Crea il Tuo Personaggio al Meglio con Questo Strumento Gratuito

Conquista un Nuovo Mondo con questo Potente Strumento di Creazione Personaggi

Saluti, Avventuriero!

Pronto a dominare il mondo di Aeternum ma in difficoltà nel perfezionare la build del tuo personaggio? Non cercare oltre! Questo strumento di creazione personaggi all-in-one è qui per semplificare il processo e liberare il tuo vero potenziale.

Basta destreggiarsi tra innumerevoli screenshot di oggetti, talenti, gemme e alberi delle abilità. Questo strumento completo riunisce tutto in un’unica posizione conveniente.

Presentazione del New World Character Builder

Questo strumento intuitivo offre una piattaforma centralizzata per sperimentare diverse build, assicurando che il tuo personaggio sia perfettamente equipaggiato per affrontare qualsiasi sfida.

Ecco un’anteprima dell’interfaccia:

Character Builder for New World at initial state

Creare il tuo Capolavoro

Il builder ti consente di creare meticolosamente il destino del tuo personaggio:

  • Combina facilmente equipaggiamento, attributi e abilità: Sperimenta senza sforzo diverse combinazioni per trovare la sinergia perfetta.
  • Visualizza la tua build: Guarda il tuo personaggio prendere vita mentre apporti modifiche, fornendo un’immagine chiara della tua creazione.
  • Condividi la tua genialità: Una volta che hai forgiato la build definitiva, condividila facilmente con i tuoi amici e la community di New World.

Ecco come appare una build completata dal punto di vista del creatore. Questo esempio mostra una build Arco/Lancia PvP di alto livello di u/DeityVengy, descritta in dettaglio nella sua Guida alla build Arco/Lancia Giavellotto:

Finished and published character build on authors

Ed ecco come appare la build agli altri, con la potente Build Bruiser PvP GA/WH dello streamer spagnolo Nina96_:

Nina96_ Bruiser PvP GA/WH Build

Il builder include anche un albero delle abilità dinamico per una visualizzazione senza precedenti:

Gravity well animation in Bruiser build

Esplora le build esistenti

Hai bisogno di ispirazione o vuoi vedere cosa hanno creato gli altri? Sfoglia una vasta libreria di build inviate dalla community, comodamente ordinate per popolarità:

New World character builds created by New World Guide users

Funzionalità avanzate per una Theorycrafting magistrale

Questo character builder va oltre le basi, offrendo potenti strumenti per una theorycrafting approfondita:

Organizza e condividi le tue creazioni

Mantieni le tue build organizzate sul tuo profilo utente e condividile facilmente con gli altri. I creatori di contenuti possono collegare i loro profili ai loro canali Twitch e YouTube per una maggiore visibilità:

List of builds created by Nina96_

Il futuro della creazione dei personaggi

Il team di NW.Guide è dedicato al miglioramento continuo. Ecco uno sguardo a ciò che verrà:

  • Commenti sulle build: Promuovi la discussione e il feedback della community direttamente all’interno del builder.
  • Guide di testo integrate: Completa le tue build con spiegazioni scritte dettagliate.
  • Integrazione YouTube migliorata: Fornisci collegamenti diretti ai tuoi contenuti YouTube per una visibilità ancora maggiore.
  • Visualizzazione completa delle statistiche: Visualizza analisi dettagliate delle statistiche totali della tua build, inclusi HP, armatura e altro ancora.

Unisciti all’avventura

Pronto a liberare lo stratega che è in te e conquistare Aeternum? Tuffati nel mondo del character builder di NW.Guide e inizia a creare la tua leggenda oggi stesso!

Inizia a costruire!

Apprezziamo il tuo feedback! Aiutaci a migliorare il character builder condividendo i tuoi pensieri, suggerimenti ed eventuali problemi riscontrati. Rendiamo questo strumento la risorsa definitiva per i giocatori di New World di tutto il mondo!

Guida al Villaggio di Fine Gioco in Melvor Idle 1.1.1: Massimizzare Profitti e Popolazione Dopo l’Aggiornamento

La Strada per la Ricchezza: Ottimizzare la Tua Città di Fine Gioco in Melvor Idle 1.1.1

Il recente aggiornamento di Melvor Idle ha portato cambiamenti significativi alle Città, in particolare al commercio. Sebbene questi cambiamenti migliorino l’equilibrio, richiedono una nuova analisi della pianificazione urbana. Questa guida si concentra sulle costruzioni di fine gioco, utilizzando il massimo numero di edifici, l’astrologia e gli animali domestici, per aiutarti a creare una città fiorente e redditizia.

TL;DR: Dimenticati di scambiare meduse per ottenere GP grezzi: non è più efficiente. Invece, massimizza la tua aliquota fiscale e concentrati sulla produzione e lo scambio di oggetti desiderati. In alternativa, punta alla popolazione massima per ottenere GP ed esperienza senza sforzo.

