come ottimizzare la sua build.

Sfatare il mito dell’Eidolon

Un malinteso comune è che Asta richieda Eidolon elevati per essere efficace. Sebbene gli Eidolon migliorino sicuramente il suo kit, Asta ha solo bisogno di E2 per brillare. Questo Eidolon cruciale le impedisce di perdere stack passivi dopo aver usato la sua Ultimate, garantendo buff ATK costanti alla tua squadra.

E4, sebbene utile, non è obbligatorio. Ti consente di scambiare la statistica principale della tua Link Rope dal tasso di rigenerazione energetica a qualcos’altro, come HP% o DEF%. Tuttavia, anche con E4, una Link Rope con tasso di rigenerazione energetica rimane una risorsa preziosa. E6, d’altra parte, è un lusso e non essenziale per le sue prestazioni.

Comprendere il potere di Asta

La forza di Asta risiede in due aree chiave: il suo Talento e la sua Ultimate.

  1. Talento: Scintilla Astronomica

    Il talento di Asta le consente di accumulare stack (fino a 5) con ogni attacco, guadagnando 2 stack per ogni nemico debole al fuoco. Ogni stack fornisce un significativo aumento dell’ATK del 14% al livello 10. Sebbene perda 3 stack all’inizio del suo turno, la meccanica multi-hit della sua Abilità le consente di riguadagnare rapidamente stack, specialmente contro più nemici.

    È importante sottolineare che il buff ATK di Asta è un’aura, il che significa che avvantaggia l’intera squadra e non dipende da personaggi o rotazioni specifiche. Questo la rende incredibilmente versatile e le consente di supportare unità DPS a turno rapido come Sushang e Jingliu senza soluzione di continuità.

  2. Ultimate: Accelerazione Astrale

    L’Ultimate di Asta è semplice ma incredibilmente potente. Al livello 10, garantisce un aumento di velocità fisso di 50 a tutti gli alleati per due turni. Questo è attualmente il buff di velocità fisso più alto del gioco, che si traduce in un aumento significativo del 45-55% a seconda della velocità base dei tuoi personaggi.

    In un gioco a turni come Honkai: Star Rail, la velocità è fondamentale. Detta chi agisce per primo, consentendo alla tua squadra di scatenare più attacchi, abilità e cure più velocemente. L’Ultimate di Asta garantisce alla tua squadra di mantenere un vantaggio cruciale in battaglia.

Costruire Asta per il successo

Cono di Luce:

  • Ingranaggi ad Incastro (S5): Questo Cono di Luce facilmente ottenibile è l’opzione migliore per Asta. Il suo bonus al tasso di rigenerazione energetica aiuta ad alimentare costantemente la sua Ultimate.
  • Memoria del Passato (S5): Un’opzione di lusso che migliora ulteriormente il suo tasso di rigenerazione energetica, consentendo rotazioni più flessibili.

Reliquie:

  • Messaggero (4 pezzi): Questo set è la scelta ideale per Asta, fornendo bonus sia alla velocità che all’ATK%.
  • Messaggero (2 pezzi) + Ladro (2 pezzi): Un’alternativa valida se non hai coltivato un set Messaggero completo.
  • Ladro (4 pezzi): Un’opzione solida all’inizio grazie alla sua accessibilità da un boss mondiale. Tuttavia, si consiglia di passare a Messaggero per prestazioni ottimali.

Ornamenti Planari:

  • Flotta dell’Eternità: Fornisce velocità aggiuntiva, migliorando ulteriormente il kit di Asta.
  • Chiglia Spezzata: Una buona alternativa che offre bonus ATK% e tasso critico.
  • Vonwacq: Non raccomandato poiché il suo bonus al tasso di rigenerazione energetica non si sinergizza bene con le rotazioni ottimali di Asta.

Statistiche:

  • Stivali: Velocità
  • Sfera: HP% o DEF%
  • Corpo: HP%, DEF% o tasso di precisione effetti (EHR) se si utilizza la sinergia Burn.
  • Link Rope: Tasso di rigenerazione energetica (senza E4), altrimenti dare la priorità a effetto rottura, HP% o DEF%.
  • Sottostatistiche: Dare la priorità alla velocità, seguita da effetto rottura e statistiche difensive.

Rotazione ottimale

La rotazione ideale di Asta mira a un tempo di attività Ultimate costante massimizzando il potenziale multi-hit della sua Abilità:

  1. Abilità > Attacco base > Attacco base

Questa rotazione, combinata con un Cono di Luce Ingranaggi ad Incastro o Memoria del Passato completamente aggiornato e una Link Rope E4/tasso di rigenerazione energetica, consente un ciclo Ultimate di 3 turni. Ecco la ripartizione:

  • Abilità: Genera 44 Energia (36 base + 8 dal Cono di Luce)
  • Attacco base (x2): Genera 56 Energia (20 base + 8 dal Cono di Luce x 2)
  • Attivazione Ultimate: Costa 5 Energia

Questo ammonta a 105 di generazione di energia, lasciandoti solo 15 di energia per attivare di nuovo la sua Ultimate. Con il tasso di rigenerazione energetica del 15% di E4 o una Link Rope con tasso di rigenerazione energetica +12 (16,2%), raggiungere questo obiettivo è semplice.

Conclusione

Asta è un personaggio Armonia potente e spesso sottovalutato in Honkai: Star Rail. Non lasciare che il mito dell’Eidolon ti impedisca di sperimentare il suo potenziale. Con una build ben ottimizzata e la comprensione dei suoi punti di forza, Asta può elevare significativamente le prestazioni della tua squadra e spingerti alla vittoria.

Guida ai Talenti di Warcraft Rumble: le Scelte Migliori per Ogni Mini (Dopo l’Aggiornamento)

Warcraft Rumble: Lista Definitiva dei Talenti

Con il recente aggiornamento di Blizzard, la scelta del talento ha un impatto significativo sull’esperienza di gioco in Warcraft Rumble. La scelta iniziale del talento è bloccata fino a quando non si ottengono dieci copie di un mini, rendendo questa prima decisione cruciale.

Per aiutarvi a dominare il campo di battaglia, abbiamo stilato una lista completa dei livelli di talento basata sulle classifiche di una comunità beta di oltre 50 giocatori esperti. Che siate dei principianti o dei veterani, questa guida vi fornirà le conoscenze necessarie per scegliere i talenti più efficaci per il vostro roster.

Sistema di Classifica dei Talenti

I talenti di ogni mini sono classificati dal migliore al peggiore. I talenti in grassetto indicano un consenso schiacciante della comunità, a significare un chiaro favorito. Abbiamo anche incluso un commento dettagliato sui comuni talenti "trappola" per indirizzarvi verso il successo.

Iniziamo!

Abominio

  • Carne Fresca: Dopo aver agganciato un bersaglio, infligge il doppio dei danni con il prossimo attacco.
  • Palla di Cannone: Al momento del dispiegamento e al 50% di salute, stordisce i nemici vicini per 5 secondi.
  • Presenza Nociva: Avvelena i nemici vicini ogni 3 secondi.

Galline Furiose

  • Volatili Furiosi: Ottiene Furia.
  • Sacrificio Spuntino: Gli alleati Bestia vicini possono consumare una Gallina per curarsi.
  • Cassa Ambulante: Si dispiega in una cassa protettiva. Quando viene distrutta, le Galline emergono.

Detonazione Arcana

  • Amplificazione: I tocchi sequenziali aumentano il Raggio di 1.
  • Potere Arcano: La sequenza di incantesimi inizia al livello 3 e termina al livello 4.
  • Torrente: Ottiene un livello dopo aver lanciato il Livello 4.

Banshee

  • Volontà della Necropoli: Cura completamente il bersaglio posseduto.
  • Eruzione dell’Anima: I bersagli posseduti esplodono alla morte, danneggiando i nemici vicini.
  • Frenesia Empia: I bersagli posseduti ottengono Frenesia Sanguinaria per 10 secondi.

Barone Rivendare

  • Gelo della Tomba: Evoca Maghi Scheletrici invece di Guerrieri.
  • Patto di Morte: Sacrifica periodicamente uno Scheletro vicino per essere curato.
  • Frenesia Scheletrica: Gli Scheletri alleati vicini ottengono Frenesia Sanguinaria.

Nota: Con un voto schiacciante di 49-1-0, Gelo della Tomba regna sovrano. Se i Maghi Scheletrici non si adattano alla vostra strategia, considerate leader alternativi.

Cavalcatore di Pipistrelli

  • Fiale Incantate: Aumenta le dimensioni della pozza di fiamme del 30%.
  • Surplus Infuocato: Lascia "accidentalmente" delle fiale sul terreno, bruciando i nemici vicini che le toccano.
  • Pece Infuocata: La pozza di fiamme riduce la Velocità del nemico del 30%.

Tormenta

  • Ondata di Freddo: Congela sul posto le truppe nemiche.
  • Ghiaccio Fragile: I nemici all’interno subiscono il 30% di danni aggiuntivi dalle fonti fisiche.
  • Corona di Ghiaccio: Evoca una Tormenta aggiuntiva alla tua Base.

