Guida agli Obiettivi di Suzerain: Malenyevist Sordland (DLC Rizia)

Guida: Raggiungere una Sordland Malenyevista in Suzerain

La Lotta per una Sordland Socialista

Questa guida delinea il percorso per raggiungere una Sordland veramente socialista sulla scia del DLC Rizia. Il nostro obiettivo è attuare radicali riforme sociali, smantellare l’oligarchia capitalista e garantire un futuro migliore a tutti i cittadini sordesi.

Obiettivi:

  • Liberare la Classe Lavoratrice: Difendere i diritti dei lavoratori e instaurare la giustizia economica.
  • Benessere Universale: Attuare programmi sociali completi, tra cui l’assistenza sanitaria universale, ispirati agli ideali della democrazia sociale.
  • Eliminare gli Elementi Reazionari: Sradicare l’influenza della Vecchia Guardia, del Sollismo e delle fazioni nazionaliste.
  • Spezzare l’Oligarchia: Smantellare il potere dell’élite capitalista e ridistribuire la ricchezza.
  • Difendere i Diritti Civili: Garantire pari diritti e tutele a tutti i cittadini, indipendentemente da etnia, religione o genere.
  • Il Sogno Bludish: Istituire la Zona Semi-Autonoma di Bergia e realizzare le aspirazioni del popolo Bludish.
  • Ripresa Nazionale: Raggiungere la Grande Ripresa Sordese e ripristinare la prosperità economica della nazione.
  • Socialismo Valgslandiano: Assicurarsi il titolo di "Socialista Valgslandiano" nella sequenza finale, a significare il proprio impegno verso gli ideali socialisti.
  • Edilizia Abitativa Universale: Impressionare Symon con la propria gestione economica e sbloccare il programma di edilizia abitativa universale.
  • Deludere Alphonso: Assistere alla delusione di Alphonso, il fervente capitalista, mentre le tue politiche socialiste prendono piede.
  • Vittoria contro Rizia: Assicurarsi una trionfante vittoria contro Rizia nel "Grande Gioco", simbolo di una vittoria per il popolo.
  • Un Futuro Socialista: Preparare il terreno per un glorioso futuro socialista nel CSP.
  • Facoltativo: Rivoluzione Rumburgiana: Estendere la rivoluzione socialista a Rumburg (dettagli di seguito).

Nota Importante: Mentre persegui politiche socialiste, mantieni una facciata rispettosa nei confronti dei tuoi generali. Disprezzano il comunismo e i tagli al bilancio, quindi procedi con cautela per evitare un colpo di stato militare.

Soluzione Completa:

Prologo:

  • Scegli un’estrazione umile, studia economia e unisciti al consiglio studentesco.
  • Allineati con la Gioventù Rossa e dimostra incrollabile determinazione contro l’oppressione.
  • Sostieni Soll inizialmente, poi trasferisci il tuo sostegno ad Alphonso.
  • Consiglia ad Alphonso di dimettersi e prometti riforme democratiche.

Turno 1:

  • Investi nei cantieri navali di Armadine.
  • Poni il veto alla legge sul finanziamento delle campagne elettorali.
  • Rifiuta la tangente di Koronti; mantieni un’apparenza di integrità.
  • Promuovi un’economia pianificata.
  • Investi nel progetto ferroviario ad alta velocità L-1.
  • Collabora con le forze politiche riformiste.

Alternativa: Per l’obiettivo "Uomo del Popolo", dai la priorità agli assegni di sostegno rispetto all’L-1, accontenta il popolo e fai arrabbiare gli oligarchi.

Turno 2:

  • Rendi omaggio al funerale di Bernard.
  • Negozia una tangente più consistente da Tusk.
  • Dimostra empatia visitando le città colpite dalla violenza.
  • Assegna l’appalto L-1 alla SSC, snobbando Tusk.
  • Mantieni relazioni diplomatiche con Rumburg.
  • Astieniti dall’attuare un piano di soccorso (un sacrificio necessario).
  • Poni il veto alla legge sul turismo (dai la priorità agli ideali socialisti rispetto ai guadagni economici).

Turno 3:

  • Utilizza la "donazione" di Tusk per finanziare l’istruzione dei figli di Serge.
  • Riforme Costituzionali:
    • Fissa la soglia di impeachment all’8%.
    • Concedi il potere di impeachment all’Assemblea e alla Corte.
    • Richiedi un voto di 3/5 dell’Assemblea per ribaltare i veti presidenziali.
    • Implementa i voti di fiducia per i membri del gabinetto.
    • Stabilisci limiti di mandato per i funzionari eletti.
    • Rimuovi il potere di voto della Corte.
    • Mantieni i poteri di decreto presidenziale.
    • Rimuovi l’immunità per i Ministri della Salute e della Giustizia.
  • Aumenta i bilanci per tutti i settori tranne l’esercito (implementa tagli).
  • Metti al bando i Giovani Sordesi (facoltativo, ma consigliato per coerenza ideologica).
  • Investi in Gasom e sostieni il miglioramento delle condizioni di lavoro a Narbel.
  • Placa i manifestanti di Gasom invocando le tue credenziali di Gioventù Rossa.
  • Abroga l’EPA (perseguire l’obiettivo "Kiss My Gas").
  • Firma il GREEN Act (un compromesso necessario per ottenere vantaggi socialisti).

Turno 4:

  • Consenti a Monica di parlare al festival di Benfi (preparati a potenziali conseguenze).
  • Forma l’ACP (Polizia Anticorruzione).
  • Aumenta le tasse sulle società mantenendole per le PMI.
  • Astieniti dal privatizzare i beni statali.
  • Attua riforme dell’istruzione.
  • Assicurati il sostegno di Albin per i cambiamenti costituzionali offrendogli la carica di vicepresidente.
  • Negozia con Gloria in merito alle riforme costituzionali:
    • Sottolinea l’importanza delle riforme per il futuro di Sordland.
    • Evidenzia il sostegno popolare per i cambiamenti proposti.
    • Inquadra la modifica della soglia di impeachment come una misura democratica.
    • Cedi sulla rimozione dell’immunità del Ministro della Salute.
  • Investi in Lorren.
  • Sostituisci i manager incompetenti della SSC.
  • Firma la legge sui diritti dei lavoratori.
  • Investi nella ricerca sulle colture Gruni.
  • Supera in astuzia Lucian in una partita a scacchi.

Turno 5:

  • Poni il veto alla legge sull’armonia religiosa.
  • Accetta aiuti dalla United Cortana.
  • Incarica l’ACP di indagare sulla Vecchia Guardia.
  • Mantieni politiche di immigrazione rilassate.
  • Investi nell’FC Anrica (reso possibile dalla "donazione" di Tusk).
  • Coltiva un rapporto positivo con il Primo Ministro Agnoliano per assicurarti un accordo commerciale favorevole.
  • Negozia l’accordo commerciale Whelen con "tizio divertente" in cambio della sicurezza delle frontiere contro il BFF.

Turno 6:

  • Abolisci la coscrizione militare obbligatoria.
  • Istituisci la Zona Agricola di Sarna.
  • Mantieni il controllo statale sull’assistenza sanitaria e migliora l’accesso nelle zone rurali.
  • Mantieni il controllo statale sull’istruzione e migliora la qualità nelle zone rurali.
  • Vieta l’insegnamento del creazionismo nelle scuole.
  • Vendi 2/3 delle azioni Gasom (+6 budget).
  • Firma la legge sul rafforzamento della Banca Centrale.
  • Incarica Nia di creare la Zona Semi-Autonoma di Bergia.
  • Pubblica una dichiarazione congiunta con il PFJP a sostegno di Ishval Ersen.
  • Destina fondi per fare pressione sui parlamentari.

Turno 7:

  • Collabora con i leader Bludish per modificare gli articoli 6 e 7 della Costituzione.
  • Rassicura Koronti che non interferirai negli affari degli Oligarchi.
  • Nazionalizza Bergia Steel.
  • Poni il veto alla legge sulla lingua unificata dell’istruzione.
  • Forma un’alleanza con Ricter e il PFJP.
  • Concedi asilo all’informatore.
  • Avvia negoziati commerciali con Valgsland.
  • Manda tuo figlio a studiare nella United Cortana.
  • Segui la guida per modificare gli articoli 6 e 7:
    • Assicurati il supporto dell’USP cedendo sull’EPA e arrestando un leader Bludish.
    • Rifiuta le richieste di credito di Ricter; resta fermo sui tuoi principi.
  • Organizza un incontro con Heron tramite Lucian.
  • Accetta l’impeachment di Hawker per placare Heron (senza alcuna intenzione di darvi seguito).
  • Formalizza l’alleanza PFJP, rimuovi Hawker e modifica il manifesto del partito.
  • Impedisci a Lileas di intraprendere azioni drastiche contro il BFF.
  • Rivedi il manifesto del partito per riflettere i valori socialisti.
  • Nomina il candidato più esperto al posto vacante nella Corte Suprema.
  • Emana i decreti sulla Commissione per il libero scambio e il commercio, gli istituti di istruzione rurale e la de-sollanizzazione.
  • Firma la legge sul governo semi-autonomo di Bergia.
  • Rafforza i legami con Valgsland e sostieni il compagno Hegel.
  • Durante lo scandalo Petr, incolpa Rumburg e gestisci la conferenza stampa per mantenere la stabilità.
  • Istituisci la Commissione per i diritti delle donne e dona i fondi rimanenti alla Lega delle donne sordesi.
  • Sostien

La verità sulle riviste HottieZ in Project Zomboid: sfatiamo il mito della scorta di assi di legno

Sfatare il mito delle HottieZ "fortunate" in Project Zomboid

Avete trovato una rivista HottieZ in una scorta nascosta sotto le assi del pavimento e ora vi sentite dei maghi del bottino? Calma, sopravvissuti. Analizziamo la reale rarità di queste ambite riviste in Project Zomboid e separiamo il mito dalla realtà.

Capire le probabilità

La possibilità di trovare una rivista HottieZ varia a seconda di dove si cerca. Ecco un’analisi completa:

Zombi:

Ognuno di questi tipi di zombi ha una triste probabilità dello 0,1% di avere con sé una HottieZ:

  • Zombi mimetico verde
  • Zombi mimetico desertico
  • Zombi Ghille
  • Zombi campagnolo
  • Zombi rockettaro
  • Zombi universitario

(Forse un commento sul target demografico della rivista?)