Nota importante: Un potenziale bug attualmente rimuove il bonus di produzione del bioma dagli edifici di livello 4. Considera la possibilità di rimandare l’aggiornamento di determinati edifici fino a quando questo problema non sarà risolto, poiché potrebbe influire sull’equilibrio di questi layout urbani.

Destreggiarsi nell’aggiornamento 1.1.1

Prima di immergerci nelle costruzioni, ricapitoliamo le modifiche chiave introdotte nell’aggiornamento 1.1.1:

  1. Limite di GP del commerciante: Il commerciante ora ha un limite di 100 milioni di GP per gli scambi di oggetti. Ogni postazione commerciale aumenta questo limite di 500.000 GP, con i limiti non utilizzati che vengono trasferiti alla visita successiva. Anche i costi di scambio di cibo sono aumentati di cinque volte. Ciò ha un impatto sulle città incentrate sulle risorse, che potrebbero richiedere più postazioni commerciali, mentre le città incentrate sulle meduse avrebbero bisogno di ben 200 postazioni commerciali per la massima efficienza.

  2. Rielaborazione del municipio: I municipi non riducono più i costi di costruzione. Invece, aumentano l’aliquota fiscale e riducono la felicità. Per una generazione ottimale di GP, punta a 160 municipi per raggiungere il limite dell’80% dell’aliquota fiscale. Ricorda, i cittadini di età pari o superiore a 70 anni generano il doppio delle tasse!

  3. Aggiornamenti degli edifici: Gli aggiornamenti degli edifici di risorse di livello 3 e 4 ora aumentano la capacità dei lavoratori. Ciò richiede una popolazione maggiore per supportare lo stesso numero di edifici (ad eccezione dei frutteti).

  4. Meccaniche di morte: Il deposito dei morti ora si svuota dell’1% ogni 12 tick e i cittadini che muoiono con il 100% di salute non occupano più spazio. Ciò consente due approcci: costruire abbastanza cimiteri per una pulizia costante o raggiungere il 100% di salute della città per eliminare completamente la necessità di depositi dei morti.

  5. Altre modifiche degne di nota: L’aggiornamento ha anche portato un rinnovamento dell’interfaccia utente, un limite alle risorse, la possibilità di cambiare culto, un potenziamento della biblioteca e altro ancora. Assicurati di consultare le note sulla patch nel gioco per una panoramica completa.

Definire lo scopo della tua città

Quando progetti la tua città, considera le tue priorità: esperienza, GP, risorse e il tuo stile di gioco preferito (gestione attiva o reddito passivo). Questa guida si concentra sulla massimizzazione della generazione di GP e risorse, sacrificando la felicità per l’efficienza. Se il tuo obiettivo è l’esperienza, esplora le guide dedicate all’agricoltura XP.

I seguenti layout urbani, progettati utilizzando la mod Modalità creativa, mostrano diversi approcci alla costruzione di città di fine gioco. Ogni layout include un collegamento alla sua esportazione in modalità creativa per una facile implementazione.

1. L’approccio equilibrato: massimizzare barre e pozioni

Immagine del layout della città

Posizione: Terran 11
Terreno utilizzato: 2048
Popolazione: 15.000
GP/giorno: 141 milioni
Pozioni/giorno: 20,7 milioni
Barre/giorno: 8,4 milioni
Esportazione in modalità creativa

Questo layout fornisce una solida base per la maggior parte dei giocatori, anche senza edifici al massimo. Genera un sostanziale reddito passivo dalle tasse consentendo al contempo flessibilità nella produzione di risorse per il commercio. Questa specifica build si concentra su pozioni e barre, consentendo la conversione di risorse come tossina mortale e mani gentili in preziose pozioni.

Perché Terran 11? Questa mappa offre la migliore combinazione di caratteristiche, con una vasta foresta per il potente buff di frutteto e foresta e ampio spazio per il posizionamento degli edifici.

2. La centrale elettrica delle meduse: massimizzare i GP

Immagine del layout della città

Posizione: Terran 11
Terreno utilizzato: 1921
Popolazione: 11.000
GP/giorno: 403 milioni
Esportazione in modalità creativa

Questo layout replica la strategia di scambio di meduse pre-nerf, ma è significativamente meno efficace a causa delle modifiche al commerciante. Sebbene produca il potenziale GP più elevato, richiede un bilanciamento meticoloso di istruzione, produzione alimentare e stoccaggio. Questa build non è consigliata alla maggior parte dei giocatori a causa della sua complessità e della dipendenza da un metodo di scambio meno efficiente.