Mago del Sangue Thalnos

  • Rovina: Lanciare un Incantesimo aumenta la Velocità d’Attacco del 30% per 5 secondi.
  • Risucchio di Vita: Ottiene Rubavita.
  • Dominazione: Gli Incantesimi che costano 4 o più conferiscono un livello aggiuntivo.

Nota: Rovina e Risucchio di Vita sono attualmente comparabili. Risucchio di Vita ha subito nerf significativi, quindi non aspettatevi le prestazioni overpowered della beta.

Cairne Zoccolo Sanguinario

  • Reincarnazione: Dopo la morte, Resuscita con il 50% di salute, una volta.
  • Contraccolpo: Quando Stordimento scade, i nemici colpiti sono Storditi per 5 secondi.
  • Corsa nelle Pianure: Si muove del 50% più velocemente e ottiene il tratto Veloce.

Catena di Fulmini

  • Riverbero: Può essere lanciato una seconda volta.
  • Lampo Brillante: Al momento del dispiegamento, Stordisce i nemici all’interno per 1 secondo.
  • Portata della Tempesta: Aumenta drasticamente la distanza di salto tra i bersagli.

Nota: La popolarità di Riverbero deriva dalla sua efficacia negli scenari PvP, in particolare nei mazzi Thalnos dove due incantesimi si traducono in due livelli. Per il PvE, lo Stordimento di Lampo Brillante offre una maggiore utilità.

Chargla Spezzazanne

  • Nebbie Cavernose: Costo di dispiegamento ridotto di 1.
  • Stretta della Natura: Immobilizza altri due bersagli vicini, ma infligge la metà dei danni.
  • Passaggio Spirituale: I Mini giocati per 5 Oro ottengono un livello e si schierano in Furtività.

Ingannare la Morte

  • Apocalisse: Gli Scheletri colpiti resuscitano alla tua base quando muoiono.
  • Vampirismo: I Mini colpiti vengono curati quando infliggono danni.
  • Ultimo Soffio: I Mini colpiti ottengono Frenesia Sanguinaria, ma muoiono quando l’effetto termina.

Segugi del Nucleo

  • Rinascita Infuocata: Alla Resurrezione, danneggia i nemici vicini.
  • Legame Eterno: Il raggio di Resurrezione è illimitato. (attualmente con bug)
  • Cane da Guardia: Infligge il 50% di danni aggiuntivi vicino alle torri amiche e alle pietre di ritrovo.

Minatore Ferro Nero

  • Armamenti Ferro Nero: Dopo l’Estrazione, ottiene Corazzato.
  • Ambizione Nanica: Ottiene Furia.
  • Miniera d’Oro: Dopo l’Estrazione, lascia cadere una mina di prossimità. Danneggia i nemici vicini quando viene toccata.

Troll Lanciascura

  • Grande Cattivo Vudù: Rigenera il 20% di salute ogni secondo.
  • Caccia alle Teste: All’uccisione, aumenta la Velocità d’Attacco e di Movimento del 10%. Si accumula fino al 50%.
  • Puntura di Serpente: Ottiene Veleno.

Respiro Profondo

  • Doppio Drago: Lancia una seconda ondata nella direzione opposta.
  • Sintonia: Gli alleati colpiti dall’effetto ottengono Resistenza.
  • Punto di Fusione: Danneggiare i nemici Corazzati rimuove la loro Armatura.

Bandito Defias

  • Scassinare: Guadagna +2 Oro extra quando apri le casse.
  • Ultima Risorsa: Alla morte, Stordisce il bersaglio per 3 secondi.
  • Veleno Mortale: Ottiene Veleno.

Draco

  • Madre Draco: Evoca periodicamente un Uovo di Draco.
  • Fiamme Inghiottenti: Danneggiare i nemici li Brucia.
  • Postiglione: Si posa sulla cima di una torre vicina, rimanendo lì per difenderla.

Eseguire

  • Assetato di Sangue: Frenesia Sanguinaria agli alleati all’interno dell’area dell’incantesimo per 10 secondi.
  • Serie di Uccisioni: Se un nemico viene ucciso, il prossimo Mini Orda costa 1 in meno.
  • Sovraffare: Allontana i nemici dal punto di lancio.

Generale Drakkisath

  • Scaglie Cromatiche: Conferisce agli alleati vicini il tratto Resistente.
  • Eredità Duratura: Alla morte, lascia cadere uno stendardo. I nemici vicini subiscono il 50% di danni Elementali aggiuntivi. Dura 10 secondi.
  • Colpi Perforanti: Gli attacchi perforano i nemici in linea retta.

Nota: Non lasciatevi ingannare da Colpi Perforanti. L’effetto perforante è estremamente ridotto, fornendo danni AoE trascurabili.

Elementale della Terra

  • Scheggia di Ossidiana: Alla morte, si divide in due Elementali della Terra più piccoli.
  • Pronto alla Mischia: Provoca al momento del dispiegamento.
  • Esplosione di Schegge: Distruggere una torre infligge Danni ai nemici vicini.

Elementale del Fuoco

  • Aura di Immolazione: Danneggia periodicamente i nemici vicini.
  • Alimentare le Fiamme: Subire danni Elementali aumenta i Danni inflitti del 10%. Si accumula fino al 30%.
  • Nucleo Fuso: Alla morte, evoca una pozza di lava, danneggiando i nemici al suo interno.

Martello del Fuoco

  • Metallo Fuso: Infligge il 50% di danni in più ai nemici Volanti.
  • Velocità Rovente: La Furia si accumula del 40% più velocemente.
  • Rabbia Accresciuta: Sale di livello al raggiungimento della Furia massima.

Evocatore di Fiamme

  • Colpo di Calore: Danneggiare i nemici li Stordisce.
  • Inghiottire: Danneggiare i nemici li Brucia.
  • Ritorno di Fiamma: Gli attacchi successivi aumentano la distanza dell’ondata di fiamme. Si resetta al movimento.

Fante

  • Scudo Ribattuto: Stordisce periodicamente il bersaglio per 1 secondo.
  • Fortificazione: Ottiene il 30% di Salute vuota extra.
  • Ultima Resistenza: L’armatura aumenta la riduzione dei danni al 75% quando non ci sono altri Fanti nelle vicinanze.

Gargoyle

  • Colpo d’Ala: Aumenta la velocità di movimento del 33%.
  • Superiorità Aerea: I danni subiti dai Mini Volanti sono ridotti del 50%.
  • Statua di Ossidiana: Alla morte, evoca una statua con Provocazione. Dura fino a quando non viene distrutta.

Ghoul

  • Scudo d’Ossa: Cannibalizzare conferisce Corazzato per 10 secondi.
  • Famelico: Cannibalizzare conferisce Frenesia Sanguinaria per 10 secondi.
  • Sete di Sangue: Infligge il 50% di danni aggiuntivi ai nemici che hanno meno del 50% di salute.

Gnoll

  • Rabbioso: Riduce il costo di schieramento di 1 e ottiene il tratto Ciclo.
  • Pelle Spessa: Ottiene Armatura.
  • Saccheggio Brutale: Infligge danni d’Assedio.

Zappatore Goblin

  • Stivali Turbo a Propulsione Razzo: Si muove due volte più velocemente e ottiene il tratto Veloce.
  • Polvere da Sparo Grezza: Alla morte, Brucia i nemici vicini.
  • BOOM Extra: Schiera +1 Zappatore Goblin aggiuntivo.

Grommash Malogrido

  • Immagine Speculare: Evoca due fragili immagini speculari quando entra in combattimento.
  • Colpi Selvaggi: Infligge il doppio dei danni ai nemici che hanno meno del 50% di salute.
  • Vortice di Lame: Ottiene un’abilità di vortice di lame AoE che danneggia tutti i nemici vicini.

Nota: Mentre Immagine Speculare è potente, Vortice di Lame brilla nelle uccisioni Eroiche, in particolare al fianco di Garrosh. I danni AoE si rivelano inestimabili contro le ondate di minion.

Cavaliere dei Grifoni

  • Lancio Potente: Ottiene +3 di gittata.
  • Furia di Odino: Ottiene Furia.
  • Lancio Aereo: Lascia cadere periodicamente una pozione, facendo salire di livello il primo alleato che la tocca.

Arpie

  • Sfregi Infettivi: Ottiene Veleno.
  • Collezionisti di Ciondoli: Ottiene il tratto Minatore. Costo aumentato di 1.
  • Picchiata con gli Artigli: Infligge il doppio dei danni al primo attacco.

Nota: Evitate Collezionisti di Ciondoli! Il tratto Minatore è situazionale e l’aumento del costo ostacola l’efficacia delle Arpie.

Golem della Mietitura

  • Nucleo Instabile: Alla morte, Stordisce i nemici vicini per 3 secondi.
  • Galline di Troia: Alla morte, genera 4 Galline Furiose.
  • Raccolto Abbondante: Alla morte, applica un effetto di Cura nel tempo agli alleati vicini.

Hogger

  • Prosciutto: Hogger ottiene anche +10% di salute massima ogni volta che viene giocato.
  • Frenesia Fatale: Alla morte, Frenesia Sanguinaria alle Bestie vicine.
  • Carne Avariata: Ottiene Veleno.