Contenitori:

I contenitori offrono un mix di probabilità:

  • Alta probabilità (10%-100%):
    • Scorta sotto le assi del pavimento: È qui che nasce la confusione. Sebbene non sia garantito, le scorte sotto le assi del pavimento hanno un’enorme probabilità del 20% (lancio di dadi per 8 volte!) e un’altra probabilità del 10% (lancio di dadi per 8 volte!) di contenere una HottieZ. Questo aumenta significativamente le vostre probabilità rispetto ad altri luoghi.
  • Media probabilità (0,5%-2%):
    • Bancone della stazione di servizio, scaffali del custode, banchi della scuola, magazzino dello Zippee Mart: 1% di probabilità (lancio di dadi per 4 volte)
    • Espositori di riviste: 0,5% di probabilità (lancio di dadi per 4 volte)
  • Bassa probabilità (0,01%-0,1%):
    • Scaffale del bagno, casse della camera da letto, casse dell’armadio, casse del garage (80%), casse della cucina, casse del soggiorno, casse del ripostiglio (80%): 0,1% di probabilità (lancio di dadi per 4 volte)
    • Scaffale del meccanico (40%): 0,1% di probabilità (lancio di dadi per 4 volte)
    • Scaffali e casse dell’ufficio postale: 0,1% di probabilità (lancio di dadi per 4 volte)
    • Cella di prigione: 0,01% di probabilità (lancio di dadi per 4 volte)

Veicoli:

  • Furgone postale: Offre una probabilità fissa dell’1% (lancio di dadi per 4 volte) di trovare una HottieZ nel bagagliaio.

Raccolta:

  • Foresta profonda: La raccolta nella foresta profonda offre una probabilità di 1/13 di trovare un oggetto "Raro della foresta", che a sua volta ha una probabilità dell’1% di essere una HottieZ. Questa probabilità è ulteriormente modificata da:
    • +10% se siete un guardiacaccia
    • +5% se siete un veterano
    • +5% se avete il tratto Fortunato
    • -5% se avete il tratto Sfortunato (probabilità minima non specificata)

Il verdetto: Scorte sotto le assi del pavimento vs. il resto

Trovare una HottieZ in una scorta nascosta sotto le assi del pavimento, sebbene emozionante, statisticamente non è così fortunato come trovarne una in quasi tutti gli altri luoghi. I molteplici lanci di dadi per le scorte sotto le assi del pavimento distorcono significativamente le probabilità a vostro favore.

Quindi, la prossima volta che vi imbattete in questa rivista per adulti in un luogo meno ovvio, consideratevi fortunati! Avete sconfitto probabilità incredibilmente basse.

Guida per iniziare Elden Ring: conquista l’Interregno con questi consigli essenziali

Guida Completa per Principianti di Elden Ring

Elden Ring, con il suo mondo sconfinato e le sue meccaniche intricate, può sembrare opprimente per i nuovi arrivati. Sebbene esistano innumerevoli guide e consigli, spesso mancano di coesione e concentrazione. Questa guida mira a consolidare le informazioni più cruciali, offrendo una mappa per i nuovi Senzaluce per navigare nelle Terre di Mezzo.

Questa guida utilizza principalmente i controlli della console per chiarezza, ma i giocatori PC possono trovare una guida rapida ai tasti di tastiera e mouse qui.

Per Iniziare

  • Creazione del Personaggio: Non pensare troppo alla selezione iniziale del tuo personaggio. Puoi ripristinare le tue statistiche dopo aver sconfitto Rennala, Regina della Luna Piena, e modificare il tuo aspetto allo specchio di Fia nella Tavola Rotonda molto prima.
  • Non Saltare il Tutorial: Dopo la tua morte iniziale e il risveglio nella Grotta della Conoscenza, scendi nel buco accanto allo spirito seduto per un prezioso tutorial sulle meccaniche di base.
  • Abbraccia l’Esplorazione, Consulta le Risorse in Modo Strategico: Elden Ring premia l’esplorazione, ma alcuni aspetti, come le missioni degli NPC, possono essere incredibilmente opachi. Non esitare a consultare risorse come Elden Ring Wiki o community come Reddit per una guida, ma dai la priorità alla scoperta del mondo in modo organico.

Consigli Generali per la Sopravvivenza

  • Sali di Livello in Modo Strategico: Tieni sempre a mente una build quando assegni i punti statistica. Dai la priorità a Vigore per la capacità di sopravvivenza e alla tua statistica di danno primaria (Forza, Destrezza, Intelligenza, Fede o Arcano). Familiarizza con i soft cap per massimizzare il tuo investimento nelle statistiche.
  • L’Armatura Conta: Sebbene non sia cruciale come il Vigore, l’armatura ha un impatto significativo sulla capacità di sopravvivenza. La Resistenza aumenta il tuo carico equipaggiabile, permettendoti di indossare armature più pesanti. Punta a un carico medio per evitare di ostacolare la rigenerazione della resistenza e la velocità di movimento.
  • Ritirati e Ritorna Più Forte: Non aver paura di lasciare aree o boss impegnativi e tornare più tardi. L’esplorazione spesso produce potenziamenti, nuove abilità e risorse preziose per rafforzare il tuo potere.
  • Adatta le Tue Strategie: Diversi nemici e boss sono vulnerabili a strategie e tipi di danno specifici. Sperimenta con il tuo approccio, incluso l’utilizzo di Evocazioni Spirituali, che possono essere acquisite da Ranni alla Chiesa di Elleh dopo aver ottenuto Torrente.
  • Padroneggia l’Arte dei Consumabili: I libri di cucina e i materiali per la creazione sono abbondanti nelle Terre di Mezzo. Sperimenta con la creazione per scoprire consumabili che offrono vantaggi tattici e migliorano la tua build.
  • La Pratica Rende Perfetti: Quando affronti boss impegnativi, dedica del tempo ad apprendere i loro set di mosse e ad esercitarti nei tempi di schivata. Evita di essere avido di attacchi, specialmente durante i momenti finali di un boss, poiché spesso scatena attacchi più aggressivi.
  • Ottimizza le Tue Azioni: Molte azioni, come l’uso di fiaschette o il lancio di determinati incantesimi, possono essere eseguite più rapidamente premendo nuovamente l’input immediatamente dopo l’azione iniziale.
  • Utilizza il Blocco del Bersaglio: Nelle aree con scarsa visibilità, utilizza il blocco del bersaglio (R3) per individuare i nemici. Fai attenzione alle imboscate, poiché i nemici spesso si nascondono dietro gli angoli.
  • Rispetta i Non Combattenti: Non tutti nelle Terre di Mezzo sono ostili. Se un individuo non attiva il blocco del bersaglio, è probabile che sia un NPC amichevole. Attaccarli può avere conseguenze, sebbene il Papa Tartaruga a Liurnia offra l’assoluzione per le trasgressioni accidentali.

Navigazione nei Menu e nell’Interfaccia Utente

  • Padroneggia la Navigazione nel Menu: Informazioni importanti sono distribuite in vari sottomenu. Utilizza X/Quadrato, Y/Triangolo e R3 per scorrerli in modo efficiente. Nascondere la schermata del menu a destra con R3 impedisce la chiusura del menu quando si utilizza un oggetto.
  • Mettere in Pausa, Stile Elden Ring: Sebbene il gioco non disponga di una tradizionale funzione di pausa, puoi ottenere un effetto simile navigando su Menu > Equipaggiamento > Aiuto > Spiegazione Menu o Mappa > Aiuto > Spiegazione Menu. Tieni presente che questo non mette in pausa la funzionalità multiplayer.
  • Ottimizza il Tuo Inventario:
    • Utilizza LB/L1 e RB/R1 per passare da una schermata dell’equipaggiamento all’altra senza tornare indietro.
    • Utilizza LT/L2 e RT/R2 per navigare rapidamente nei menu.
    • Dal menu della mappa, premi Y/Triangolo per tornare al tuo ultimo Luogo di Grazia visitato o Y>X>A per viaggiare direttamente alla Tavola Rotonda.
    • Personalizza la tua borsa e gli slot degli oggetti con gli oggetti usati frequentemente.
    • Ordina il tuo inventario usando L3 per una gestione più semplice.
    • Vendi l’equipaggiamento in eccesso e conserva gli oggetti non utilizzati nella tua cassa della Grazia per ridurre il disordine.
  • Personalizza le Tue Impostazioni: Regola le impostazioni in base alle tue preferenze. Considera la possibilità di disabilitare la rotazione automatica della telecamera e il ripristino automatico del muro. Aumenta il volume della voce per chiarezza e regola i livelli audio e musicale di conseguenza. Sperimenta con la rimappatura dei controlli per trovare ciò che fa per te.
  • Ignora i Messaggi di Prompt: Alcuni prompt, come "La chiave della Spada di Pietra è andata persa con l’uso", richiedono la chiusura con il pulsante di interazione (Y/Triangolo per impostazione predefinita) prima di poter eseguire la maggior parte delle azioni.

Elementi Essenziali del Combattimento

  • Evita di Rotolare in Preda al Panico: Padroneggia i tempi delle tue schivate per utilizzare efficacemente gli i-frame. Rotolare verso gli attacchi a distanza spesso si rivela più efficace che rotolare via.
  • Magia 101: Equipaggia gli incantesimi in un Luogo di Grazia nel menu "Memorizza Incantesimo". Avrai bisogno di un bastone (per le stregonerie) o di un sigillo (per le invocazioni) per lanciarli. Sperimenta con diversi catalizzatori, poiché offrono bonus a tipi di incantesimi specifici.
  • Scatena la Posizione di Potenza: Equipaggiare due armi dello stesso tipo in ciascuna mano garantisce l’accesso a un esclusivo set di mosse "Posizione di Potenza", consentendo attacchi devastanti.
  • Padroneggia i Tuoi Armamenti: Sperimenta con armi diverse e impara i loro set di mosse. Utilizza colpi bassi accovacciati, attacchi con passo indietro, attacchi in salto e attacchi in corsa per diversificare le tue capacità offensive.
  • Uso a Due Mani per un Vantaggio: Usare un’arma a due mani aumenta la tua Forza effettiva del 50%, riduce il contraccolpo e spesso altera il set di mosse.
  • Comprensione del Calcolo del Danno: Il danno dell’arma è determinato dal livello di potenziamento, dalla scalabilità delle statistiche e dal danno base. Utilizza risorse online come questo calcolatore AR per armi per ottimizzare le tue scelte di armi per la tua build.
  • Barcollamento per Colpi Critici: Attacchi pesanti e abilità specifiche possono far barcollare i nemici, lasciandoli vulnerabili ai colpi critici. Avvicinati a un nemico barcollante e premi R1/RB per eseguire un attacco critico.
  • Scudi Alzati: Dai la priorità agli scudi con un’elevata negazione del danno fisico. Fai attenzione alla tua resistenza quando blocchi, poiché esaurirla ti rende vulnerabile. Padroneggia i contrattacchi di guardia per efficaci contrattacchi.
  • Suggerimenti per il Combattimento a Distanza: Spara con archi e balestre a mezz’aria o dopo una schivata per aumentare la velocità di fuoco. Utilizza L1/LB per mirare manualmente per una maggiore precisione.
  • Abbraccia le Ombre: Utilizza la furtività a tuo vantaggio. Accovacciati, usa la copertura e considera talismani, incantesimi o armature che migliorano la furtività. Distrai i nemici con il suono per isolarli ed eliminarli strategicamente.
  • Torrente, il Tuo Fedele Destriero:
    • Tieni premuto il pulsante di attacco pesante mentre sei in sella per trascinare la tua arma lungo il terreno per un potente attacco a spazzata.
    • Salta mentre carichi attacchi pesanti per devastanti assalti aerei.
    • Equipaggia le bacche di Rowa per ricostituire la salute di Torrente ed evitare di scendere da cavallo.
    • Monta Torrente mentre sei in movimento per mantenere lo slancio.
    • Cambia direzione quando scendi da cavallo spingendo la levetta sinistra nella direzione desiderata.
    • Utilizza i doppi salti per manovrare in spazi ristretti.
    • Le Sorgenti Spirituali forniscono protezione dai danni da caduta, consentendo discese sicure da grandi altezze.
  • Meccaniche Nascoste da Padroneggiare:
    • Incatena attacchi leggeri per aumentare il danno con ogni colpo consecutivo.
    • Le lance ottengono un bonus ai danni quando colpiscono i nemici che stanno caricando un attacco.
    • Le spade curve e le spade da stocco possono annullare gli attacchi pesanti caricati con un attacco rapido e un passo indietro.
    • Le spade da stocco e le lance possono eseguire attacchi leggeri mentre si blocca con uno scudo.