3. Scambio di meduse semplificato: dare la priorità allo spazio

Immagine del layout della città

Posizione: Terran 11
Terreno utilizzato: 1372
Popolazione: 3.000
GP/giorno: 331 milioni
Esportazione in modalità creativa

Questo layout dimostra la popolazione minima necessaria per massimizzare la produzione del frutteto per 100 milioni di GP per visita del commerciante. Evidenzia la maggiore potenza dei frutteti con le modifiche all’aggiornamento degli edifici. Tuttavia, richiede un terreno aggiuntivo significativo per la produzione di risorse e alloggi per supportare la popolazione di 13.000 abitanti necessaria per gli aggiornamenti degli edifici.

4. L’esplosione demografica: massimizzare le tasse

Immagine del layout della città

Posizione: Bane 11
Terreno utilizzato: 1832
Popolazione: 40.000
GP/giorno: 350 milioni
Esportazione in modalità creativa

Questo layout sfrutta Bane e i mercati degli agricoltori per ridurre al minimo il consumo di cibo, quindi dedica tutto lo spazio rimanente agli alloggi. Sebbene impraticabile a causa del numero di tenute richieste, mostra l’immenso potenziale di generazione di GP delle città densamente popolate. Anche una popolazione più gestibile di 20.000 abitanti produrrebbe un sostanziale reddito passivo.

Bane contro Terran: Mentre Bane eccelle con popolazioni estreme, la generazione di risorse di Terran rende la costruzione della città significativamente più semplice per la maggior parte dei giocatori.

Conclusione

Questi layout urbani di fine gioco offrono diversi approcci per massimizzare la generazione di GP e risorse in Melvor Idle 1.1.1. Ricorda di adattare questi layout alle tue esigenze e al tuo stile di gioco specifici. Sperimenta, ottimizza e guarda la tua città prosperare!

Un ringraziamento speciale a:

  • La chat #township-chat su Discord per i loro preziosi spunti.
  • /u/spitzerp per il loro completo foglio di calcolo di Township.
  • I dedicati editori del wiki di Melvor Idle per i loro instancabili sforzi.

Buona costruzione!

Guida al Corno Dorato di Destiny 2: Padroneggia il suo Potere e Scatena il suo Pieno Potenziale

Il Triregno Dorato: Svelare il Segreto del Perk di Destiny 2

Triregno Dorato. Già il nome evoca potenza, non è vero? Eppure, questo potente perk rimane curiosamente assente dalla lista dei desideri di molti Guardiani. Perché? Perché, a prima vista, il Triregno Dorato sembra complesso da attivare. Ma fidatevi, sotto quella complessità iniziale si cela un motore di distruzione in attesa di essere scatenato.

Questa guida analizzerà le meccaniche del Triregno Dorato, svelerà il suo pieno potenziale e mostrerà le armi che davvero brillano con questo perk. Che siate veterani del Crogiolo o appassionati del PvE, preparatevi ad aggiungere un nuovo livello di devastazione al vostro arsenale.

Triregno Dorato: Una Sinfonia di Distruzione in Due Parti

La chiave per comprendere il Triregno Dorato è riconoscere i suoi due distinti livelli, ognuno dei quali offre vantaggi unici:

Triregno Dorato x1: Furia Perfezionata

Pensate al Triregno Dorato x1 come a Furia, ma significativamente migliore. Ecco perché:

  • Potente Incremento dei Danni: Ogni uccisione garantisce un bonus del 15% ai danni, superando il 10% di Furia.
  • Durata Estesa: Godetevi questo danno potenziato per ben 7 secondi (8 secondi con il perk Potenziato), il doppio di una Furia standard.
  • Slot Mod Libero: A differenza di Furia, il Triregno Dorato x1 non richiede uno slot mod dedicato, lasciandovi liberi di personalizzare ulteriormente la vostra arma.

Triregno Dorato x2: Scatenare una Potenza Inarrivabile

È qui che il Triregno Dorato trascende il semplice "buono" e diventa assolutamente rivoluzionario. Attivate il Triregno Dorato x2 e impugnerete un bonus del 50% ai danni per 10 secondi.

Ecco come raggiungere questo livello di potenza:

  1. Attivare il Triregno Dorato x1: Ottenete un’uccisione con l’arma.
  2. Allineamento Elementale: Entro la finestra di 7 secondi del Triregno Dorato x1, ottenete un’uccisione con un’abilità dello stesso elemento dell’arma. Potrebbe essere una granata, un attacco corpo a corpo potenziato o persino la vostra Super.

Una volta che il Triregno Dorato x2 è attivo, aggiornate il timer di 10 secondi con un’altra uccisione con abilità elementale.

Considerazioni Importanti:

  • Arma Estratta: Dovete avere l’arma con Triregno Dorato equipaggiata sia per l’uccisione iniziale che per quella con l’abilità. Riporre l’arma azzera i progressi del perk.
  • Pianificazione Elementale: Le vostre abilità di sottoclasse devono corrispondere all’elemento dell’arma durante tutto il processo di attivazione.