Luce Sacra

  • Rinnovare: Aggiunge anche una cura nel tempo agli alleati.
  • Fuoco Interiore: Gli alleati colpiti ottengono Corazzato e Resistente per 5 secondi.
  • Amplificare Magia: Gli effetti sono raddoppiati su tutti i Mini Elementali.

Cacciatrice

  • Potere Elfico: Infligge il 50% di danni aggiuntivi al bersaglio iniziale.
  • Fondersi con le Ombre: Ottiene Furtività e Imboscata.
  • Acciaio di Darnassus: La Glaive rimbalza altre 3 volte.

Jaina Marefiero

  • Teletrasporto: Si teletrasporta periodicamente lontano dagli attaccanti.
  • Evocazione Libera: Gli Incantesimi costano 1 in meno (ma non meno di 1) se giocati immediatamente dopo Jaina.
  • Raffica: Le Lance di Ghiaccio esplodono all’impatto, congelando i nemici vicino al bersaglio.

Bomba Vivente

  • Reazione a Catena: I danni da schianto infliggono Bomba Vivente.
  • Raggio di Esplosione: Brucia anche i nemici entro 10.
  • Peso del Destino: I nemici colpiti sono Storditi.

Maiev Cantombroso

  • Spietata: Infligge il doppio dei danni per 2 secondi dopo aver ucciso un nemico.
  • Ombre Avvolgenti: Lancia Bomba Fumogena al momento del dispiegamento, rendendo Furtivi gli alleati vicini.
  • Passo nell’Ombra: Si teletrasporta periodicamente su un attaccante a distanza quando viene colpita.

Carro dei Rifornimenti

  • Trabucco Filetto: Aumenta la gittata del Bombardamento di +2.
  • Ingranaggi Ingrassati: Ottiene Furia.
  • Carne e Ossa: Ogni altro attacco evoca uno Scheletro invece di infliggere danni.

Nota: La Furia è generalmente deludente, soprattutto con la bassa velocità di attacco del Carro dei Rifornimenti. L’aumento della gittata di Trabucco Filetto supera il piccolo aumento della velocità di attacco della Furia. Carne e Ossa è una trappola, poiché gli attacchi sostituiti non infliggono danni.

Gigante di Magma

  • Sangue della Montagna: Alla morte, esplode, danneggiando i nemici vicini.
  • Presenza Minacciosa: Ottiene Provocazione.
  • Rinforzo: Cura quando distrugge una torre.

Montanaro

  • Intimidazione: L’Orso ottiene Provocazione.
  • Cura Animali: Cura fino a 3 Bestie vicine aggiuntive quando cura l’Orso.
  • Spirito Furioso: Quando l’Orso o il Montanaro muoiono, l’altro ottiene Frenesia Sanguinaria.

Cacciatore delle Maree Murloc

  • Mira Accurata: Ottiene +2 di gittata.
  • Bolla di Sicurezza: Si schiera con una bolla che blocca il primo attacco.
  • Più Murloc: Si schiera con +1 Murloc aggiuntivo.

Negromante

  • Teschi Ingioiellati: Evoca Maghi Scheletrici invece di Scheletri.
  • Culto dei Dannati: All’uccisione, evoca uno Scheletro.
  • Soffio del Moribondo: Alla morte, evoca 5 Scheletri.

Nota: Come per il Barone, Teschi Ingioiellati domina con un voto di 46-3-1.

Mago Ogre

  • Dardo di Gelofuoco: Ottiene Gelo.
  • Avarizia: Ottiene Frenesia Sanguinaria quando applica Frenesia Sanguinaria a un alleato.
  • Incendiario: Brucia i bersagli nemici.

Vecchio Occhio Torvo

  • Maratona dei Murloc: Marcia dei Murloc dura 5 secondi in più dopo il dispiegamento.
  • Anguille Elettriche: Gli attacchi Stordiscono brevemente i nemici.
  • Punta della Lancia: I Cacciatori delle Maree appaiono nella posizione del Vecchio Occhio Torvo.

Nota: Anguille Elettriche fornisce uno Stordimento a distanza unico, che colpisce anche i boss. Questo può cambiare le sorti della partita in incontri specifici, come contro il Gigante di Magma.

Contadino Appestato

  • Zucche Spruzzanti: Aumenta la gittata di +1 e raddoppia l’area di Schianto.
  • Dono d’Addio: Alla morte, evoca una zucca. Quando viene toccata, Avvelena i nemici vicini.
  • Virulenza: All’uccisione, Avvelena i nemici vicino al bersaglio.

Polimorfo

  • Vello d’Oro: Una pecora diventa dorata. Ucciderla conferisce 1.
  • Pecora Esplosiva: Uccidere una pecora Danneggia i nemici vicini.
  • Trasfigurazione Stabile: Dura il doppio del tempo, ma le pecore rigenerano la salute molto rapidamente.

Esploratore

  • In Cerca di Preda: Ottiene Furtività e Stordisce il bersaglio quando attacca dalla Furtività.
  • Capobranco: Conferisce agli alleati Bestia vicini il 30% di Danni aggiuntivi.
  • Istinto Predatorio: Infligge il doppio dei danni ai nemici che hanno più del 75% di salute.

Piromago Roccianera

  • Conflagrazione: L’area di Schianto è raddoppiata.
  • Pirobomba: Infligge il triplo dei danni al primo attacco.
  • Fiammata di Gloria: Danneggia e Brucia i nemici vicini alla morte.

Quilboar

  • Schiena Setolosa: Infligge una piccola quantità di danni agli attaccanti in mischia.
  • Visione a Tunnel: Si schiera molto più rapidamente.
  • Scoppio di Rovi: Infligge Veleno ai nemici vicini quando emerge.

Raptor

  • Forza del Numero: Infliggono il 10% di danni in più per ogni altro Raptor nelle vicinanze.
  • Cibo Veloce: All’uccisione, Cura una piccola quantità di danni.
  • Motivazione: Ottiene Frenesia Sanguinaria quando una cassa o una vena d’oro è vicina.

Rend Manonera

  • Scaglie e Acciaio: Ottiene Resistente mentre vola e Corazzato quando è smontato.
  • Anima Fiammeggiante: Lancia Bomba Vivente quando smonta, danneggiando i nemici vicini.
  • Legionario: Smonta quando subisce danni per la prima volta. Il Draco continua a combattere.

Nota: Sebbene apparentemente noioso, Scaglie e Acciaio aumenta significativamente la capacità di sopravvivenza di Rend Manonera, facendo una differenza notevole nel gameplay.

Pilota S.Q.U.I.F.F.I.

  • Dispositivo di Occultamento Gnomesco: Si schiera dall’esplosione con Furtività e Imboscata.
  • Arrivo Caldo!: Si schiera due volte più velocemente e Brucia i nemici vicini.
  • Muttonizzatore Gnomesco: Polimorfa il primo bersaglio del blaster.

Sciamano Lupo Gelo

  • Scudo della Terra: Conferisce Corazzato a un alleato vicino. L’abilità ha 1 carica.
  • Maestria del Fulmine: L’attacco a distanza si propaga a 3 bersagli vicini.
  • Totem Muro di Terra: Una volta per schieramento, posiziona un totem che cura parzialmente una torre o una base vicina.

Festa degli Scheletri

  • 5 Uomini: Evoca un Carro Armato Scheletro, un Ladro, un Sacerdote e 2 Maghi.
  • Rituale della Brina: Evoca 5 Maghi Scheletro che proteggono il punto di schieramento.
  • Corsa del Cadavere: Ottiene +1 livello per ogni schieramento dopo il primo. (Massimo +3 livelli)

Scheletri

  • Esunzione: Se schierato vicino a una Torre o a una Pietra di Ritrovo, schiera +2 Scheletri aggiuntivi.
  • Risata Inquietante: Ottiene Provocazione.
  • Compagni di Missione: Uno Scheletro ottiene Armatura, uno ottiene Resistenza e uno ottiene Furtività.

Bomba Fumogena

  • Attraverso le Ombre: I Mini colpiti si muovono del 50% più velocemente fino a quando non escono dalla Furtività.
  • Banda di Ladri: Conferisce +1 livello ai Mini Ciclo al suo interno.
  • Sconosciuti nella Notte: Gli effetti si applicano anche ai nemici.

Sneed

  • Guidare con Avidità: Ottiene +2 Oro aggiuntivo quando Sneed attiva Sneed Prima dell’Avidità.
  • Accaparramento di Terre: Ottiene un livello ogni volta che viene guadagnato Oro non passivo. (nerf significativamente nell’ultima patch)
  • La Mia è la Miniera, Amico!: Ottiene il tratto Minatore.

Ragnetti

  • Avvelenamento: Infligge il doppio dei danni da Veleno.
  • Carapace Gonfio: Esplode alla morte, Avvelenando i nemici vicini.
  • Morso Gelido: Ottiene Gelo.

Tauren Zoccolo di Pietra

  • Slancio: Dopo aver connesso una carica, carica immediatamente una seconda volta se possibile.
  • Travolgere: Dopo aver connesso una carica, Stordisce il bersaglio per 3 secondi.
  • Provocare: Dopo aver connesso una carica, Provoca i nemici vicini.