Esplorazione e Scoperta

  • Dai la Priorità ai Frammenti di Mappa: Cerca gli obelischi nelle regioni inesplorate per individuare i frammenti di mappa, rivelando la topografia dell’area.
  • Decifra le Icone della Mappa: Familiarizza con le icone della mappa per identificare i punti di interesse, tra cui miniere, dungeon, cimiteri e altro ancora.
  • Svelare le Illusioni: Rotola contro i muri sospetti per scoprire percorsi e segreti nascosti. Utilizza la catena di Margit o la catena di Mohg per rivelare muri illusori e attivare pilastri entro un ampio raggio.
  • Pietre Arcobaleno: Più di Quanto Sembri:
    • Lancia pietre arcobaleno dalle sporgenze per valutare i danni da caduta. Una pietra in frantumi indica una caduta fatale.
    • Utilizza le pietre arcobaleno per segnare il tuo percorso attraverso dungeon tortuosi.
  • Tecniche di Platform:
    • Esegui un salto in corsa saltando, tenendo premuto lo sprint a mezz’aria e saltando di nuovo all’atterraggio.
    • Opta per salti o schivate camminando per un platform più controllato.
    • Utilizza gli i-frame quando monti o smonti da Torrente per evitare danni.

Multiplayer: Cooperazione e Competizione

  • Evocazione degli Alleati: Attiva le pozze di evocazione fuori dalle arene dei boss e usa un Rimedio per Dito Invocante per rivelare i segni di evocazione di altri giocatori. Gli aggiornamenti recenti ti consentono di trasmettere il tuo segno di evocazione a tutte le pozze di evocazione scoperte, rendendo più facile trovare assistenza.
  • Comprensione dei Segni di Evocazione: I segni gialli rappresentano evocazioni amichevoli, mentre i segni rossi indicano evocazioni ostili o duelli.
  • L’Importanza dell’Etichetta:
    • Quando vieni evocato per un duello, impegnati in un gesto di rispetto prima di combattere.
    • Astieniti dall’usare Archi delle Rune o fiaschette curative durante i duelli, poiché è considerato antisportivo.
  • Lascia il Segno: Puoi lasciare fino a 10 messaggi per gli altri giocatori. I messaggi utili e divertenti spesso ottengono valutazioni, premiandoti con un significativo aumento della salute.
  • Recidere le Connessioni: Utilizza il Taglia Dita per congedare le evocazioni indesiderate, inclusi NPC, spiriti e giocatori.

Suggerimenti e Trucchi Bonus

  • Fiasca della Fisica Meravigliosa: Ottieni questa preziosa fiaschetta dalla Terza Chiesa di Marika a Sepolcride. Sperimenta con le Lacrime di Cristallo per personalizzarne gli effetti.
  • Illumina la Tua Strada: Acquista una torcia da Kale all’inizio e passa a una lanterna il prima possibile. Considera l’utilizzo di torce con proprietà speciali, come la Torcia Scaccia Bestie o la Torcia a Filo d’Acciaio.
  • Sfrutta le Debolezze del Nemico: Fai ricerche sulle debolezze del nemico per ottenere un vantaggio in combattimento. Ad esempio, i Revenant Reali sono vulnerabili agli incantesimi di guarigione ad area d’effetto.
  • Rivolta la Situazione con l’Ambiente: Usa i nemici e l’ambiente a tuo vantaggio. Attira i nemici in trappole o mettili l’uno contro l’altro.
  • Afferra per Scappare: Premi rapidamente i pulsanti frontali o i grilletti per liberarti dagli attacchi con presa multi-colpo.
  • Purificazione dagli Stati Alterati: Rotolare nel veleno o nel marciume infligge lo stato alterato anche dopo aver lasciato l’area. Usa il sapone per fermare l’accumulo e i boli per rimuovere l’accumulo esistente.
  • Sfondare: Rotola o salta attraverso oggetti fragili. Saltare da lontano ti consente di atterrare sopra alcuni oggetti.
  • Il Tempo Conta: La pioggia amplifica i danni da fulmine e indebolisce i danni da fuoco. Gli attacchi di fulmine creano anche onde d’urto quando colpiscono l’acqua.

La Cosa Più Importante: Goditi il Viaggio

Elden Ring è un gioco che si vive al meglio attraverso la scoperta personale. Non aver paura di sperimentare, commettere errori e forgiare il tuo percorso attraverso le Terre di Mezzo. Il tuo Senzaluce, la tua storia.

Domina la Corsia Superiore con Briar: Guida per Aspiranti Master (con AMA)

Banchettare su di Loro: Una Guida di Livello Master a Briar Top (con AMA)

Ciao a tutti, sono Nathan, meglio conosciuto come CrimsonL7 nella community di League of Legends. Come giocatore di Briar/Vlad Top fresco di Master, e recente numero uno con Briar in Nord America, sono entusiasta di condividere le conoscenze che ho acquisito su questo feroce campione in corsia superiore.

Anche se mi diverto a giocare Briar, il mio disprezzo per il ruolo da jungler mi impedisce di usarla come unico campione. Questo mi lascia con la corsia superiore e quella centrale, ma la corsia corta in mid limita il potenziale di Briar. Quindi, la scelta ricade sulla top lane! Al momento in cui scrivo questa guida, ho una percentuale di vittorie del 65% su 60 partite come Briar top in questa stagione. Anche se potrei non essere il giocatore con l’Elo più alto, la mancanza di rappresentanza di Briar Top ad alto livello mi ha motivato a creare questa guida. Considerala la tua fonte per padroneggiare il potere selvaggio di Briar top.

Questa guida mira a rispondere alle tue domande sul perché Briar Top sia una scelta valida, come sfruttare i suoi punti di forza e, infine, come dominare i tuoi avversari in corsia.

Indice

Rune e Incantesimi dell’Evocatore

Analizziamo la configurazione ottimale delle rune per Briar Top. Sin dalla sua uscita, c’è stato un dibattito sulla runa chiave ideale: Attacco Improvviso (PTA), Conquistatore o Pioggia di Lame. Mentre PTA e Conquistatore si adattano a uno stile di gioco da bruiser, Pioggia di Lame sinergizza con una build letalità. Esploreremo entrambe.

La Via Obsoleta: Briar Letalità (Non Fatelo)

Al momento dell’uscita, la build letalità di Briar ha oscurato il suo potenziale da bruiser, trasformandola in un’arma di distruzione vivente, che sacrificava la propria vita per annientare chiunque si trovasse sul suo cammino. Tuttavia, Riot ha depotenziato questo stile di gioco nella patch 14.2, spostando alcune delle sue abilità sui danni magici e scalando la sua guarigione bonus con la salute, incentivando la scelta di oggetti da bruiser. Anche se sconsiglio vivamente Briar letalità in corsia superiore, ne spiegherò brevemente le meccaniche per contestualizzare.

Runa Chiave Principale:

Pioggia di Lame regna sovrana per Briar letalità, consentendole il suo caratteristico potenziale di uccisione con un colpo solo. La combo principale prevede il lancio di W, quindi Q su un nemico, scatenando gli auto-attacchi potenziati prima di annullare il quarto auto con il rilancio di W. Questa sequenza devastante può eliminare la maggior parte dei bersagli fragili.

Rune Chiave Minori:

  • Impatto Improvviso: La capacità di Briar di attivare questa runa con tre delle sue abilità, unita al basso tempo di ricarica, la rende ideale per amplificare i suoi danni a raffica nel gioco iniziale.
  • Collezione di Bulbi Oculari: Questa runa fornisce un flusso costante di AD bonus, premiando lo stile di gioco aggressivo di Briar e il suo potenziale di snowball.
  • Cacciatore di Tesori: Accelerare l’accesso a oggetti letalità cruciali è fondamentale, rendendo Cacciatore di Tesori la scelta ottimale in questa riga.

Rune Secondarie:

L’albero Precisione completa il bisogno di danni puri di Briar letalità.

  • Leggenda: Alacrità: Maggiore velocità d’attacco si traduce in maggiori danni, amplificando la potenza di uccisione di Briar.
  • Colpo di Grazia: Poiché Briar letalità prospera nell’eliminare i nemici con la salute piena, la sinergia di Colpo di Grazia con il suo morso la rende una scelta superiore a Taglia Profonda.

Mini Rune:

Opta sempre per doppia forza adattiva e salute iniziale per un aumento bilanciato delle statistiche.

Build:

Anche se qualsiasi oggetto con letalità potrebbe sembrare allettante, questa build ha prestazioni nettamente inferiori nella corsia superiore. Consiglio di ricercare build da assassino popolari per un’idea generale, ma non aspettarti miracoli.

La Scelta Superiore: Briar Bruiser Top

Eclissata dalla letalità in passato, Briar bruiser ora occupa il centro della scena. Questa build la trasforma in una forza inarrestabile, in grado di prendere il sopravvento sulle partite con poche uccisioni iniziali. I suoi punti di forza includono un eccezionale duello 1v1, un’impareggiabile pulizia delle ondate, un forte potenziale 1v2 e un opprimente controllo della corsia laterale nel gioco avanzato. Questa sezione ti fornirà le conoscenze per scatenare il suo vero potenziale.