Triregno Dorato in Azione: Dominio nel PvP

Illustriamo l’impatto del Triregno Dorato con alcuni esempi:

  • Fucili a Fusione a Fuoco Rapido: Ricordate i giorni di gloria di queste armi prima del nerf? Il Triregno Dorato x1 riporta quella sensazione, consentendo uccisioni costanti con 7 colpi indipendentemente dalla resilienza. Abbinatelo a Falcastoro per un ciclo devastante di danni e invisibilità.
  • Fucile a Pompa a Pallottola Inquisitore: Mettete a segno un’uccisione, seguitela con un’uccisione con abilità entro 7 secondi e osservate il vostro Inquisitore trasformarsi in un mostro letale con un solo colpo, infliggendo 225 danni per colpo al corpo.
  • Lanciagranate a Onda d’Urto: Il Triregno Dorato x2 trasforma queste armi già potenti in veri e propri giganti letali con un solo colpo. Equipaggiate Personalità Esplosiva per Radiante e oblitererete i Guardiani con facilità.

Questi sono solo alcuni esempi. Il Triregno Dorato ha il potenziale per elevare quasi ogni arma a una forza da non sottovalutare.

L’Arsenale del Triregno Dorato: Armi Scelte

Pronti a sperimentare la potenza del Triregno Dorato? Ecco un elenco di armi che possono essere ottenute con questo perk, suddivise per slot ed elemento:

Armi Primarie:

  • Arco: Giungere al Punto (Fucile Automatico ad Alto Impatto), Fuori dai Confini (Mitragliatrice Leggera)
  • Solare: Evocatore (Fucile Automatico Adattivo), Verde Giurassico (Fucile a Impulsi a Fuoco Rapido)
  • Vuoto: Tempo Passato (Fucile a Impulsi Adattivo), Ira di Shayura (Mitragliatrice di Precisione), Imperdonato (Mitragliatrice Aggressiva)
  • Stasi: Lunulata (Arco Leggero)

Armi Speciali:

  • Arco: Resa dei Conti di Midha (Fucile a Fusione ad Alto Impatto), Tolleranza (Lanciagranate a Onda d’Urto), Peso Morto (Fucile a Pompa a Fuoco Rapido), Matador 64 (Fucile a Pompa di Precisione), Inquisitore (Fucile a Pompa a Pallottola), Gallu RR3 (Fucile di Precisione Adattivo)
  • Solare: Personalità Esplosiva (Lanciagranate a Onda d’Urto), Rosa dei Venti (Fucile a Pompa di Precisione), Percorso Ripercorso (Fucile a Tracciamento)
  • Vuoto: Sospettato Probabile (Fucile a Fusione a Fuoco Rapido), Sguardo da 1000 Iarde (Fucile di Precisione Adattivo), L’Aringa Rossa (Lanciarazzi – Solo PvE)
  • Stasi: Marea Montante (Fucile a Fusione a Fuoco Rapido)

Menzioni Degne di Nota:

  • Mitragliatrici: Il Triregno Dorato x1 aumenta significativamente il tempo di uccisione di qualsiasi Mitragliatrice, mentre x2 le trasforma in macchine da scioglimento quasi istantanee.
  • Verde Giurassico: Questo Fucile a Impulsi Solare a Fuoco Rapido può sparare due colpi con il Triregno Dorato x2, specialmente se abbinato a Radiante.
  • Lunulata: Questo Arco Stasi diventa una potenza letale con un solo colpo con il Triregno Dorato x2, ma i suoi requisiti di attivazione lo rendono più focalizzato sul PvE.
  • Lanciagranate a Onda d’Urto: Il Triregno Dorato x2 rende questi lanciagranate incredibilmente potenti, ma ricordate di ricaricare manualmente dopo ogni colpo.

Perk Sinergici: Amplificare la Potenza del Triregno Dorato

Alcuni perk si combinano eccezionalmente bene con il Triregno Dorato, aumentandone ulteriormente l’efficacia:

  • Sostentamento/Saccheggiatore di Tombe/Demolitore: Questi perk ricaricano la vostra arma, assicurandovi di poter mantenere un flusso costante di danni, particolarmente cruciale per mantenere attivo il Triregno Dorato x2.
  • Sovrabbondanza: Raddoppia le dimensioni del caricatore quando si raccolgono munizioni speciali o pesanti, il che lo rende ideale per le armi primarie con Triregno Dorato.
  • Assassino Ambizioso: Raddoppia le dimensioni del caricatore di Tolleranza dopo un’uccisione, massimizzando la vostra potenza di fuoco con questo potente Lanciagranate a Onda d’Urto.