Tirion Fordring

  • Scudo Divino: Ottiene uno scudo magico al 30% di salute, assorbendo tutti i danni per 5 secondi.
  • Per la Luce: Cura il bersaglio principale del doppio.
  • Consacrare: Consacra regolarmente il terreno, danneggiando i nemici al suo interno.

Avvoltoi

  • Migrazione: Tutti gli Avvoltoi aggiuntivi appaiono alla tua base.
  • Frenesia Alimentare: Lo stormo ottiene Frenesia Sanguinaria per 5 secondi quando genera un nuovo Avvoltoio.
  • Strappo del Tendine: Gli attacchi Stordiscono i nemici per 3 secondi.

Grunt Cantaguerra

  • Comando: Gli alleati Bestia vicini infliggono il 30% di Danni aggiuntivi.
  • Patto di Sangue: Quando un Grunt muore, l’altro ottiene Frenesia Sanguinaria.
  • Servizio di Guardia: Rimane nel punto di schieramento fino a quando non entra in combattimento.

Incursore Cantaguerra

  • Sabotatore: Danneggiare una torre riduce i suoi danni inflitti del 50% per 3 secondi.
  • Concentrazione Devastatrice: Diventa un’unità d’Assedio, ignorando le truppe.
  • Sotto l’Armatura: Danneggiare un nemico Corazzato rimuove la sua Armatura.

Uova di Draco

  • Scoppio di Fiamme: Danneggia i nemici vicini alla schiusa.
  • Roccolo: Quando un uovo si schiude, gli altri si schiudono immediatamente.
  • Placcatura Cromatica: Le uova ottengono Provocazione.

Worgen

  • Premeditazione: Aumenta i danni di Imboscata del 50%.
  • Frenesia: All’uccisione, ottiene Frenesia Sanguinaria per 10 secondi.
  • Lupo Solitario: Al momento del dispiegamento, conferisce +1 oro se non ci sono alleati nelle vicinanze.

Nota: Lupo Solitario è una trappola. Il controllo dell’area per gli alleati vicini è esteso, rendendo quasi impossibile l’attivazione a meno che il Worgen non venga giocato completamente isolato.

Guida Onmyoji Free-to-Play: Massimizza i tuoi AP per un Farming Quotidiano Efficiente

Ottenere il Massimo dal Tuo AP: Una Guida F2P per Onmyoji

Per i giocatori di Onmyoji che non hanno investito molto nel gioco, usare in modo efficiente i propri AP può fare la differenza tra progredire e scontrarsi contro un muro. Questa guida analizzerà gli eventi giornalieri più efficienti in termini di AP, aiutandoti a dare priorità al tuo gameplay e a massimizzare le tue ricompense.

Capire l’Efficienza degli AP

Prima di immergerci in eventi specifici, definiamo "efficienza degli AP". Si riferisce al rapporto tra le ricompense ottenute e gli AP spesi. Un evento altamente efficiente in termini di AP produce ricompense preziose per un costo in AP relativamente basso.

Dare Priorità al Tuo Grind Giornaliero

Ecco una suddivisione degli eventi giornalieri, classificati dal più al meno efficiente in termini di AP per i giocatori free-to-play:

1. Incontro Demoniaco: Questo evento offre una varietà di ricompense, tra cui esperienza, oro e persino la possibilità di evocare nuovi Shikigami. Il costo in AP è relativamente basso, il che lo rende una priorità assoluta.

2. Zone di Esplorazione: Coltivare le Zone di Esplorazione è fondamentale per ottenere frammenti di Shikigami, esperienza e materiali. Dai la priorità alle zone che rilasciano frammenti per gli Shikigami che vuoi far salire di livello o evocare.

3. Zona Evo: Ascendere i tuoi Shikigami è fondamentale per sbloccare il loro pieno potenziale. La Zona Evo fornisce i materiali necessari per l’ascensione, il che la rende un investimento giornaliero utile.

4. Zona delle Anime: Equipaggiare i tuoi Shikigami con anime potenti è la chiave del successo in Onmyoji. La Zona delle Anime offre la possibilità di ottenere anime di alta qualità, ma il costo in AP può essere elevato. Concentrati sulla coltivazione di set di anime specifici di cui hai bisogno.

5. Missioni della Gilda: Partecipare alle missioni giornaliere della tua gilda non solo contribuisce all’attività della gilda, ma ti premia anche con Medaglie della Gilda, che possono essere scambiate con oggetti di valore.

6. Incursione del Reame: Sebbene l’Incursione del Reame offra ricompense decenti, il costo in AP è significativo. È meglio partecipare quando hai AP extra o hai bisogno di ricompense specifiche offerte durante l’evento.

Guida Visiva

Per un rapido riferimento visivo, dai un’occhiata a questo grafico sull’efficienza degli AP: Grafico Efficienza AP

Conclusione

Dando la priorità agli eventi giornalieri più efficienti in termini di AP, i giocatori free-to-play di Onmyoji possono fare progressi significativi senza spendere soldi veri. Ricordati di adattare la tua strategia di farming in base alle tue esigenze attuali e agli AP disponibili. Buona fortuna, Onmyoji!

Guida ad Arknights Muelsyse: Padroneggia la Forma Fluente e Domina con questa Tattica Unica

Svelare Muelsyse: Guida all’Avanguardia Tattico più Singolare di Arknights

Congratulazioni, Dottore! Ora sei l’orgoglioso possessore di Muelsyse, capo della Sezione Ecologica (ECO) del Rhine Lab e l’Avanguardia Tattico più anticonformista di Arknights. Sebbene le sue meccaniche possano sembrare complesse a prima vista, comprendere le sue abilità aprirà un mondo di possibilità strategiche. Questa guida fornirà un’analisi completa del kit di Muelsyse, dei suoi punti di forza, di debolezza e delle strategie ottimali per aiutarti a padroneggiare il suo stile di gioco unico.

Comprendere la Forma Fluente

Muelsyse, come gli altri Tattici, è un’Avanguardia a distanza che schiera un’evocazione. Tuttavia, è la sua evocazione, la Forma Fluente, a racchiudere il suo vero potenziale. Ecco come funziona:

  1. Schieramento: Muelsyse schiera la Forma Fluente su caselle a distanza per 0 DP.
  2. Trasformazione: Dopo una breve carica, puoi attivare l’abilità di Muelsyse per trasformare la Forma Fluente. Questo ti consente di scegliere un operatore dal tuo menu squadra e copiarne le statistiche sull’evocazione.
  3. Eredità delle Statistiche: La Forma Fluente eredita quanto segue:
    • Tipo di danno (Fisico/Magico)
    • Raggio d’attacco
    • PS
    • ATK
    • DIF
    • RES
    • Blocco
    • Intervallo di attacco
  4. Riduzione delle Statistiche: Le PS, ATK, DIF e RES ereditate vengono ridotte in base al livello Elite di Muelsyse:
    • E0: 50%
    • E1: 70%
    • E2: 90%
  5. Attributi Esclusi: La Forma Fluente non eredita:
    • Tratto di Classe
    • Talenti dell’operatore
    • Effetti del Modulo
  6. Considerazioni Speciali:
    • La Forma Fluente infliggerà danni Magici se copia un operatore non offensivo.
    • Può attaccare i nemici aerei indipendentemente dalla sottoclasse copiata.
    • Può attaccare direttamente i nemici bloccati.

Talenti Passivi: Adattarsi a Qualsiasi Situazione

I talenti di Muelsyse migliorano ulteriormente la versatilità della Forma Fluente:

  • L’Acqua Pura è Vita: Alla sconfitta, la Forma Fluente riapparirà nella sua posizione dopo 25 secondi (a Elite 2).
  • Risparmio di Spese (E2): Il costo in DP di Muelsyse è ridotto di -2 se hai altri operatori del Rhine Lab nella tua squadra. Inoltre, riduce il costo in DP del primo operatore del Rhine Lab schierato (esclusa lei stessa) di -1 (-2 a Potenziale 5).

Abilità: Dai Buff al Controllo della Folla

Le abilità di Muelsyse hanno un impatto significativo sia sulle sue prestazioni che su quelle della Forma Fluente. Analizziamo ogni abilità al Grado Maestria 3:

  • S1 – Idratazione Progressiva (▷8⚡28🕗15): Aumenta ATK e VEL. ATK per Muelsyse e la sua evocazione, generando DP in 15 secondi.