Incantesimi dell’Evocatore

Teletrasporto + Ustione: Questa combinazione è essenziale per il 90% delle tue partite. Ustione amplifica il già potente duello di Briar, permettendole di sopraffare anche i campioni più formidabili della corsia superiore. Mentre alcuni potrebbero sostenere che la sua suprema globale neghi la necessità di Teletrasporto, la R di Briar è notoriamente inaffidabile.

Pensala in questo modo: sei in un combattimento cruciale per il Barone e vedi l’opportunità di scatenare la tua suprema dalla corsia inferiore. La lanci con sicurezza, solo per guardare con orrore mentre sorvola il tuo bersaglio designato, portando alla sconfitta della tua squadra.

Utilizza invece il vantaggio strategico di Teletrasporto. Teletrasportati su un lume di fianco dietro la squadra nemica, mettendo la tua R in una posizione quasi garantita per colpire. Questo non solo assicura l’ingaggio, ma intrappola anche la squadra nemica, preparando la tua squadra per una vittoria decisiva.

Flash:

Flash ha un valore limitato su Briar, poiché tentare di scappare mentre si è in berserk spesso porta a correre di nuovo verso il pericolo. Consideralo solo per una maggiore sicurezza in matchup estremamente sfavorevoli in cui l’aggressività iniziale di campioni come Olaf, Tryndamere o Darius potrebbe significare un disastro.

Runa Chiave Principale

Dalla rielaborazione di PTA nella patch 14.10 e alle modifiche alla Q di Briar nella 14.2, PTA è diventata la regina indiscussa per Briar bruiser. La capacità della A di Briar di attivare effetti alla colpo, incluso PTA, le consente di accumularlo completamente in meno di un secondo.

Ma c’è di più! La durata di PTA persiste finché l’utilizzatore rimane in combattimento. Mentre la maggior parte dei campioni perde PTA dopo uno scambio, il sanguinamento di Briar ne aggiorna continuamente la durata, concedendole tempo aggiuntivo per riprendere lo scontro se lo desidera. Questa sinergia rende PTA la campionessa indiscussa per Briar bruiser, superando persino Conquistatore in ogni scenario.

Rune Chiave Minori:

  • Trionfo: Questa runa è semplicemente rotta su Briar bruiser. La guarigione che fornisce, amplificata dalla sua passiva, la rende paragonabile a una Danza della Morte. Fidati, non te ne pentirai.
  • Leggenda: Alacrità/Leggenda: Stirpe: Qui entra in gioco la preferenza personale. Io preferisco Leggenda: Alacrità, poiché Briar fa fatica a costruire velocità d’attacco, rendendo prezioso il bonus della runa. Inoltre, la sua attenzione al gioco iniziale sinergizza bene con il potenziale di snowball di Briar. Mentre Leggenda: Stirpe offre più guarigione, può essere resa inutile da un solo pezzo di anti-guarigione.
  • Ultima Resistenza: Questa runa da frizione può ribaltare le sorti di uno scontro. È incredibilmente potente su qualsiasi campione che possa utilizzarla e Briar non fa eccezione.
  • Corazza Ossea: Questa runa è la mia scelta preferita nell’albero secondario, anche nei matchup di poke. Essendo un campione da immersione, Briar beneficia immensamente della maggiore resistenza che fornisce, consentendo giocate aggressive quando è disponibile. Anche contro il poke, aspetta semplicemente che Corazza Ossea si ricarichi prima di ingaggiare, ottenendo efficacemente salute extra per lo scambio.
  • Crescita Eccessiva: La salute gratuita è sempre ben accetta. Questa runa fornisce ulteriore capacità di sopravvivenza e sinergizza con la guarigione passiva di Briar. Equivale essenzialmente a 300-400 di oro in termini di salute, il che la rende una scelta ovvia.

Comprendere l’Identità di Briar

Riot classifica Briar come un campione da immersione, che fonde elementi da assassino e bruiser. Questa valutazione è azzeccata! Il suo obiettivo principale è apparire dal nulla in uno scontro di squadra, seminando il caos e annientando chiunque abbia la sfortuna di essere catturato sul suo cammino. Questo stile di gioco unico e divertente la distingue dal resto del roster.

Briar: un Campione da Scaling?

Contrariamente alla credenza popolare, considero Briar una scelta da scaling. Anche se al momento dell’uscita poteva assomigliare a campioni come Lee Sin o Pantheon, in grado di eliminare i bersagli al livello 2 o 3, l’attuale iterazione di Briar richiede un approccio diverso.

Non fraintendermi, non sto insinuando che Briar sia debole all’inizio. Tuttavia, anche senza snowballing, può comunque diventare un mostro nel gioco avanzato. Infatti, Briar possiede uno dei livelli 1-3 più deboli tra i top laner. Pensala come Aatrox, la cui forza nel gioco iniziale è legata al secondo livello della sua Q. Allo stesso modo, il vero potenziale di Briar si dispiega man mano che sale di livello con la sua W, ottenendo preziose statistiche con ogni punto. Una volta che la sua W è al massimo, ogni punto in Q amplifica ulteriormente la sua potenza con armatura bonus e riduzione della resistenza magica.

Dominazione del Gioco Iniziale: Fase di Corsia e Guida ai Matchup

Come accennato in precedenza, i livelli 1 e 2 di Briar sono tra i più deboli nella corsia superiore. Il tuo obiettivo principale è sopravvivere. Questo potrebbe sembrare scoraggiante, poiché gli avversari sfrutteranno senza dubbio la tua mancanza di Flash e ti metteranno sotto pressione in modo aggressivo. Concentrati sul farmare ciò che puoi, cedendo quando necessario e lasciando che l’ondata di minion spinga verso la tua torre. Questo mitiga la tua vulnerabilità nel gioco iniziale e prepara le uccisioni future, poiché Briar eccelle nel mettere alle strette gli avversari, cosa che si rivela difficile sotto la loro torre.

L’Ingrediente Segreto: Abusare di PTA per Uccisioni Facili

Con l’avvento del nuovo PTA, è emersa una potente combo per Briar top (grazie a Drututt per averla resa popolare). La combo è semplice: lancia W, quindi Q sul tuo avversario, assicurandoti il primo stack di PTA. Lascia che Briar attacchi automaticamente una volta per il secondo stack di PTA, quindi rilancia immediatamente W per un reset dell’auto-attacco, accumulando completamente PTA. Infine, usa E per disimpegnarti.

Questo scambio è incredibilmente potente e lascia poco spazio alle contromisure. Tuttavia, è fondamentale evitare di usarlo mentre si è troppo avanti, poiché ti lascia vulnerabile senza tempi di ricarica. Il momento ottimale per colpire è quando l’ondata di minion si infrange sotto la tua torre, garantendo la tua sicurezza dopo lo scambio. Ripeti questa combo fino a quando non potrai ingaggiare con sicurezza e assicurarti l’uccisione. È così semplice.

Padronanza del Gioco Intermedio e Finale: Scalare fino a Diventare un Incubo

Congratulazioni per aver vinto la tua corsia! E adesso? Hai due opzioni principali:

  1. Diventa un Assassino da Cespuglio: Posizionati fuori dalla visuale e attendi pazientemente che una preda ignara si aggiri nel raggio d’azione della tua R. Questo garantisce quasi sempre un’uccisione gratuita in uno scenario 1v1.
  2. Pressione sulla Corsia Laterale e Gank: Spingi la tua corsia e ruota per gankare la corsia centrale o unisciti agli scontri nella giungla con un vantaggio numerico. Con alcune uccisioni alle spalle, estendere il tuo vantaggio diventa semplice. Anche essere gankati può giocare a tuo favore, poiché spesso puoi scambiare 1 per 1. Abbraccia una mentalità coraggiosa, poiché un alto numero di morti è spesso una conseguenza dello stile di gioco aggressivo di Briar.

La macro di gioco intermedio di Briar rispecchia quella della maggior parte dei top laner. Se hai familiarità con il ruolo, prospererai qui.

Dominio del Gioco Avanzato: l’Indistruttibile Regina Vampiro

Con 4-5 oggetti, diventi una forza della natura. Solo i duellanti più abili con una notevole quantità di oro e anti-guarigione possono resistere alla tua abilità 1v1. Colpire con la tua R significa morte certa per la squadra nemica, poiché avranno bisogno di tutte le loro forze per superare la tua guarigione, la tua salute e le tue resistenze bonus.

Nel gioco avanzato, dai la priorità al gioco intorno alla tua R. Usala solo quando sei sicuro di colpire e ricorda il trucco del Teletrasporto per garantire un ingaggio dalla retroguardia.

Build di Oggetti per Briar Bruiser

Anche se le guide agli oggetti tendono a diventare obsolete rapidamente, delineerò le statistiche principali che Briar privilegia, consentendoti di adattare la tua build in base allo stato della partita.

Statistiche Principali (in ordine di priorità):

  1. Riduzione del Tempo di Ricarica: Tempi di ricarica inferiori amplificano notevolmente la forza di Briar, consentendo berserk, riduzioni e stordimenti più frequenti.
  2. Danni da Attacco: Questa è una scelta ovvia.
  3. Salute: La bassa salute base di Briar e la sua scalatura passiva rendono l’accumulo di salute incredibilmente prezioso.
  4. Velocità d’Attacco/Rubavita: Lama del Re in Rovina (Bork) è l’unico oggetto che fornisce entrambi, rendendolo una componente fondamentale di qualsiasi build da bruiser per Briar.

La Mia Build Principale Preferita:

  • Mannaia Oscura: Fornisce un buon mix di AD, HP e CDR, con il vantaggio aggiuntivo della riduzione dell’armatura.
  • Lama del Re in Rovina: Offre velocità d’attacco, rubavita e danni alla colpo, sinergizzando perfettamente con il kit di Briar.
  • Presagio di Randuin: Garantisce armatura, salute e una potente attiva che riduce la velocità d’attacco dei nemici vicini, rendendolo ideale per gli scontri di squadra.

Dopo aver completato il tuo nucleo, adatta la tua build in base allo stato della partita e alle statistiche sopra descritte. Ricorda, dai la priorità alla CDR rispetto ai danni da attacco o alla salute puri al tuo primo ritorno in base.