Conclusione: Abbracciate la Potenza del Triregno

Il Triregno Dorato può sembrare scoraggiante a prima vista, ma la sua potenza è innegabile. Sperimentate con le armi e le combinazioni di perk descritte in questa guida e scoprirete un livello di letalità che non avreste mai creduto possibile. Avanti, Guardiani, e scatenate il vero potenziale del Triregno Dorato!

Guida Marvel’s Avengers: Come arrivare al livello di potenza 175 e migliorare velocemente l’equipaggiamento

Potenzia il tuo gioco: una guida per raggiungere il livello di potenza 175

Con l’aggiornamento Cloning Lab/Bucky che attira nuovi giocatori e veterani, molti si chiedono come raggiungere l’ambito livello di potenza 175. Questa guida analizzerà il processo di potenziamento e delineerà il percorso per raggiungere questo obiettivo finale.

Potenziare il tuo equipaggiamento

Prima di intraprendere il tuo viaggio verso il livello di potenza 175, è fondamentale comprendere il sistema di potenziamento. Solo l’equipaggiamento e gli artefatti minori che soddisfano i seguenti criteri possono essere potenziati:

  • Qualità: Epica (viola), Leggendaria (gialla) o Esotica (arancione)
  • Livello di potenza: 100 o superiore

Il potenziamento richiede un secondo pezzo di equipaggiamento per lo stesso slot a un livello di potenza superiore. Importante: il pezzo di livello superiore viene consumato durante il potenziamento, quindi scegli con saggezza! Se il pezzo "fodera" è migliore di quello che stai potenziando, considera di equipaggiarlo o salvarlo.

Ecco come funziona il potenziamento:

  1. Seleziona l’opzione di potenziamento: nel tuo inventario, i pezzi di equipaggiamento idonei mostrano frecce verdi rivolte verso l’alto. Premi il pulsante corrispondente (R2 su PlayStation, RT su Xbox) per avviare il processo di potenziamento.
  2. Scegli l’equipaggiamento da consumare: apparirà un menu che mostra tutti i pezzi di equipaggiamento di livello superiore nello stesso slot. Evidenzia il pezzo desiderato e tieni premuto il pulsante di potenziamento.
  3. Conferma e potenzia: il pezzo selezionato verrà consumato e il livello di potenza dell’equipaggiamento di destinazione aumenterà di conseguenza.

Tieni presente che il potenziamento richiede frammenti e moduli di aggiornamento, con costi che aumentano insieme al livello di potenza di destinazione.

La strada verso il 175: le catene di missioni sono la chiave

Raggiungere il livello di potenza 175 richiede di affrontare strategicamente missioni specifiche e le relative catene di missioni settimanali. Ecco una ripartizione:

Livello di potenza 150-160:

  • Minaccia di livello Omega – Riunione di famiglia (Terre desolate dello Utah): questa impegnativa missione offre un assaggio di ciò che verrà.
  • Incursione Suono Discordante (Wakanda): preparati a risolvere enigmi e al lavoro di squadra in questa esperienza di incursione unica.

Livello di potenza 160-175:

  • Incursione élite Suono Discordante (Wakanda): l’intensità aumenta in questa versione impegnativa dell’Incursione Suono Discordante.

Livello di potenza 175+:

  • Minaccia di livello Omega – Laboratori di clonazione: questa nuovissima minaccia di livello Omega offre un percorso verso il livello di potenza 185, ma richiede una squadra di livello 175 per poter entrare.

Comprendere le catene di missioni:

Mentre queste missioni tecnicamente premiano l’equipaggiamento al tuo livello di potenza attuale, completare le loro catene di missioni settimanali è la chiave per progredire. Ogni personaggio può completare ogni catena di missioni una volta alla settimana per ottenere ricompense di livello superiore.

Ricompense:

Completare con successo una catena di missioni garantisce:

  • Due esotici: uno per lo slot corpo a corpo/a distanza e uno per lo slot difesa/eroico, dando sempre la priorità allo slot con l’equipaggiamento di livello di potenza inferiore.
  • Un artefatto minore: un gradito potenziamento al potere del tuo personaggio.

Note importanti:

  • L’Incursione Suono Discordante (entrambe le versioni) premia l’equipaggiamento di livello superiore al completamento di obiettivi specifici all’interno della missione, piuttosto che una singola ricompensa alla fine.
  • Dai la priorità al livellamento di più personaggi in una determinata settimana per massimizzare le tue ricompense.

Destreggiarsi tra le missioni finali

Minaccia di livello Omega – Riunione di famiglia:

Questa impegnativa missione combina elementi familiari dall’operazione "Prendere la mira" di Kate Bishop con l’ulteriore difficoltà di una spaccatura tachionica. Aspettati danni costanti nel tempo, che richiedono una raccolta strategica di sfere per mantenere il tuo timer. Lo scontro finale con il boss è notoriamente difficile e richiede un’attenta coordinazione e un equipaggiamento con forti vantaggi reattivi, in particolare resistenza a Impulso Cosmico e SPIN.