    • A M3: +50% ATK, +50 VEL. ATK e 15 DP durante la durata.
    • Ideale per: Aumentare il DPS sia di Muelsyse che di un clone da mischia.
  • S2 – Interazione Ecologica (▷18⚡35🕗15): Conferisce DP e ATK a Muelsyse e alla sua evocazione. L’evocazione ottiene effetti aggiuntivi in base al suo tipo:

    • ** Mischia:** Ottiene Santuario e ripristina PS al secondo.
    • Distanza: Attacca due volte bersagli casuali entro il suo raggio d’azione.
    • A M3: +50% ATK, guarigione del 5% delle PS massime/secondo, 25% Santuario e 15 DP istantanei.
    • Ideale per: Migliorare la sopravvivenza in mischia o aumentare il DPS a distanza e la generazione di cloni divisi.
  • S3 – Regolazione Superficiale (▷18⚡35🕗15): Conferisce DP e ATK a Muelsyse e alla sua evocazione. L’evocazione ottiene effetti aggiuntivi in base al suo tipo:

    • ** Mischia:** Attira i nemici vicini ogni 2 secondi e stordisce i nemici bloccati.
    • Distanza: Si divide in tutte le caselle adiacenti disponibili, con ogni attacco che infligge Blocco per 1,5 secondi.
    • A M3: +50% ATK e 15 DP istantanei.
    • Ideale per: Controllo della folla, con la mischia che offre stordimento e la distanza che fornisce Blocco diffuso.

Priorità Maestria (Uso Generale): S3 > S2 > S1

Scegliere il Giusto Clone: Distanza vs. Mischia

L’adattabilità di Muelsyse brilla attraverso la sua selezione di cloni. Mentre i cloni a distanza sono generalmente favoriti per il loro potenziale di divisione e DPS, i cloni da mischia offrono vantaggi tattici unici.

Migliori Scelte per Cloni a Distanza:

  • Assedianti: ATK e raggio d’azione elevati li rendono ideali per danni costanti, specialmente con S3.
  • Maghi del Nucleo: Un’alternativa più accessibile ai Maghi Mistici, che offre un buon DPS e generazione di divisioni.
  • Cecchini: Ampio raggio d’azione e ATK elevato, ma con una velocità di attacco più lenta.
  • Tiratori Scelti e Maestri di Trappole: Eccellenti per eliminare orde di nemici deboli e con bassa DIF grazie alla loro elevata velocità di attacco.
  • Maghi Mistici: Eccezionale potenziale di danno esplosivo con S3, simulando attacchi a cinque cariche costanti.

Migliori Scelte per Cloni da Mischia:

  • Combattenti Magici: Traggono grande vantaggio dal furto di statistiche, raggiungendo numeri di DPS impressionanti con S1.
  • Distruttori: Ottengono un’enorme capacità di sopravvivenza con S2, combinando PS elevate con Santuario e rigenerazione PS.
  • Duellanti: Le statistiche ATK elevate li rendono potenti attaccanti.
  • Istruttori: Il loro buff ATK integrato e la loro elevata velocità di attacco si traducono in un DPS sorprendentemente elevato.
  • Juggernaut: Tank naturali con statistiche elevate in tutto, eccellenti con qualsiasi abilità di Muelsyse.
  • Signori: Scelta decente per il loro raggio d’azione, sebbene il loro kit completo sia più efficace delle loro statistiche di base.
  • Mercanti: Statistiche elevate e una velocità di attacco elevata li rendono sorprendentemente efficaci.

Menzioni degne di nota:

  • Maghi Esplosivi: Raggio d’azione eccezionale per corsie lunghe, meglio utilizzati con S3.
  • Maghi Falange e Bardi: Raggio d’attacco unico, con i Bardi che offrono una velocità di attacco elevata per la divisione.
  • Fortezze: Buon ATK, Blocco di riserva e lungo raggio li rendono sorprendentemente versatili.
  • THRM-EX: DIF e RES elevate con attacchi omnidirezionali, offrendo un’opzione unica come tank a distanza.

Navigare tra i Punti Deboli di Muelsyse

Sebbene incredibilmente versatile, Muelsyse presenta alcuni svantaggi:

  • Dipendenza dal Clone: La sua efficacia dipende dalla scelta dell’operatore giusto da copiare.
  • Requisiti di Spazio: I cloni a distanza hanno bisogno di ampio spazio per dividersi in modo efficace.
  • Vulnerabilità del Clone Diviso: I cloni a distanza possono essere suscettibili agli attacchi ad area o diventare bersagli prioritari.
  • Fragilità del Clone da Mischia: I cloni da mischia mancano di autosufficienza al di fuori di S2 e della guarigione esterna.

Conclusione: Abbracciare il Potenziale di Muelsyse

Muelsyse è un operatore complesso ma gratificante che rompe gli schemi delle Avanguardie tradizionali. La sua capacità di adattarsi a varie situazioni attraverso la sua evocazione la rende una risorsa preziosa nel roster di qualsiasi Dottore. Comprendendo le sue meccaniche e padroneggiando le sue sinergie, puoi sbloccare il suo pieno potenziale e sperimentare la profondità strategica unica che porta in Arknights.

Incantatrice Fenice in Diablo 2: Guida alla Costruzione per Dominare l’Inferno con una Maga da Mischia

L’Incantatrice della Fenice: Una Guida per l’Incantatrice da Mischia

Introduzione

In Diablo II, l’incantatrice è spesso relegata al ruolo di incantatrice a distanza, ma cosa succederebbe se si potesse combinare la sua maestria elementale con l’emozione del combattimento ravvicinato? Questa guida esplora l’Incantatrice della Fenice, una build unica che fonde la potente magia del fuoco con attacchi in mischia sorprendentemente efficaci.

Questa build è nata dal desiderio di creare un’incantatrice veramente focalizzata sulla mischia, affrontando le carenze difensive delle precedenti iterazioni come l’Incantatrice del Drago. Sfruttando potenti parole runiche e un’allocazione strategica delle abilità, l’Incantatrice della Fenice può affrontare a testa alta i nemici più letali di Diablo.

Le Meccaniche: Una Sinfonia di Fuoco e Acciaio

La forza di questa build risiede nella sinergia tra due parole runiche chiave: Fenice e Fermezza.

  • Fenice offre una tripletta di benefici:

    • Danno Potenziato del 400%: Aumenta significativamente gli attacchi fisici dell’incantatrice.
    • -28% Resistenza al Fuoco: Riduce la resistenza al fuoco dei nemici, amplificando i tuoi incantesimi di fuoco.
    • Aura di Redenzione: Fornisce un supporto vitale di vita e mana durante le battaglie intense.
  • Fermezza migliora ulteriormente la prodezza in mischia della build:

    • Danno Potenziato del 300%: Si somma a Fenice per colpi fisici devastanti.
    • Difesa Potenziata del 200%, 30% a Tutte le Resistenze, Armatura Gelida: Garantisce la sopravvivenza tanto necessaria a distanza ravvicinata.
    • 25% Velocità di Lancio Più Rapida (FCR): Spesso trascurato, questo permette un aumento significativo all’abilità innata di Teletrasporto dell’incantatrice, consentendo un rapido riposizionamento e la fuga.

Sebbene l’incantatrice non disponga di abilità di danno fisico intrinseche, questa build compensa attraverso l’ottimizzazione strategica degli oggetti e il supporto dei mercenari. Un mercenario con Aura di Potenza, equipaggiato con una parola runica Infinity, riduce ulteriormente le resistenze nemiche e amplifica i danni inflitti.

Allocazione delle Abilità

Questa build si concentra su un approccio equilibrato, massimizzando le sinergie tra le capacità di fuoco e quelle di mischia:

  • Incantesimi di Fuoco: Massimizza Maestria del Fuoco, Calore e Incanta per danni da fuoco devastanti e attacchi in mischia potenziati.
    • Incantesimi di Freddo: Un punto in Scudo Energetico fornisce un ulteriore livello di difesa e sinergizza con il ripristino del mana di Redenzione.
    • Incantesimi di Fulmine: Un punto ciascuno in Telecinesi, Teletrasporto e Campo Statico per utilità e controllo della folla.

Selezione dell’Equipaggiamento

La seguente configurazione dell’equipaggiamento massimizza il potenziale dell’Incantatrice della Fenice:

  • Elmo: Fiamma Tremula
  • Armatura: Fermezza (Base Armatura d’Élite)
  • Cintura: Rete Aracnide
  • Arma: Lama di Fase della Sofferenza
  • Scudo: Monarca della Fenice
  • Guanti: Pugni del Mago
  • Stivali: Cavalcasangue
  • Amuleto: Ira del Signore Supremo
  • Anello 1: Gelo Corvino
  • Anello 2: Pietra di Jordan
  • Portafortuna: Annichilazione, Torcia Infernale, portafortuna Lanciafiamme, 7x portafortuna Piccoli con +Abilità di Fuoco e portafortuna aggiuntivi per resistenze, vita, mana e Recupero Colpo Più Rapido.

Mercenario:

  • Tipo: Mercenario da Combattimento dell’Atto 2 con Aura di Potenza
  • Arma: Infinity (Base Arma da Asta Eterea)
  • Elmo: Visiera di Andariel o Corona dei Ladri
  • Armatura: Catene d’Onore o Fermezza (Base Armatura d’Élite)

Stile di Gioco e Considerazioni Finali

L’Incantatrice della Fenice rompe gli schemi della tradizionale incantatrice, consentendoti di dettare il flusso della battaglia con un mix di incantesimi di fuoco e potenti colpi in mischia.

Sebbene altre classi da mischia possano superare il suo danno fisico puro, l’Incantatrice della Fenice offre uno stile di gioco unico e appagante. La capacità di scatenare devastanti incantesimi come Fiammata e Muro di Fuoco, unita ad attacchi in mischia sorprendentemente potenti, la rende una forza da non sottovalutare.