Suggerimenti e Trucchi Avanzati

  • Padroneggia lo Stordimento contro il Muro: La E di Briar infligge danni significativi e provoca uno stordimento prolungato se usata contro un muro. Garantisci lo stordimento lanciando Q, quindi incanalando immediatamente E verso il muro. Questa combo è perfetta per infastidire senza impegnarsi in un ingaggio completo.
  • Massimizza la Guarigione di E: Colpire l’intera ondata di minion con la tua E aumenta significativamente la tua rigenerazione grazie alla tua passiva di sanguinamento.
  • Lama di Doran al Posto dello Scudo di Doran: Nella maggior parte dei casi, la Lama di Doran supera lo Scudo di Doran su Briar. I danni da attacco e il rubavita aggiuntivi forniscono maggiore sustain in corsia e pressione di uccisione.

Chiedimi Qualsiasi Cosa (AMA)

Questo conclude la mia guida a Briar Top. Spero che tu l’abbia trovata istruttiva e interessante. Ora tocca a te! Sentiti libero di porre qualsiasi domanda tu possa avere su Briar, su questa guida o anche su Vlad Top (un altro campione che mi piace giocare). Discutiamo e perfezioniamo insieme la nostra comprensione di questi potenti campioni!

Guida al Gigante Royale di Clash Royale: Padroneggia il Respingimento e Domina con questa Strategia

Domina l’Arena con il Gigante Royale Evoluto: Una Guida Strategica Completa

Il Gigante Royale Evoluto è una potente condizione di vittoria in Clash Royale, capace di infliggere danni costanti alle torri nemiche. Questa guida approfondisce le meccaniche della carta, l’utilizzo efficace, gli abbinamenti sinergici e come contrastarla. Che tu sia un giocatore esperto o alle prime armi, padroneggiare il Gigante Royale Evoluto può elevare significativamente il tuo gameplay.

Comprendere la Potenza del Gigante Royale

Il Gigante Royale si distingue dalla sua controparte da mischia, il Gigante, per la sua impressionante gittata di 5 caselle. Questo gli permette di colpire le torri da una distanza di sicurezza, rendendolo una minaccia costante sul campo di battaglia.

Evoluzione: Scatenare lo Sbalzo Indietro

Il Gigante Royale Evoluto ottiene un’abilità rivoluzionaria: uno sbalzo indietro ad ogni colpo inferto a torri o edifici. Questo neutralizza efficacemente sciami come l’Armata di Scheletri e la Banda di Goblin, che sono comuni contromisure al Gigante Royale standard. Questa abilità riduce anche la dipendenza da piccoli incantesimi per la difesa, liberando elisir per altre giocate strategiche.

Abbinamenti Sinergici: Massimizzare il Potenziale del Gigante Royale

Il Gigante Royale brilla di più se abbinato a carte che ne completano i punti di forza e ne coprono le debolezze. Ecco alcune potenti combinazioni:

  • Monaco: Posizionato davanti, il Monaco funge da scudo, riflettendo i proiettili e assorbendo i danni diretti al Gigante Royale.

  • Bombarolo/Scoppietteria Evoluti: Il Gigante Royale fa da tank per questi attaccanti a distanza, permettendo loro di infliggere devastanti danni ad area alla torre.

  • Pescatore: Questa versatile carta attira a sé difensori chiave come Cavalieri, PEKKA e Mini PEKKA, allontanandoli dal Gigante Royale e costringendo l’avversario a un eccessivo dispendio di risorse difensive.

  • Fenice: Questa unità di supporto aereo contrasta le minacce aeree non influenzate dallo sbalzo indietro del Gigante Royale Evoluto e distrae edifici come le Torri Inferno e le Tesla. Il suo uovo fornisce ulteriore pressione, richiedendo una risposta in elisir da parte dell’avversario.

  • Spirito Elettro: Questa carta a ciclo veloce elimina sciami come Pipistrelli e Goblin Lancieri, resettando al contempo gli attacchi della Torre Infernale e del Drago Infernale, dando al Gigante Royale più tempo per infliggere danni.

  • Furia: Combinata con lo sbalzo indietro del Gigante Royale Evoluto, la Furia crea una forza inarrestabile, respingendo e travolgendo le truppe di terra come Mini PEKKA e Cavalieri.

  • Mago Evoluto: Questa recente aggiunta vanta punti ferita elevati e uno sbalzo indietro alla rottura dello scudo, che lo rendono un formidabile partner offensivo e difensivo per il Gigante Royale.

  • Minatore: Un classico abbinamento con le condizioni di vittoria, il Minatore incassa i colpi della torre mentre il Gigante Royale si concentra sull’infliggere danni.

Archetipi di Mazzo Efficaci

Ecco due esempi di mazzi che mostrano la versatilità del Gigante Royale Evoluto:

Mazzo 1: Beatdown Classico

Questo mazzo si concentra su una forte spinta offensiva con il Gigante Royale Evoluto, supportato dal Bombarolo Evoluto e dal Monaco. La Fenice fornisce difesa aerea e distrazione degli edifici, mentre il Pescatore attira a sé le truppe nemiche. Spirito Elettro e Barile Barbaro offrono opzioni di ciclo, e Palla di Fuoco funge da incantesimo principale.

Mazzo 2: Controllo con Sbalzo Indietro

Questo mazzo utilizza lo sbalzo indietro e la resistenza del Mago Evoluto insieme al Gigante Royale Evoluto. Il Principe potenziato aumenta la pressione, Terremoto elimina i tank e Tronco/Furia fornisce supporto aggiuntivo.

Analisi del Meta: Navigare nel Campo di Battaglia Attuale

Il Gigante Royale Evoluto prospera nel meta attuale, soprattutto con la prevalenza della Duchessa dei Pugnali come truppa da torre. La capacità del Monaco di riflettere i pugnali lo rende una risorsa preziosa. Tuttavia, l’ascesa della Macchina dei Goblin e della Maledizione dei Goblin, insieme all’abbondanza di PEKKA, richiede un’attenta pianificazione ed esecuzione. Abbinare il Gigante Royale Evoluto al Montone a Rieti o al Principe potenziati può creare formidabili combinazioni offensive.

Padroneggiare lo Stile di Gioco: Pazienza e Precisione

Giocare efficacemente il Gigante Royale Evoluto richiede un approccio controllato. Concentrati sull’ottenere vantaggi in elisir e sullo sfruttare gli errori dell’avversario. Evita di impegnarti in spinte con un solo elisir a meno che tu non stia punendo un avversario troppo esposto. I tempi con doppio o triplo elisir sono ideali per lanciare potenti assalti.

Contrastare il Gigante Royale: Strategie Efficaci

Quando si affronta un Gigante Royale Evoluto, dare la priorità agli edifici difensivi come Cannone, Tesla e Torre Bombardiera. Questi offrono soluzioni economicamente vantaggiose per mitigare i suoi attacchi a distanza. Le carte a sciame possono sopraffare il Gigante Royale, ma fai attenzione agli incantesimi e allo sbalzo indietro dell’Evoluzione. Lo sbalzo indietro del Tronco può far guadagnare tempo prezioso alle tue truppe per finirlo. Le unità aeree come Pipistrelli, Sgherri, Orda di Sgherri e persino Fantasma Reale non sono influenzate dallo sbalzo indietro e possono infliggere danni significativi.

Conclusione: Una Potente Risorsa nelle Mani Giuste

Il Gigante Royale Evoluto è una potente condizione di vittoria in grado di dominare l’arena se utilizzato correttamente. La sua lunga gittata, combinata con lo sbalzo indietro dell’evoluzione, lo rende una forza da non sottovalutare. Comprendendo i suoi punti di forza, gli abbinamenti sinergici e le contromisure efficaci, puoi aggiungere questa potente carta al tuo arsenale e scalare le classifiche in Clash Royale.

Guida Clash Royale: Pekka Bridgespam contro Gigante Pescatore, Assicurati la Vittoria

Smantellare il Gigante Pescatore: Una Guida al Pekka Bridgespam

Affrontare il potente mazzo Gigante Pescatore può essere scoraggiante per un giocatore di Pekka Bridgespam. Questa guida, basata su un’ampia esperienza nella lotta contro questo formidabile archetipo, ti fornirà le conoscenze e le strategie per uscirne vittorioso.

Comprendere la Forza del Gigante

La recente ascesa dei mazzi Beatdown, in particolare del Gigante Beatdown guidato dal Pescatore, rappresenta una sfida unica. Questa guida si concentra sullo smantellamento della popolare variante Gigante Pescatore, fornendo un vantaggio strategico in questo matchup.

Consigli Generali per il Successo

  • Gioca la Partita della Pazienza: Soprattutto in elisir singolo, un approccio passivo consente reazioni calcolate alle mosse del tuo avversario.
  • La Difesa del Piccolo Principe: Cerca sempre di avere il Piccolo Principe pronto a contrastare un Gigante al ponte. Se colto alla sprovvista, lo Stregone Elettrico può sostituirlo, ma aspettati danni significativi alla torre.
  • Tieni Traccia del Bombarolo: Tieni d’occhio il ciclo del tuo avversario per anticipare l’arrivo del Bombarolo.
  • Il Contrattacco è Fondamentale: La tua strada principale per la vittoria risiede in contrattacchi tempestivi. Sfrutta gli eccessivi impegni dell’avversario punendolo con una spinta calcolata, considerando le sue carte disponibili. Ad esempio, una Bandit piazzata davanti a un Montone da Battaglia diventa una seria minaccia se l’avversario non ha un Cavaliere.

Scomposizione del Piano di Gioco

Iniziare Forte

La fase iniziale prevede il ciclo di carte come Bandit, Fantasma, Scarica, Montone da Battaglia e Frecce (a meno che non si affronti un Bombarolo). Lascia che il tuo avversario faccia la prima mossa, rivelando la sua strategia.

  • Identificare l’Archetipo: Schieramenti precoci di Fenice o Pescatore spesso segnalano un mazzo Gigante o Gigante Royale.
  • Ciclo Strategico: Dirigi il tuo ciclo di carte verso la corsia opposta alle truppe del tuo avversario. Ad esempio, contrasta un Bombarolo giocato in fondo con un Fantasma nella corsia opposta, costringendo un Cavaliere a uscire. Questo apre la strada a una Bandit per lanciarsi sul Bombarolo e danneggiare la torre.

Padroneggiare la Difesa

I giocatori di Gigante in genere schierano il loro omonimo al ponte contro Pekka. Se non lo fanno, sfrutta il loro errore con un contro Pekka.