Incursione Suono Discordante:

Questa incursione enfatizza il lavoro di squadra e la risoluzione di enigmi rispetto alla forza bruta. Familiarizza con le meccaniche in anticipo guardando un tutorial o collaborando con giocatori esperti. L’equipaggiamento in vibranio è altamente raccomandato, poiché i suoi effetti di stato sono particolarmente efficaci contro i nemici e il boss incontrati all’interno.

Non dimenticare gli eventi settimanali!

Tieni d’occhio gli eventi settimanali, poiché offrono ulteriori opportunità per guadagnare equipaggiamento di livello superiore. Questi eventi spesso presentano catene di missioni uniche con le proprie strutture di ricompensa.

Comprendendo il sistema di potenziamento, completando strategicamente le catene di missioni e partecipando agli eventi settimanali, sarai sulla buona strada per conquistare i contenuti finali e raggiungere l’ambito livello di potenza 175. Buona fortuna, eroi!

Modern Warfare 2: Come Sbloccare i Fucili a Pompa Oro e la Mimetica Orion – La Guida Completa (Bravo Six: Missione Materia Oscura Vol. 3)

Bravo Six: Alla Conquista della Materia Oscura – Volume 3: Fucili a Pompa

Immagine di copertina per "Bravo Six: Going Dark Matter" Volume 3: Shotguns

Benvenuti a "Bravo Six: Alla Conquista della Materia Oscura", la guida completa per sbloccare le mimetiche Poliatomica e Orion in Call of Duty: Modern Warfare II (2022). Questo volume si concentra sui Fucili a Pompa, fornendo una roadmap dettagliata e completa per il vostro viaggio attraverso Oro, Platino, Poliatomica e, infine, Orion.

Questa guida è il prodotto di test approfonditi, livellamento, ricerca e raccolta dati. A causa della mole di informazioni, la guida è suddivisa in nove volumi:

  1. Volume 1: Fucili d’Assalto
  2. Volume 2: Mitragliette
  3. Volume 3: Fucili a Pompa
  4. Volume 4: Mitragliatrici Leggere
  5. Volume 5: Fucili da Battaglia
  6. Volume 6: Fucili di Precisione
  7. Volume 7: Fucili da Cecchino (Prossimamente)
  8. Volume 8: Pistole (Prossimamente)
  9. Volume 9: Lanciarazzi & Armi da Mischia (Prossimamente)

Cosa Aspettarsi:

  • Un percorso di progressione logico e graduale.
  • Suddivisione di tutte le sfide mimetiche con consigli.
  • Consigli sulle impostazioni ottimali.
  • Analisi approfondita dei migliori accessori e metodi di sblocco.
  • Consigli su equipaggiamenti altamente testati, inclusa la regolazione delle armi.

Sezioni della Guida:

Questa guida è suddivisa nelle seguenti sezioni:

  1. Analisi degli Accessori per Fucili a Pompa a Pallini
  2. Analisi degli Accessori per Fucili a Pompa a Proiettile Singolo
  3. Elenco di Sblocco di Armi e Accessori
  4. Tiri Lunghi
  5. Perk
  6. Comprendere la Regolazione delle Armi
  7. Equipaggiamenti e Regolazioni Consigliati per Fucili a Pompa a Pallini
  8. Equipaggiamenti e Regolazioni Consigliati per Fucili a Pompa a Proiettile Singolo
  9. Conclusione

Sezione 1: Analisi degli Accessori per Fucili a Pompa a Pallini

Sebbene i dati statistici approfonditi sugli accessori siano limitati, questa analisi si basa sulla conoscenza dei titoli precedenti che utilizzano il motore MW (MW2019, Vanguard).

Dare Priorità alla Dispersione dei Pallini e alla Precisione di Fuoco a Bruciapelo:

Sia una dispersione dei pallini più stretta che una maggiore precisione di fuoco a bruciapelo sono cruciali per massimizzare l’efficacia del fucile a pompa.

  • Dispersione dei Pallini più Stretta: Riduce l’area complessiva di impatto dei pallini, concentrando il danno.
  • Precisione di Fuoco a Bruciapelo: Riduce al minimo la deviazione dei pallini dal reticolo di fuoco a bruciapelo, garantendo che i colpi raggiungano il bersaglio.

Pensate a entrambi come a dei coni che si proiettano dalla canna. Più piccolo è il cono, più preciso e concentrato è il colpo. Sebbene entrambi contribuiscano alla precisione, la dispersione dei pallini più stretta ha generalmente un impatto più significativo.