Questa build è una testimonianza della profondità e della flessibilità della personalizzazione dei personaggi di Diablo II, dimostrando che anche gli archetipi più consolidati possono essere ridefiniti con la giusta combinazione di abilità ed equipaggiamento.

Guida all’allevamento in DragonVale DC: massimizza i tuoi guadagni con le migliori combinazioni di draghi

La tua guida al farming di DC in DragonVale

Vuoi diventare un maestro del farming di DC in DragonVale? Questa guida ti fornirà le conoscenze necessarie per coltivare una fiorente economia di draghi! Per un’analisi ancora più approfondita, dai un’occhiata alla mia Guida completa al farming di DC.

Preferisci un approccio visivo? Esplora questa guida visiva realizzata da u/Jofroop.

Punti chiave

  • I draghi Iden e Ocular regnano sovrani come le migliori fattorie potenziate.
  • I draghi Prestigio offrono un punto di partenza più semplice ma producono profitti inferiori.
  • I draghi Yarr e Wendigo brillano come eccellenti fattorie potenziate di supporto.
  • Per le fattorie non potenziate, i draghi Fata, Primavera e Triplo Anno Bisestile (durante la Settimana del Drago) sono la soluzione migliore.
  • Le fattorie arcobaleno generali offrono la configurazione più semplice.
  • Evita i draghi rari per il farming di DC.

Pianificare la tua fattoria di DC

Ricorda, le fattorie di DC richiedono investimenti significativi. Scegli la tua fattoria con saggezza e attieniti ad essa, poiché cambiare diventa impegnativo più avanti nel gioco.

Ecco la formula di base:

  1. Ottieni due draghi identici.
  2. Falli accoppiare. L’allevamento con doppio genitore aumenta le tue probabilità e aggira le restrizioni di disponibilità.
  3. Dedica una grotta di allevamento per un paio di mesi per stabilire la tua fattoria.

Il farming di DC avvantaggia principalmente i giocatori di fine gioco con molto tempo e risorse a disposizione. Avere entrambe le Statue dell’Epico migliora significativamente i tuoi risultati. Sei nuovo al farming di DC? La mia guida approfondita offre preziosi consigli per giocatori di tutti i livelli.

Comprendere i tassi di DC

I tassi di DC nel gioco possono essere fuorvianti. I tassi effettivi sono arrotondati per eccesso a intervalli:

  • Da 200 DC/min a 900 DC/min: Arrotondato per eccesso a intervalli di 50 (ad esempio, da 800 a 850 arrotondato per eccesso a 850 DC/min)
  • Da 900 a 1000: 1000 DC/min
  • Da 1000 a 1200: 1200 DC/min
  • Da 1200 a 1500: 1500 DC/min
  • Da 1500 a 2000: 2000 DC/min
  • Da 2000 a 3000: 3000 DC/min

Suggerimento professionale: Non è necessario massimizzare i tuoi draghi per raggiungere la loro massima produzione di DC. Se non raccogli frequentemente DC, non è necessario riempire ogni habitat con quattro draghi.

Scegliere i tuoi draghi

Perché evitare i draghi rari?

  • I loro habitat hanno limiti di DC bassi.
  • Gli habitat limitati (come gli Omnitat) sono costosi e scarsi.

La mia guida approfondita esplora le opzioni di draghi rari se sei interessato.

Perché evitare i draghi del Rift e i draghi con tratti?

I loro costi di alimentazione sono esorbitanti, il che li rende inadatti al farming di DC.

Farming di Etherium: un mito

Concentrati sui draghi epici del Rift per un’acquisizione ottimale di Etherium.

Nota: I seguenti consigli si applicano alle isole normali. Consulta la mia guida approfondita per informazioni sulle isole gargantuesche.

Farming potenziato

  • Limitazione dell’isola: Le fattorie potenziate ti limitano a una singola isola.
  • Guadagni più elevati: Le fattorie potenziate generano più DC rispetto alle fattorie non potenziate.
  • Generatori meteorologici: Generalmente non raccomandati a causa del loro costo elevato (120 gemme ciascuno) per un misero aumento del 2%.

Drago Oculare: il campione a tutto tondo

  • Elementi: Olimpo, Fuoco, Metallo, Fulmine
  • Evento: Halloween
  • Livello 19: 1,5k DC

Vantaggi:

  • Più conveniente dei draghi Iden
  • Grandi habitat dell’Olimpo

Svantaggi:

  • Combinazione impegnativa e basse probabilità di allevamento

Drago Iden: il re del profitto

  • Elementi: Sogno, Pianta, Oscurità, Aria
  • Evento: Halloween
  • Livello 17: 1,5k DC

Vantaggi:

  • Massima produzione di DC

Svantaggi:

  • Costoso investimento iniziale a causa dei grandi habitat dei sogni
  • Combinazione difficile e basse probabilità di allevamento

Drago Prestigio: l’opzione adatta ai principianti

  • Elementi: Vari
  • Evento: Fiera/Circo/Estate
  • Livello 17: 1,5k DC

Vantaggi:

  • Fattoria potenziata più semplice da stabilire grazie alle probabilità di allevamento cooperativo del 10%, alle probabilità di allevamento regolari del 4% (quando disponibili) e agli habitat più economici

Svantaggi:

  • Conflitto di elementi con i draghi Iden
  • Produzione di DC e capacità di stoccaggio significativamente inferiori rispetto ai draghi Iden e Ocular

Draghi Yarr e Wendigo: gli aiutanti affidabili

  • Elementi:
    • Yarr: Tesoro e Acqua
    • Wendigo: Apocalisse, Freddo, Terra, Fuoco
  • Eventi:
    • Yarr: Paradiso (estate)
    • Wendigo: Halloween
  • Livelli:
    • Yarr: Livello 19 (1,2k DC potenziati), Livello 20 (850 DC non potenziati)
    • Wendigo: Livello 19 con 2 potenziamenti (1k DC), Livello 17 con 3 potenziamenti (1,2k DC)

Punti chiave:

  • Ideali come fattorie di supporto per integrare le tue fattorie primarie
  • Dai la priorità alla costruzione di fattorie Ocular o Iden
  • Posiziona i draghi Wendigo sui potenziamenti Freddo e Terra (il Fuoco è in conflitto con i draghi Ocular)
  • I draghi Yarr possono anche funzionare efficacemente in fattorie non potenziate

Farming non potenziato

  • Libertà dell’isola: Stabilisci più fattorie su isole diverse.
  • Versatilità del drago Yarr: I draghi Yarr funzionano bene in configurazioni non potenziate (vedi sopra).

Drago Fata: la superstar non potenziata

  • Elementi: Sogno
  • Evento: Primavera
  • Livello 20: 850 DC

Vantaggi:

  • Supera i draghi Triplo Anno Bisestile grazie alla maggiore capacità dell’habitat per isola
  • Produzione di DC e stoccaggio superiori rispetto ai draghi Triplo Anno Bisestile

Alternativa: Draghi Portento (Livello 19, 800 DC)

Drago Triplo Anno Bisestile (TLY): l’opzione ad alta produzione

  • Elementi: Arcobaleno
  • Evento: Settimane del Drago (nessun programma stabilito)
  • Livello 19: 1200 DC/min

Vantaggi:

  • Massima produzione di DC non potenziata tra tutti i draghi

Svantaggi:

  • Habitat più costosi dei draghi Fata e Portento
  • Produzione di DC e stoccaggio per isola inferiori rispetto ai draghi Fata e Portento

Draghi Arcobaleno: l’approccio senza sforzo

Eccezioni:

  • Materia oscura, Materia luminosa, Enfis (bassi tassi di DC)
  • Spectrapod, Chromacorn, Corrupticorn (esclusivi del Rift)
  • Celtico (richiede una combinazione specifica)

Strategia:

  • Accumula fallimenti arcobaleno dall’allevamento di altri draghi.
  • Utilizza i Grandi habitat arcobaleno se la capacità dell’habitat è un problema.
  • Opta per gli habitat arcobaleno normali se lo spazio è limitato o al livello massimo.

Draghi epici ad alta DC non raccomandati per il farming: Ala di vetro, Glassia, Ciliegia, Bacca di palude, Ombra, Luce stellare, Abbagliante

Non perdere l’occasione!

Cogli l’opportunità di ottenere i draghi Ocular e Iden durante l’evento di Halloween! Se puoi ottener

Guida all’allevamento in DragonVale DC: massimizza i tuoi guadagni con le migliori combinazioni di draghi

La tua guida al farming di DC in DragonVale

Vuoi diventare un maestro del farming di DC in DragonVale? Questa guida ti fornirà le conoscenze necessarie per coltivare una fiorente economia di draghi! Per un’analisi ancora più approfondita, dai un’occhiata alla mia Guida completa al farming di DC.

Preferisci un approccio visivo? Esplora questa guida visiva realizzata da u/Jofroop.