  • Pazienza con il Pekka: Posiziona il Piccolo Principe nel punto anti-Orda accanto alla tua torre e osserva la risposta del tuo avversario.
  • Contrastare le Truppe di Supporto: Utilizza la capacità del Piccolo Principe di deviare gli attacchi della Fenice. Uno Stregone Elettrico nello stesso punto neutralizza efficacemente i Pipistrelli, aprendo la strada a un attacco di Pekka sulla Strega Notturna indebolita.
  • Tempistica dello Schieramento di Pekka: Due scenari determinano il posizionamento di Pekka:
    • Presenza del Pescatore: Aspetta che il Pescatore attraversi il ponte prima di schierare Pekka direttamente sopra. Una Scarica ben piazzata assicura un knockout con un colpo solo, consentendo al Pekka di prendere di mira il Gigante e le restanti truppe di supporto. Resta vigile per il Bombarolo.
    • Supporto Ritardato: Se l’avversario esita dopo aver giocato il Gigante, aspettati un incantesimo Fulmine o Frecce che prendono di mira il Piccolo Principe. Posiziona Pekka sopra il Gigante vicino alla tua torre, impedendo al Pescatore di tirarlo.
  • Ridurre al Minimo i Danni: Accettare danni minori alla torre da un Gigante è spesso preferibile a un Pekka sprecato.

Contrattaccare per la Vittoria

I contrattacchi efficaci dipendono dall’eliminazione del Bombarolo e del Piccolo Principe. Idealmente, tieni pronti Scarica e Frecce.

  • Neutralizzare le Minacce: Elimina il Piccolo Principe con una Bandit, utilizzando Scarica per un rapido abbattimento. Lo Stregone Elettrico eccelle in attacco, eliminando efficacemente una Fenice vicino al ponte.
  • Scatenare il Bridgespam: Con le minacce neutralizzate, schiera il tuo Montone da Battaglia, Fantasma e Piccolo Principe (usando la sua abilità) per sopraffare le fragili truppe di supporto dell’avversario.
  • Supporto Incantesimi: Utilizza gli incantesimi per massimizzare l’efficacia della tua spinta.

Strategie degli Incantesimi

Mentre questa guida si concentra su Gigante Pescatore, queste strategie di incantesimi si applicano a qualsiasi mazzo privo di unità sciame o trigger di ripristino.

  • Oltre il Controllo dello Sciame: Scarica e Frecce non si limitano a contrastare gli sciami. Eccellono nell’eliminare fragili unità di supporto, consentendo alle tue carte bridgespam di infliggere danni rapidamente.

Interazioni Chiave degli Incantesimi

Comprendere le interazioni degli incantesimi è fondamentale per massimizzare l’output di danno e l’efficacia delle carte.

  • Bandit:
    • Scarica + Bandit: Uno scatto e un colpo per eliminare Moschettiere, Stregone, Stregone Elettrico, Stregone Ghiaccio, Piccolo Principe.
    • Frecce + Bandit: Uno scatto per eliminare le stesse truppe di cui sopra, oltre ad Arciere Magico, Strega Madre e Botte Goblin.
  • Fantasma:
    • Scarica + Fantasma: Due colpi per eliminare Stregone Ghiaccio, Stregone Elettrico (tranne al livello massimo), Arciere Magico, Strega Madre, Botte Goblin e Piccolo Principe.
  • Pekka:
    • Scarica + Pekka: Due colpi per eliminare un Cavaliere (invece di tre).
    • Scarica + Pekka: Un colpo per eliminare Bandit, Strega Notturna, Pescatore, Strega, Cacciatore e Regina degli Arcieri (invece di due).

Conclusione

Padroneggiare l’arte di contrastare il Gigante Pescatore richiede pazienza, schieramento strategico delle carte e una profonda comprensione delle interazioni degli incantesimi. Implementando le strategie delineate in questa guida, sarai ben equipaggiato per smantellare questo formidabile avversario e rivendicare la vittoria sul campo di battaglia.

Guida al Domatore di Cinghiali di Clash Royale: Dominare il Vuoto e Contrastare la Duchessa del Pugnale

Navigare nel Vuoto: Guida di un Appassionato di Mongolfiere al Meta Attuale

Per otto anni, sono stato un devoto giocatore di Clash Royale, testimone di innumerevoli cambiamenti nel meta e sperimentando vari mazzi e archetipi. Eppure, la Mongolfiera ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore. Un anno fa, il mio mazzo anti-meta con la Mongolfiera mi ha portato tra i primi 7000 giocatori al mondo. Mentre consideravo quello l’apice del mio viaggio in Clash Royale, l’evoluzione del gioco, in particolare con l’introduzione del Vuoto, ha riacceso la mia passione.

Questa guida è dedicata a condividere le mie intuizioni da esperto appassionato di Mongolfiere, concentrandomi sull’interazione della carta con il Vuoto e la formidabile Duchessa delle Daga. Sebbene non sia esaustiva (non approfondiremo le varianti Mastino-Mongolfiera), vi incoraggio a condividere le vostre esperienze e strategie nei commenti qui sotto.

La Mongolfiera, il Vuoto e la Duchessa: un Triangolo Spinoso

Affrontiamo l’elefante nella stanza, o meglio, il vuoto nella stanza: una Mongolfiera colpita da tre colpi di Vuoto rimane con soli 48 HP (1680 – 544 x 3 = 48). Questa vulnerabilità a qualsiasi truppa aerea o incantesimo a torre è fatale per gli archetipi popolari come Minatore-Mongolfiera e Mongolfiera-Congelamento. Anche il Boscaiolo-Mongolfiera subisce una rapida fine contro un Vuoto ben piazzato.

Quindi, come navigare in questo panorama volatile? Esploriamo alcune potenziali soluzioni:

1. Il Re Scheletro: un Potenziale Distruttore di Vuoto?

Ricordate il mazzo di nicchia Re Scheletro-Mongolfiera? Sebbene costoso a 11 elisir, la capacità del Re di deviare i colpi del Vuoto, unita alla sua impressionante capacità di assorbimento di 16 pugnali contro la Duchessa (rispetto ai 9 del Boscaiolo, agli 8 del Minatore, agli 8 del Golem di Ghiaccio e ai 5 della Botte Goblin), potrebbe essere la risposta che stiamo cercando.

2. Cavaliere Evoluto: Proteggere la Mongolfiera dalla Rovina dei Pugnali

Il Cavaliere Evoluto emerge come un forte contendente contro la Duchessa delle Daga, proteggendo efficacemente la Mongolfiera dai suoi pugnali letali. Tuttavia, gli avversari probabilmente cercheranno di separare i due. Bloccare preventivamente il Vuoto con un Minatore o usare la Tornado per raggruppare unità di distrazione verso il Cavaliere può contrastare questa strategia.

3. Golem di Ghiaccio: uno Scudo Economico ma Fragile

Sebbene meno robusto del Cavaliere Evoluto, il Golem di Ghiaccio offre un’alternativa più economica, impedendo all’avversario di isolare la tua Mongolfiera. Fai attenzione ai danni a raffica della Duchessa, che possono eliminare rapidamente questo mini-tank, lasciando la tua Mongolfiera esposta. Si consiglia di abbinare il Golem di Ghiaccio a un Minatore.

💡 Consiglio da Pro: Come ha fatto notare astutamente l’utente u/JamlessSandwich, puoi usare la Scarica su un Golem di Ghiaccio dopo che ha assorbito quattro pugnali per reindirizzare i pugnali rimanenti alla Mongolfiera, potenzialmente ribaltando la situazione a tuo favore.

4. Truppe Sciame: Distrarre il Vuoto, con Avvertenze

In teoria, le truppe sciame come Pipistrelli, Draghi Scheletro e Sgherri possono distrarre il Vuoto e assorbire alcuni danni. Tuttavia, la loro vulnerabilità agli incantesimi e ai danni ad area li rende inaffidabili come soluzione autonoma. Combinarli con un Minatore o un altro tank è fondamentale per un attacco più potente.

5. Fenice: un Guardiano Infuocato, con Considerazioni sul Contrattacco

La combo Fenice-Mongolfiera presenta un’opzione intrigante. La Fenice, assorbendo sette degli otto pugnali della Duchessa, protegge la Mongolfiera sia dalla torre che dal Vuoto. Alla morte, la Mongolfiera fa da tank per l’uovo, che può resistere ad almeno due colpi del Vuoto. Tuttavia, questa strategia è suscettibile al blocco del ponte, agli incantesimi e ai danni ad area. Ancora una volta, un Minatore ben piazzato può mitigare questi rischi.

Il Futuro della Mongolfiera nell’Arena Piena di Vuoto

Il viaggio della Mongolfiera in questo meta in continua evoluzione è tutt’altro che finito. Con l’emergere di nuove carte e meccaniche, emergeranno anche strategie e sinergie innovative. Questa guida si limita a grattare la superficie di ciò che è possibile.

Continuiamo ad esplorare, sperimentare e condividere la nostra passione per questa carta iconica. L’arena ci aspetta e il cielo è il limite!

Come Contrastare il Mega Cavaliere su Clash Royale: Domina l’Arena con Queste Strategie

Sconfiggere il Mega Cavaliere: La Guida Definitiva per i Giocatori di Clash Royale

Molti giocatori di Clash Royale, specialmente nelle arene inferiori, si ritrovano frustrati quando si trovano di fronte al potente Mega Cavaliere. Questa guida vi fornirà le conoscenze e le strategie per superare questa sfida e dominare l’arena.

Capire la Frustrazione: Perché il Mega Cavaliere è Temuto

Il temuto danno ad area del Mega Cavaliere è la causa principale dei problemi della maggior parte dei giocatori. Distrugge sciami come l’Armata di Scheletri, un comune contrasto ai tank. Un Mega Cavaliere lanciato sulle tue truppe di supporto può decimare un’intera spinta, lasciando il tuo tank vulnerabile.

Analizziamo uno scenario comune: stai lanciando una classica spinta con Gigante e due Principi, solo per vederla contrastata da un Mega Cavaliere lanciato al momento giusto. Le tue truppe di supporto crollano, lasciando il tuo Gigante esposto.

Ribaltare la Situazione: Contromisure Efficaci al Mega Cavaliere

La chiave per contrastare il Mega Cavaliere sta nel comprenderne i punti deboli e sfruttarli. Ecco come:

1. Superiorità Aerea:

Includi sempre una truppa aerea nelle tue spinte, specialmente quando schieri un tank. Un Cucciolo di Drago o degli Sgherri ben piazzati dietro il tuo Gigante puniranno il Mega Cavaliere e manterranno viva la tua spinta.

2. Distrarre e Distruggere:

Il danno ad area del Mega Cavaliere è efficace solo a distanza ravvicinata. Sfrutta questo a tuo vantaggio dividendo la tua spinta. Ad esempio, schiera il tuo PEKKA in una corsia, costringendo l’avversario a reagire. Mentre è distratto, costruisci una controspinta nell’altra corsia. Quando il Mega Cavaliere raggiungerà il tuo PEKKA, sarà sopraffatto.

3. Il Potere degli Incantesimi:

Incantesimi pesanti come la Palla di Fuoco e la Folgore sono i tuoi migliori amici contro il Mega Cavaliere. Mentre un giocatore esperto può spesso contrastare un Mega Cavaliere solitario, questi incantesimi diventano essenziali quando è abbinato a truppe di supporto come Stregoni o Streghe.