Bilanciare Mobilità e Gittata:

Le configurazioni efficaci dei fucili a pompa trovano un equilibrio tra mobilità e gittata. Avete bisogno di una mobilità sufficiente per avvicinarvi rapidamente al bersaglio mantenendo una gittata sufficiente per assicurarvi le uccisioni oltre il punto vuoto.

Accessori Consigliati per Fucili a Pompa a Pallini:

  • Volata: Strozzatura Bryson (Dispersione dei Pallini più Stretta) – Concentra la dispersione dei pallini per una migliore precisione.
    • Strozzatura Bryson Migliorata (Non Consigliata): Sebbene offra sia gittata di danno che dispersione dei pallini più stretta, il compromesso nella strettezza della dispersione per una maggiore gittata non è generalmente vantaggioso. Una dispersione leggermente più stretta a costo di una gittata minima è più desiderabile per uccisioni con un colpo solo costanti.
  • Canna: Dare Priorità alla Gittata di Danno e alla Dispersione più Stretta – Queste statistiche migliorano direttamente l’efficacia e la coerenza del fucile a pompa a pallini.
  • Laser: Point-G3P 04 – Fornisce il più significativo aumento della precisione di fuoco a bruciapelo.
  • Ottica: Basata sulle Preferenze, ma generalmente non consigliata per configurazioni incentrate sul fuoco a bruciapelo. Dare Priorità agli accessori che offrono vantaggi più tangibili.
  • Calcio: Varianti "Senza Calcio" – Questi calci migliorano significativamente la velocità di movimento e di maneggio, rivelandosi preziosi per uno stile di gioco aggressivo.
  • Impugnatura/Protezione/Otturatore Posteriore: Dare Priorità alla Velocità di Riarmo – Riduce al minimo i tempi di inattività tra i colpi, fondamentale per i fucili a pompa che si basano su un unico, potente colpo.
  • Caricatore: Non Consigliato – I vantaggi dei caricatori disponibili sono superati da altri accessori che migliorano la mobilità e la dispersione.
  • Munizioni: Non Consigliate per il Fuoco a Bruciapelo – Sebbene esistano opzioni come il Respiro del Drago, spesso riducono la gittata e la coerenza, potenzialmente trasformando le uccisioni con un colpo solo in colpi a segno. L’effetto danno nel tempo non vale il rischio rispetto a un’uccisione con un colpo solo costante e a lungo raggio.
  • Sottocanna: Impugnatura da Combattimento Bruen – Offre il più sostanziale miglioramento della precisione di fuoco a bruciapelo in questa categoria.

Sezione 2: Analisi dei Migliori Accessori per Fucili a Pompa a Proiettile Singolo

I fucili a pompa a proiettile singolo richiedono un approccio diverso, enfatizzando la precisione a distanza pur mantenendo una mobilità sufficiente per riposizionarsi se un colpo manca il bersaglio. A differenza delle loro controparti a pallini, i fucili a pompa a proiettile singolo in MWII offrono un’alternativa valida e soddisfacente per i giocatori che preferiscono uno stile di gioco più misurato.

Accessori Consigliati per Fucili a Pompa a Proiettile Singolo:

  • Volata: Lockwood Smoothfire 12 – Fornisce controllo del rinculo orizzontale e verticale, mitigando il calcio dei proiettili singoli.
  • Canna: Non Consigliata – Sebbene alcune canne offrano lievi aumenti di gittata, spesso comportano una maneggevolezza ingombrante, vanificando i vantaggi.
  • Laser: VLK LZR 7MW – Offre il tempo di mira più veloce con un aumento della velocità del 10%.
  • Ottica: Variabile – Sebbene i fucili a pompa Lockwood e Bryson abbiano mire metalliche decenti, l’Expedite 12 beneficia di un’ottica a causa delle sue mire metalliche ostruite dopo lo sparo.
  • Calcio: Varianti "Senza Calcio" – Rimangono cruciali per i loro miglioramenti nella mobilità e nella maneggevolezza, sebbene si consideri di sacrificare un po’ di velocità per il controllo del rinculo, se necessario.
  • Impugnatura/Protezione/Otturatore Posteriore: Dare Priorità alla Velocità di Riarmo (tranne Expedite 12) – I colpi di seguito rapidi sono essenziali. L’Expedite 12, tuttavia, beneficia maggiormente di altre opzioni a causa del suo forte rinculo.
  • Caricatore: Non Consigliato – Simile ai fucili a pompa a pallini, altri accessori offrono vantaggi più significativi.
  • Munizioni: Proiettile Singolo Calibro 12 e Proiettile Esplosivo Calibro 12 – I Proiettili Esplosivi sono generalmente superiori per tutti i fucili a pompa tranne il Bryson 890.
  • Sottocanna: Non Consigliato – Nessun accessorio sottocanna è consigliato per le configurazioni a proiettile singolo.