Punti chiave

  • I draghi Iden e Ocular regnano sovrani come le migliori fattorie potenziate.
  • I draghi Prestigio offrono un punto di partenza più semplice ma producono profitti inferiori.
  • I draghi Yarr e Wendigo brillano come eccellenti fattorie potenziate di supporto.
  • Per le fattorie non potenziate, i draghi Fata, Primavera e Triplo Anno Bisestile (durante la Settimana del Drago) sono la soluzione migliore.
  • Le fattorie arcobaleno generali offrono la configurazione più semplice.
  • Evita i draghi rari per il farming di DC.

Pianificare la tua fattoria di DC

Ricorda, le fattorie di DC richiedono investimenti significativi. Scegli la tua fattoria con saggezza e attieniti ad essa, poiché cambiare diventa impegnativo più avanti nel gioco.

Ecco la formula di base:

  1. Ottieni due draghi identici.
  2. Falli accoppiare. L’allevamento con doppio genitore aumenta le tue probabilità e aggira le restrizioni di disponibilità.
  3. Dedica una grotta di allevamento per un paio di mesi per stabilire la tua fattoria.

Il farming di DC avvantaggia principalmente i giocatori di fine gioco con molto tempo e risorse a disposizione. Avere entrambe le Statue dell’Epico migliora significativamente i tuoi risultati. Sei nuovo al farming di DC? La mia guida approfondita offre preziosi consigli per giocatori di tutti i livelli.

Comprendere i tassi di DC

I tassi di DC nel gioco possono essere fuorvianti. I tassi effettivi sono arrotondati per eccesso a intervalli:

  • Da 200 DC/min a 900 DC/min: Arrotondato per eccesso a intervalli di 50 (ad esempio, da 800 a 850 arrotondato per eccesso a 850 DC/min)
  • Da 900 a 1000: 1000 DC/min
  • Da 1000 a 1200: 1200 DC/min
  • Da 1200 a 1500: 1500 DC/min
  • Da 1500 a 2000: 2000 DC/min
  • Da 2000 a 3000: 3000 DC/min

Suggerimento professionale: Non è necessario massimizzare i tuoi draghi per raggiungere la loro massima produzione di DC. Se non raccogli frequentemente DC, non è necessario riempire ogni habitat con quattro draghi.

Scegliere i tuoi draghi

Perché evitare i draghi rari?

  • I loro habitat hanno limiti di DC bassi.
  • Gli habitat limitati (come gli Omnitat) sono costosi e scarsi.

La mia guida approfondita esplora le opzioni di draghi rari se sei interessato.

Perché evitare i draghi del Rift e i draghi con tratti?

I loro costi di alimentazione sono esorbitanti, il che li rende inadatti al farming di DC.

Farming di Etherium: un mito

Concentrati sui draghi epici del Rift per un’acquisizione ottimale di Etherium.

Nota: I seguenti consigli si applicano alle isole normali. Consulta la mia guida approfondita per informazioni sulle isole gargantuesche.

Farming potenziato

  • Limitazione dell’isola: Le fattorie potenziate ti limitano a una singola isola.
  • Guadagni più elevati: Le fattorie potenziate generano più DC rispetto alle fattorie non potenziate.
  • Generatori meteorologici: Generalmente non raccomandati a causa del loro costo elevato (120 gemme ciascuno) per un misero aumento del 2%.

Drago Oculare: il campione a tutto tondo

  • Elementi: Olimpo, Fuoco, Metallo, Fulmine
  • Evento: Halloween
  • Livello 19: 1,5k DC

Vantaggi:

  • Più conveniente dei draghi Iden
  • Grandi habitat dell’Olimpo

Svantaggi:

  • Combinazione impegnativa e basse probabilità di allevamento

Drago Iden: il re del profitto

  • Elementi: Sogno, Pianta, Oscurità, Aria
  • Evento: Halloween
  • Livello 17: 1,5k DC

Vantaggi:

  • Massima produzione di DC

Svantaggi:

  • Costoso investimento iniziale a causa dei grandi habitat dei sogni
  • Combinazione difficile e basse probabilità di allevamento

Drago Prestigio: l’opzione adatta ai principianti

  • Elementi: Vari
  • Evento: Fiera/Circo/Estate
  • Livello 17: 1,5k DC

Vantaggi:

  • Fattoria potenziata più semplice da stabilire grazie alle probabilità di allevamento cooperativo del 10%, alle probabilità di allevamento regolari del 4% (quando disponibili) e agli habitat più economici

Svantaggi:

  • Conflitto di elementi con i draghi Iden
  • Produzione di DC e capacità di stoccaggio significativamente inferiori rispetto ai draghi Iden e Ocular

Draghi Yarr e Wendigo: gli aiutanti affidabili

  • Elementi:
    • Yarr: Tesoro e Acqua
    • Wendigo: Apocalisse, Freddo, Terra, Fuoco
  • Eventi:
    • Yarr: Paradiso (estate)
    • Wendigo: Halloween
  • Livelli:
    • Yarr: Livello 19 (1,2k DC potenziati), Livello 20 (850 DC non potenziati)
    • Wendigo: Livello 19 con 2 potenziamenti (1k DC), Livello 17 con 3 potenziamenti (1,2k DC)

Punti chiave:

  • Ideali come fattorie di supporto per integrare le tue fattorie primarie
  • Dai la priorità alla costruzione di fattorie Ocular o Iden
  • Posiziona i draghi Wendigo sui potenziamenti Freddo e Terra (il Fuoco è in conflitto con i draghi Ocular)
  • I draghi Yarr possono anche funzionare efficacemente in fattorie non potenziate

Farming non potenziato

  • Libertà dell’isola: Stabilisci più fattorie su isole diverse.
  • Versatilità del drago Yarr: I draghi Yarr funzionano bene in configurazioni non potenziate (vedi sopra).

Drago Fata: la superstar non potenziata

  • Elementi: Sogno
  • Evento: Primavera
  • Livello 20: 850 DC

Vantaggi:

  • Supera i draghi Triplo Anno Bisestile grazie alla maggiore capacità dell’habitat per isola
  • Produzione di DC e stoccaggio superiori rispetto ai draghi Triplo Anno Bisestile

Alternativa: Draghi Portento (Livello 19, 800 DC)

Drago Triplo Anno Bisestile (TLY): l’opzione ad alta produzione

  • Elementi: Arcobaleno
  • Evento: Settimane del Drago (nessun programma stabilito)
  • Livello 19: 1200 DC/min

Vantaggi:

  • Massima produzione di DC non potenziata tra tutti i draghi

Svantaggi:

  • Habitat più costosi dei draghi Fata e Portento
  • Produzione di DC e stoccaggio per isola inferiori rispetto ai draghi Fata e Portento

Draghi Arcobaleno: l’approccio senza sforzo

Eccezioni:

  • Materia oscura, Materia luminosa, Enfis (bassi tassi di DC)
  • Spectrapod, Chromacorn, Corrupticorn (esclusivi del Rift)
  • Celtico (richiede una combinazione specifica)

Strategia:

  • Accumula fallimenti arcobaleno dall’allevamento di altri draghi.
  • Utilizza i Grandi habitat arcobaleno se la capacità dell’habitat è un problema.
  • Opta per gli habitat arcobaleno normali se lo spazio è limitato o al livello massimo.

Draghi epici ad alta DC non raccomandati per il farming: Ala di vetro, Glassia, Ciliegia, Bacca di palude, Ombra, Luce stellare, Abbagliante

Non perdere l’occasione!

Cogli l’opportunità di ottenere i draghi Ocular e Iden durante l’evento di Halloween! Se puoi ottener

Guida alle Classi di Dungeon Hunter 6: Scegli il Campione più Adatto al Tuo Stile di Gioco

Domina l’Oscurità: La Tua Guida Definitiva a Dungeon Hunter 6

Dungeon Hunter 6, l’attesissimo seguito della popolare serie RPG hack-and-slash, è finalmente arrivato! Che tu sia un veterano navigato o un nuovo arrivato nel mondo di Valenthia, questa guida ti fornirà le conoscenze e le strategie per dominare le ombre.

Scegli il tuo Campione

Prima di intraprendere il tuo epico viaggio, dovrai scegliere un campione che ti rappresenti nella lotta contro le orde demoniache. Ogni campione possiede abilità, punti di forza e stili di gioco unici:

  • Il Guerriero: Un maestro del combattimento corpo a corpo, che brandisce forza bruta e armature pesanti per schiacciare i nemici. Ideale per i giocatori che preferiscono un approccio diretto e conflittuale.
  • Il Ladro: Un assassino agile e veloce, specializzato nell’infliggere devastanti colpi critici ed evitare gli attacchi nemici. Perfetto per i giocatori che prediligono uno stile di gioco più tattico e furtivo.
  • Il Mago: Un maestro delle arti arcane, che scatena potenti incantesimi e attacchi elementali dalla distanza. Adatto a giocatori che preferiscono controllare il campo di battaglia e annientare i nemici con la magia.

Consiglio da Professionista: Sperimenta diversi campioni per trovare quello che meglio si adatta al tuo stile di gioco preferito.