4. Assassini ad Alto Danno:

Schierare unità ad alto danno come Sparky, Barbari Scelti o l’affidabile Mini PEKKA può eliminare rapidamente il Mega Cavaliere prima che faccia danni.

Consigli e Trucchi Bonus:

  • Spirito del Ghiaccio: Uno Spirito del Ghiaccio lanciato al momento giusto può mantenere viva la tua spinta contro l’assalto del Mega Cavaliere.
  • Controffensiva: Usa il tuo Mega Cavaliere in difesa, abbinato a un Drago Infernale o a un Mini PEKKA, per bloccare la spinta dell’avversario.
  • La Combo PEKKA Boia Tornado Scarica: Questa combinazione devastante, popolare a metà classifica, può annientare sciami, eliminare tank e persino abbattere il potente Mega Cavaliere.

Strategie di Creazione del Deck:

  • Evitare i Doppi Bersagli della Palla di Fuoco: Usare due truppe deboli alla Palla di Fuoco, come lo Stregone e lo Stregone di Ghiaccio, offre al tuo avversario un vantaggio significativo. Opta invece per uno Stregone abbinato a Sgherri o a un’altra truppa aerea.

Dall’Arena al Tuo Schermo:

Queste strategie sono state testate in battaglia. In un esperimento personale, un account di livello 10 è stato portato a 6000 trofei (equivalenti a 7500 nel sistema attuale), ottenendo oltre 40 vittorie nella Sfida Classica. Cosa ancora più impressionante, cinque di quelle vittorie sono state ottenute utilizzando deck con il Mega Cavaliere!

Ricorda, la conoscenza è potere nell’arena. Comprendendo i punti di forza e di debolezza del Mega Cavaliere e implementando queste strategie, puoi trasformare un temuto avversario in un trampolino di lancio verso la vittoria!

Condividi le tue esperienze e strategie con il Mega Cavaliere nei commenti qui sotto!

Guida alle tattiche 3-1-4-2 su FIFA 23: Padroneggia la strategia dei terzini invertiti

Padroneggiare il Terzino Invertito in FIFA: Guida alla Formazione 3-1-4-2

La formazione 3-1-4-2 mi ha sempre affascinato, soprattutto dopo aver visto il successo di Conte con l’Inter. Tuttavia, replicare la sfuggente tattica del terzino invertito in questa formazione su FIFA si è rivelata una sfida, fino ad ora.

Questa guida approfondisce un setup tattico per il 3-1-4-2 che finalmente sblocca il potenziale dei terzini invertiti, rispecchiando le strategie impiegate da allenatori come Pep Guardiola e Mikel Arteta nel calcio reale.

Perché il Terzino Invertito?

Sebbene FIFA offra un’istruzione "invertita" per i terzini, raramente si ottiene l’effetto desiderato di vederli avanzare a centrocampo come accade con giocatori come Zinchenko all’Arsenal. Questa tattica mira a cambiare le cose.

Il Mio Viaggio verso il Dominio del 3-1-4-2

Dopo aver sperimentato varie formazioni, incluso un 4-2-4 con doppio falso nove di successo, sono tornato al 3-1-4-2 determinato a decifrare il codice del terzino invertito. I risultati sono stati impressionanti.

Questa formazione si è dimostrata valida contro le formazioni meta in Divisione 1, ha eccelso in FUT Champs (portandomi al mio miglior piazzamento personale) e ha persino conquistato l’obiettivo Lampard in Rivals. Sebbene i risultati individuali possano variare, questa tattica ha dimostrato la sua efficacia ai livelli di gioco più alti.

Setup Tattico

Ecco la scomposizione del setup tattico:

Difesa

  • Stile Difensivo: Bilanciato
  • Ampiezza Difensiva: 50
  • Profondità Difensiva: 60-70 (regolare in base alle proprie preferenze)

Attacco

  • Costruzione della Manovra: Bilanciato
  • Creazione Occasioni: Bilanciato (offre un buon mix, ma Possesso Palla è un’alternativa valida)
  • Ampiezza Offensiva: 80 (fondamentale per creare spazio con una formazione centralizzata)
  • Giocatori in Area: 6
  • Calci d’Angolo/Punizioni: A propria discrezione

Istruzioni Giocatore

Nota Importante: Queste istruzioni sono impostate per un terzino invertito sul lato sinistro. Basta capovolgerle/specchiarle se si preferisce un giocatore sul lato destro in questo ruolo.

Attaccanti

  • AT Sinistro: Giocatore Bersaglio (un finalizzatore clinico come IF Tammy Abraham, a suo agio con passaggi veloci)
  • AT Destro: Accentrarsi, Inserimento (un corridore veloce come FUT Birthday Werner)

Centrocampisti

  • CS: Torna in Difesa, Movimento Libero, Passaggi Corti (il tuo terzino invertito, che richiede solide capacità difensive e di passaggio, come POTM Guerrero)
  • CD: Movimento Libero (un’ala tradizionale come FUT Birthday Pedro)
  • CC Sinistro: Accentrarsi, Proiezione Offensiva, Inserimento in Area di Rigore sui Cross (un ibrido ala/COC con dribbling e passaggio, come FUT Birthday Bernardo Silva)
  • CC Destro: Proiezione Offensiva, Copertura Centrale, Inserimento in Area di Rigore sui Cross (un centrocampista box-to-box offensivo come FUT Birthday Nkunku)
  • CDC: Resta Dietro in Attacco, Regista di Profondità, Copertura Centrale (un CDC solido con un passaggio eccellente, come la nuova carta di Essien)

Difensori

  • DC/TS: Sovraposizioni (a suo agio nel portare avanti la palla, come WW Tomori e Centurions Azpilicueta)
  • DCC: Istruzioni predefinite (un difensore centrale affidabile come WC Hero Carvalho)

Portiere: A propria discrezione (qualsiasi portiere con cui ci si trovi bene)

Come Funziona: Dalla Difesa a 4-4-2 all’Attacco Fluido

Forma Difensiva:

Quando non si è in possesso palla, la formazione si trasforma fluidamente in un 4-4-2:

  • Il CS arretra per diventare un terzino sinistro tradizionale.
  • Il CC Sinistro si sposta per coprire la posizione di centrocampo sinistro.

Movimento dei difensori e del terzino invertito una volta riconquistato il possesso

Transizione Offensiva:

Una volta riconquistato il possesso, la magia del terzino invertito prende vita:

  • Il CS mantiene l’ampiezza e spinge in avanti.
  • Il CC Sinistro, precedentemente in difesa come terzino sinistro, sfrutta lo spazio lasciato libero dal CS e si porta a centrocampo.
  • I difensori centrali si spostano per riformare una difesa a tre.

In possesso

Schemi d’Attacco:

  • Utilizzare il CDC come punto di riferimento principale dopo aver vinto il possesso palla.
  • Cercare veloci contropiedi con l’attaccante impostato su "Inserimento".
  • Giocare con il Giocatore Bersaglio, sfruttando il suo gioco di sponda per portare gli altri in attacco.
  • Utilizzare le fasce laterali e cercare le sovrapposizioni dei terzini offensivi.
  • La combinazione di CC Sinistro, CC Destro, CD e i due AT crea pericolose superiorità numeriche nel terzo finale.

Incoraggiare il Terzino Invertito:

  • Attivare le corse in avanti con il CC Sinistro per creare spazio al CS per inserirsi.
  • Non aver paura di portare palla al piede con il CC Sinistro per attirare i difensori fuori posizione.

Rispondere alle Preoccupazioni:

Sebbene questa tattica dia la priorità all’attacco, mantiene la solidità difensiva:

  • In genere si avranno quattro giocatori dietro la palla quando si passa alla fase difensiva.
  • Anche con i difensori centrali che si sovrappongono, gli altri giocatori sono istruiti a coprire lo spazio e a mantenere la forma difensiva.

Conclusione

Questa tattica 3-1-4-2, con la sua attenzione al terzino invertito, offre una minaccia offensiva dinamica e imprevedibile, mantenendo al contempo la stabilità difensiva. È una formazione che mi ha portato un notevole successo e, soprattutto, un rinnovato senso di divertimento in FIFA. Provala e sperimenta tu stesso il dinamismo del terzino invertito!

Warframe Spettro Tenno: La Guida Definitiva per Dominare in Solitaria

La Guida Definitiva alle Dotazioni degli Spettri Tenno

Come giocatore prevalentemente solitario, considero gli Spettri alleati inestimabili per conquistare missioni impegnative in Warframe. Dopo ampie sperimentazioni e ricerche, sono entusiasta di condividere le mie scoperte, preferenze e teorie sugli Spettri Tenno. Il mio obiettivo è quello di avviare una conversazione e raccogliere spunti da altri Tenno, in particolare per quanto riguarda l’arma da mischia ottimale per una dotazione da Spettro.

Questa guida verrà aggiornata regolarmente con nuove scoperte, quindi torna a controllare per le informazioni più recenti.

Il Mio Spettro Ideale: Un Focus su Utilità e Controllo Folla

Il mio stile di gioco richiede uno Spettro che fornisca un controllo folla e un’utilità costanti senza richiedere una supervisione costante. Ho bisogno di un compagno affidabile per difendere gli obiettivi, mantenere i punti di intercettazione e guardarmi le spalle mentre mi concentro sugli obiettivi della missione.

Spettri Tenno: Una Panoramica

Prima di immergerci in dotazioni specifiche, è fondamentale comprendere i meccanismi degli Spettri Tenno. A differenza dei giocatori, gli Spettri operano su un sistema di tempi di recupero per le abilità e non utilizzano mod o consumano energia. In genere impiegano un sottoinsieme delle abilità del loro Warframe, non l’intero kit.

Ecco una ripartizione degli Spettri Tenno con cui ho sperimentato:

1. Nidus: Il Carro Armato Indistruttibile

Sulla base dei consigli della community e dei test personali, Nidus si distingue come uno Spettro incredibilmente resistente. La sua quarta abilità, Ravenous, crea aree curative che generano Maggots Infested che distraggono. Parasitic Link, la sua seconda abilità, fornisce un gradito aumento della forza potere al giocatore. Mentre la sua prima abilità, Virulence, viene utilizzata, il suo effetto di barcollamento sembra trascurabile.

Osservazioni Chiave:

  • Sopravvivenza Eccezionale: Nidus può sopportare missioni prolungate, spesso sopravvivendo al giocatore.
  • Utilizzo Affidabile delle Abilità: Parasitic Link viene lanciato in modo coerente, indicando che lo Spettro è pronto a ricevere comandi.