Padroneggiare l’Arte del Combattimento

Dungeon Hunter 6 presenta un sistema di combattimento frenetico e viscerale. Ecco alcuni suggerimenti essenziali per padroneggiare l’arte del combattimento:

  • Incatena i tuoi Attacchi: Combina attacchi leggeri e pesanti per creare devastanti combo e sopraffare i tuoi nemici.
  • Schiva e Contrattacca: Padroneggia l’arte della schivata per evitare gli attacchi nemici e creare opportunità per contrattacchi.
  • Utilizza le tue Abilità: Ogni campione possiede un set unico di abilità che possono cambiare le sorti della battaglia. Sperimenta diverse combinazioni di abilità per trovare quella che funziona meglio per te.

Equipaggiarsi per la Gloria

Man mano che avanzi nei pericolosi dungeon di Valenthia, acquisirai una vasta gamma di armi, armature e accessori.

  • Scegli la tua Attrezzatura con Saggezza: Ogni pezzo di equipaggiamento offre statistiche e bonus unici. Seleziona attentamente l’equipaggiamento che completa i punti di forza e lo stile di gioco del tuo campione.
  • Potenzia il tuo Equipaggiamento: Migliora il tuo equipaggiamento utilizzando le risorse raccolte dai nemici caduti e dalle missioni completate. Potenziare il tuo equipaggiamento aumenterà significativamente la tua potenza e capacità di sopravvivenza.

Sbloccare il Potere delle Rune

Le rune sono potenti artefatti che possono essere incastonati nel tuo equipaggiamento per conferire bonus e abilità aggiuntive.

  • Sperimenta con le Combinazioni di Rune: Rune diverse offrono bonus diversi. Sperimenta varie combinazioni per trovare sinergie che massimizzino il potenziale del tuo campione.
  • Potenzia le tue Rune: Similmente all’equipaggiamento, le rune possono essere potenziate per aumentarne la potenza. Investi nel potenziamento delle tue rune più preziose per sbloccare il loro pieno potenziale.

Conquistare i Dungeon

I dungeon di Valenthia pullulano di pericolosi nemici e boss impegnativi.

  • Impara gli Schemi dei Nemici: Studia gli schemi di attacco e i comportamenti dei nemici per anticipare le loro mosse e reagire di conseguenza.
  • Utilizza l’Ambiente: Usa l’ambiente a tuo vantaggio. Attira i nemici in trappole, trova punti di osservazione strategici e sfrutta ogni opportunità per ottenere un vantaggio in combattimento.
  • Preparati per le Battaglie con i Boss: Le battaglie con i boss sono scontri epici che metteranno alla prova le tue abilità al limite. Studia gli schemi di attacco dei boss, impara i loro punti deboli e preparati con equipaggiamento e consumabili potenti.

Unire le Forze con gli Altri

Anche se puoi certamente affrontare i dungeon da solo, Dungeon Hunter 6 offre una solida esperienza multiplayer.

  • Unisciti a una Gilda: Collabora con altri giocatori unendoti a una gilda. Le gilde offrono un senso di comunità, accesso a contenuti esclusivi e l’opportunità di partecipare a guerre tra gilde.
  • Conquista i Raid Insieme: Raduna una squadra di abili avventurieri e affronta impegnativi raid per ottenere prestigiose ricompense e il diritto di vantarti.

Dungeon Hunter 6 offre un’esperienza hack-and-slash emozionante e coinvolgente. Seguendo questa guida, sarai sulla buona strada per conquistare l’oscurità e diventare una leggenda nel mondo di Valenthia. Ora, vai avanti e rivendica il tuo destino!

Monster Hunter Rise: Guida ai Costi di Potenziamento di Armi e Armature per Dominare l’Endgame

Guida del Cacciatore ai Costi di Potenziamento di Armi e Armature in Monster Hunter Rise

Per molti cacciatori, raggiungere l’endgame in Monster Hunter Rise significa creare e potenziare armi e armature potenti. Tuttavia, il percorso di potenziamento può essere un groviglio confuso di materiali e costi. Questa guida analizzerà tali costi, aiutandoti a pianificare i tuoi potenziamenti in modo strategico.

Punti Chiave

  • Costi di Potenziamento Uniformi: I costi di potenziamento delle armi sono identici per tutti i tipi di armi allo stesso livello di potenziamento. Questo vale anche per i pezzi di armatura.
  • Costi in Zenny Unificati: I costi in Zenny per ogni livello di potenziamento sono coerenti tra armi e armature.
  • Sconti sui Materiali per le Armature: Pur utilizzando gli stessi materiali, i potenziamenti delle armature richiedono circa il 30-50% in meno di materiali rispetto ai potenziamenti delle armi dello stesso mostro.

Capire le Categorie di Materiali di Potenziamento

Prima di immergerci nei costi, chiariamo le categorie di materiali richieste per i potenziamenti:

  • Parti di Mostri Grandi: Ogni mostro ha materiali unici che vanno dalla rarità R1 a R5.
  • Artigli Affilati / Pelli di Dragone Alato: Le armi richiedono artigli di piccoli mostri, mentre le armature richiedono pelli.
  • Ossa o Minerali: Ogni mostro richiederà ossa o minerali per i potenziamenti, ma non entrambi.
  • Materiale R1 della Foresta: Piante, funghi o insetti specifici raccolti dai nodi della foresta.
  • Materiale Speciale R3: Materiali unici dei nodi R3 come Osso+, Cristallo Terrestre o Insetto Carpentiere.
  • Frammenti di Gemma Wyvern: Un drop raro dai mostri a 8 stelle, richiesto per i potenziamenti da G8 in poi.
  • Parti di Raffinazione di Armi / Armature: Ottenute dalle missioni giornaliere dopo aver sbloccato i mostri a 6 stelle, sono essenziali per i potenziamenti da G6 in poi.
  • Parti Secondarie di Mostri Grandi: Ogni mostro è collegato a un secondo mostro grande. I materiali R2-R5 di questo secondo mostro sono necessari per i potenziamenti da G6 in poi.

Costi di Potenziamento per Grado

Le tabelle seguenti riassumono i costi totali di potenziamento per ogni grado, inclusa la forgiatura o il potenziamento al livello 1 e quindi al livello 5.

Costi di Potenziamento delle Armi:

Immagine della Tabella dei Costi di Potenziamento delle Armi

Costi di Potenziamento delle Armature:

Immagine della Tabella dei Costi di Potenziamento delle Armature

Nota: Forgiare armi G4 e G5 offre un leggero sconto sui materiali rispetto al potenziamento di un’arma di livello inferiore. Il numero più alto in rosso rappresenta il costo di potenziamento superiore, mentre il numero più basso indica il costo di forgiatura.

Requisiti Specifici dei Materiali dei Mostri

La tabella seguente descrive in dettaglio i materiali specifici necessari per le armi e le armature di ogni mostro. Per una comprensione più chiara, consideriamo un esempio:

Potenziare un’Arma Jagras da G1L1 a G6L5 richiederebbe:

  • 21.150 Zenny
  • 240 Squame Jagras, 51 Artigli Jagras, 28 Criniera Jagras
  • 12 Scaglie Prime Jagras, 2 Gemme Wyvern Zannuto
  • 236 Artigli Affilati
  • 172 Ferro, 42 Machalite, 17 Dragonite
  • 51 Felce Fluente
  • 57 Cristalli Terrestri
  • 1 Parti di Raffinazione per Armi
  • 4 Zanne Jyura, 4 Pinne Jyura

Immagine della Tabella dei Materiali dei Mostri

Nota: Rathian Rosa e Diablos Nero utilizzano materiali delle loro controparti regolari. Ad esempio, i potenziamenti di Rathian Rosa richiedono materiali di Rathian Rosa e Rathian regolare, non materiali di Pukei-Pukei.

Pianificare i Tuoi Potenziamenti

Con un quadro più chiaro dei costi coinvolti, considera questi fattori quando pianifichi i tuoi potenziamenti:

  • G6-G7 come Punto di Svolta: I costi di potenziamento aumentano in modo significativo dopo G6-G7. È saggio finalizzare le tue scelte di armi intorno a questo punto.
  • Dominio Elementale: Le armi elementali sono generalmente raccomandate per i contenuti di livello superiore.
  • Livello dell’Arma vs. Danni: Le armi di livello superiore di solito infliggono più danni rispetto alle armi di livello inferiore dello stesso tipo e livello. Tuttavia, questo non è sempre il caso e le abilità delle armi possono compensare i danni base inferiori.

Immagine che confronta i Danni delle Armi Jagras e Jyura

  • Rilascio di Nuovi Mostri: Tieni presente che i nuovi mostri spesso introducono armi e armature più potenti. Questo potrebbe influenzare la velocità con cui scegli di potenziare completamente il tuo equipaggiamento attuale.

Risorse Aggiuntive

Per un database completo di informazioni su Monster Hunter Rise, incluse statistiche dettagliate sulle armi, abilità delle armature e costi di potenziamento, consigliamo vivamente di visitare mhn.quest.

Buona Caccia!

Ci auguriamo che questa guida ti consenta di prendere decisioni informate sui potenziamenti di armi e armature in Monster Hunter Rise. Che le tue cacce siano fruttuose e le tue lame sempre affilate!

Analytics