Verdetto: Nidus si allinea perfettamente alla mia esigenza di uno Spettro a bassa manutenzione e alta sopravvivenza.

2. Trinity: La Guaritrice di Supporto

Gli Spettri Trinity eccellono nel fornire rigenerazione di salute ed energia. Tuttavia, la loro sopravvivenza, sebbene impressionante, ha dei limiti. Durante le missioni prolungate su Steel Path, anche gli Spettri Trinity alla fine soccombono al fuoco nemico sostenuto.

Osservazioni Chiave:

  • Forti Capacità di Supporto: Offre un prezioso ripristino di salute ed energia.
  • Sopravvivenza Limitata: Potrebbe avere difficoltà in contenuti estremamente impegnativi.

Verdetto: Un’opzione di supporto potente, ma non all’altezza dei miei requisiti di sopravvivenza.

3. Octavia: La Tuttofare (Non Testata)

I rapporti suggeriscono che gli Spettri Octavia utilizzano efficacemente l’intero loro kit. La sua passiva fornisce rigenerazione di energia, mentre la sua prima abilità, Mallet, offre il controllo della folla distraendo i nemici.

Incertezze:

  • Sopravvivenza: Rimane poco chiara senza test personali.
  • Sinergia dell’Invisibilità: Potenzialmente realizzabile coordinando l’accovacciamento con lo Spettro, ma poco pratico durante il combattimento.

Verdetto: Richiede ulteriori indagini per determinarne la fattibilità.

4. Wisp: Il Buffer Inaffidabile (Non Testata)

Mentre gli Spettri Wisp utilizzano tutte le abilità, il posizionamento casuale dei suoi serbatoi rende i suoi buff incoerenti. Inoltre, la sua tendenza a teletrasportarsi quando lancia Will-O-Wisp interrompe il posizionamento stazionario.

Osservazioni Chiave:

  • Buff Incoerenti: Il posizionamento casuale del serbatoio ostacola l’affidabilità.
  • Problemi di Posizionamento: Il teletrasporto di Will-O-Wisp è in conflitto con il comando "Mantieni Posizione".

Verdetto: L’utilizzo imprevedibile delle abilità rende Wisp inadatto alle mie esigenze.

5. Protea: Il Dispensario Ambulante (Non Testata)

Il fascino principale di Protea risiede nella sua abilità Dispensary, che fornisce una fonte costante di salute, munizioni ed energia. Tuttavia, le sue altre abilità, tra cui mine a schegge, torrette e Temporal Anchor, rimangono non testate nella mia esperienza.

Incertezze:

  • Efficacia Complessiva: Informazioni limitate disponibili oltre all’utilizzo del Dispensary.
  • Tempo di Recupero di Temporal Anchor: Non è chiaro con quale frequenza venga lanciata questa abilità potenzialmente preziosa.

Verdetto: Richiede ulteriori indagini per valutarne la fattibilità al di là del Dispensary.

6. Styanax: Il Carro Armato CC (Non Testato)

Gli Spettri Styanax offrono un mix di controllo folla e sopravvivenza. La sua prima abilità fornisce un controllo CC minore, mentre Theros Strike riduce le difese nemiche. Final Stand schernisce i nemici e garantisce uno scudo e un buff di rigenerazione dell’energia al giocatore. Tuttavia, la sua dipendenza dalla guarigione piatta lo rende suscettibile a danni eccessivi nel tempo.

Osservazioni Chiave:

  • Discreta Sopravvivenza: Migliorata dalla riduzione del danno e dallo scherno del nemico.
  • Guarigione Limitata: La guarigione piatta di Theros Strike si rivela insufficiente nelle battaglie prolungate.

Verdetto: Un’opzione promettente, ma richiede test per valutarne la fattibilità a lungo termine.

7. Citrine: La Guaritrice Cristallina (Non Testata)

Gli Spettri Citrine utilizzano tutte le abilità e offrono un forte supporto alla squadra. La sua passiva fornisce guarigione, mentre la sua seconda abilità garantisce una riduzione del danno ai giocatori. La sua terza abilità crea un cristallo che potenzia la probabilità e la durata dello stato, potenzialmente infliggendo effetti di stato ai nemici.

Incertezze:

  • Efficacia del Cristallo: Non è chiaro quanto efficacemente il cristallo infligga effetti di stato.
  • Tempo di Attività della Quarta Abilità: Secondo quanto riferito, di breve durata, limitando il suo potenziale impatto.

Verdetto: Capacità di supporto intriganti, ma richiede test per valutarne l’efficacia complessiva.

8. Sevagoth: L’Evocatore d’Ombra (Non Testato)

Gli Spettri Sevagoth presumibilmente utilizzano l’intero loro kit, inclusa la potenzialmente potente abilità Gloom per il controllo della folla e la sopravvivenza. Tuttavia, la durata delle abilità incanalate come Gloom rimane una preoccupazione.

Incertezze:

  • Tempo di Attività di Gloom: Non è chiaro per quanto tempo lo Spettro possa mantenere questa abilità.
  • Fragilità: La fragilità intrinseca di Sevagoth potrebbe ostacolare la sopravvivenza nonostante Gloom.

Verdetto: Richiede test per determinare se Gloom fornisce una sopravvivenza sufficiente.

9. Xaku: Il Ladro di Armi (Non Testato)

Gli Spettri Xaku offrono uno stile di gioco unico utilizzando The Lost per rubare e brandire le armi nemiche. The Vast Untime aumenta potenzialmente la sopravvivenza.

Incertezze:

  • Efficacia dell’Arma: Non è chiaro quanto efficacemente lo Spettro utilizzi le armi rubate.
  • Fattibilità Complessiva: Richiede test per determinare se le meccaniche uniche si traducono in un uso pratico.

Verdetto: Un concetto intrigante che richiede ulteriori indagini.

10. Nyx: La Controllore Mentale (Non Testata)

Gli Spettri Nyx impiegano una varietà di abilità di controllo della folla, tra cui Psychic Bolts, Mind Control e Chaos. Tuttavia, la sua sopravvivenza rimane una preoccupazione.

Incertezze:

  • Sopravvivenza: Non è chiaro se le sue abilità di controllo della folla compensino la sua fragilità.
  • Consistenza dell’Abilità: Richiede test per determinare l’affidabilità del suo utilizzo dell’abilità.

Verdetto: Potenzialmente forte controllo della folla, ma le preoccupazioni sulla sopravvivenza richiedono ulteriori indagini.

Selezione delle Armi: Un Atto di Equilibrio

Capire come gli Spettri utilizzano le armi è fondamentale per ottimizzare le loro dotazioni.

Considerazioni Chiave:

  • Munizioni Finite: Gli Spettri ora hanno riserve di munizioni limitate, il che richiede ai giocatori di rifornirle o equipaggiare armi con munizioni rigenerative.
  • Cambio Arma: Gli Spettri danno la priorità alla loro arma primaria, passando alla secondaria quando si esaurisce. La mischia viene utilizzata solo a distanza ravvicinata.
  • Nessun Fuoco Alternativo o Attacchi Pesanti: Gli Spettri utilizzano solo la modalità di fuoco primaria delle loro armi equipaggiate.
  • Precisione: Gli Spettri mostrano un’impressionante precisione, in particolare con gli archi, spesso mirando ai colpi alla testa.

Armi Primarie: Dare la Priorità all’Area di Effetto e alla Sostenibilità

  1. Proboscis Cernos: Nonostante il recente nerf delle munizioni, questo arco rimane una scelta solida. Il suo danno virale, la probabilità di stato e i tentacoli che raggruppano i nemici offrono un eccellente controllo della folla.
  2. Nataruk: Con munizioni infinite e un alto danno in uscita, Nataruk fornisce una potenza di fuoco costante. Tuttavia, la sua efficacia contro le folle rispetto alle armi AoE dedicate necessita di ulteriori valutazioni.
  3. Fulmin: Mentre le sue munizioni rigenerative e la modalità cecchino offrono danni sostenuti, la sua natura da singolo bersaglio lo rende meno attraente per il controllo della folla.
  4. Shedu: Le munizioni rigenerative e gli attacchi elettrici AoE forniscono un discreto controllo della folla, ma il suo basso danno in uscita ne limita l’efficacia.
  5. Hema: Quest’arma con munizioni rigenerative, con la sua guarigione attivata dal colpo alla testa, rappresenta un’opzione intrigante per una maggiore sopravvivenza dello Spettro. Sono necessari ulteriori test.

Armi Secondarie: Colmare il Divario

  1. Epitaph: I suoi colpi AoE non caricati, che infliggono proc Blast e Cold, hanno il potenziale per un forte controllo della folla. Sono necessari ulteriori test per confermarne la fattibilità.
  2. Plinx/Tenet Plinx: Le munizioni rigenerative li rendono una scelta affidabile. Tuttavia, l’incapacità di utilizzare il fuoco alternativo vortice di Tenet Plinx ne limita il potenziale di controllo della folla.
  3. Tenet Cycron: Con munizioni rigenerative e capacità multi-bersaglio, offre un’alternativa sostenibile alle opzioni con munizioni limitate.
  4. Spira Prime: I test confermano la sua inadeguatezza come arma secondaria per gli Spettri.

Armi da Mischia: Utilità Situazionale

Gli Spettri utilizzano principalmente la mischia a distanza ravvicinata, spesso prediligendo il blocco.

  1. Pathocyst: Mentre la sua breve gittata ne limita l’uso, la possibilità di generare Maggots che distraggono offre un prezioso controllo della folla.
  2. Tenet Livia: Il suo raggio di blocco in espansione rappresenta un’intrigante possibilità per proteggere gli obiettivi. Sono necessari ulteriori test per confermarne l’efficacia.
  3. Silva & Aegis (Prime): La sinergia con il blocco, l’aumento del danno in uscita e la probabilità di stato lo rendono un’opzione promettente. Sono necessari test per valutarne la praticità.
  4. Redeemer (Prime): Le pistole-lama offrono una miscela di attacchi a distanza e in mischia, con i proc Blast di Redeemer Prime che forniscono un ulteriore controllo della folla.
  5. War: Sebbene visivamente impressionante, la sua efficacia rispetto ad altre lame pesanti richiede ulteriori indagini.
  6. Hirudo: La sua guarigione basata sui colpi critici offre un potenziale aumento della sopravvivenza per gli Spettri.

Conclusione: Uno Sforzo Collaborativo

Questa guida rappresenta la mia ricerca in corso per ottimizzare le dotazioni degli Spettri Tenno. Ti incoraggio a condividere le tue esperienze, intuizioni e suggerimenti, in particolare per quanto riguarda le armi da mischia efficaci. Lavoriamo insieme per sbloccare il pieno potenziale di questi preziosi alleati!

Risorse

Analytics