Sezione 3: Elenco di Sblocco di Armi e Accessori

Questa sezione descrive i requisiti di sblocco per ciascun fucile a pompa e gli accessori chiave utilizzati nelle configurazioni consigliate.

Elenco di Sblocco delle Armi:

  • Lockwood 300: Livello Giocatore 36
  • Expedite 12: Livello Giocatore 7
  • Bryson 800: Livello Giocatore 1
  • Bryson 890: Sbloccato portando il Bryson 800 al Livello Arma 16

Elenco di Sblocco degli Accessori:

  • Laser Point-G3P 04: Expedite 12 (Livello Arma 11)
  • Strozzatura Bryson Migliorata: Bryson 800 (Livello Arma 4)
  • Strozzatura Bryson: Bryson 890 (Livello Arma 15)
  • Impugnatura da Combattimento Bruen: Sakin MG38 (Mitragliatrice Leggera, Livello Arma 12) – Sakin MG38 si sblocca al Livello Giocatore 1.
  • Lockwood Smoothfire 12 (Proiettili Singoli): Bryson 800 (Livello Arma 18)
  • Laser VLK LZR 7MW (Proiettili Singoli): STB 556 (Fucile d’Assalto, Livello Arma 5) – STB 556 si sblocca al Livello Giocatore 41.
  • Proiettili Singoli Calibro 12, Proiettili Esplosivi Calibro 12: Sbloccati individualmente per arma, in genere tra gli ultimi sblocchi.

Sezione 4: Tiri Lunghi

Le sfide di tiro lungo per i fucili a pompa sono relativamente semplici, in particolare su mappe come Shoot House. La distanza richiesta (12,5 metri) è facilmente raggiungibile sia con le configurazioni a proiettile singolo che a pallini.

Sezione 5: Perk

Il pacchetto di perk consigliato si concentra sulla velocità e sull’utilità:

  • Perk Bonus: Mani Veloci – Essenziale per cambiare arma e ricaricare rapidamente.
  • Perk Supremo: Ripristino Rapido o Fantasma – Ripristino Rapido accelera la rigenerazione della salute, mentre Fantasma fornisce mimetismo contro gli UAV. Adattate in base al vostro stile di gioco e alla composizione della squadra.
  • Miglioramento da Campo: Iniezione Stimolante con Semtex – Offre una combinazione di guarigione e utilità letale. Le Cariche da Demolitore sono un’alternativa valida.
  • Perk Base: Flessibili, ma Artificiere è generalmente preferito a Temprato in Battaglia per la sua efficacia contro l’equipaggiamento tattico.

Sezione 6: Comprendere la Regolazione delle Armi

La regolazione delle armi consente di mettere a punto gli accessori per adattarli meglio al proprio stile di gioco. Ogni accessorio ha due cursori di regolazione:

  • Cursore Verticale: In genere regola aspetti come il controllo del rinculo, la stabilità di mira, ecc.
  • Cursore Orizzontale: Spesso influisce sulla velocità di mira, sulla velocità di movimento durante la mira, ecc.

La regolazione è un sistema di dare e avere. Ad esempio, è possibile sacrificare un po’ di stabilizzazione del rinculo per una maggiore velocità di mira o viceversa. Sperimentate per trovare il punto debole per le vostre preferenze.

Sezione 7: Equipaggiamenti e Regolazioni Consigliati per Fucili a Pompa a Pallini

Questa sezione fornisce equipaggiamenti consigliati per fucili a pompa a pallini, ottimizzati per dispersioni strette, maneggevolezza rapida e letalità devastante a distanza ravvicinata.

Nota: "Gittata Effettiva OSOK" si riferisce alla distanza massima approssimativa alla quale un’uccisione con un colpo solo (100+ danni) è costantemente ottenibile con un singolo colpo al petto superiore durante il fuoco a bruciapelo.

Lockwood 300 (ADS):

  • Immagine dell’Equipaggiamento
  • Stile di Gioco: Fucile a pompa ADS tradizionale, eccellente a distanze maggiori rispetto ad altri fucili a pompa.
  • Gittata Effettiva OSOK ADS: 15 metri
  • Gittata Effettiva Proiettile Esplosivo: 25 metri
  • Sfide:
    • Livello 10: 40 Uccisioni con Soppressore
    • Livello 19: 25 Uccisioni con un Colpo Solo
    • Livello 27: 20 Uccisioni da Posizione Prone
  • Sbloccato al: Livello Giocatore 36

Expedite 12 (Fuoco a Bruciapelo):

  • Immagine dell’Equipaggiamento
  • Stile di Gioco: Fucile a pompa semiautomatico ad alta capacità, progettato per scontri aggressivi a distanza ravvicinata.
  • Gittata Effettiva OSOK Fuoco a Bruciapelo: 9 metri
  • Gittata Effettiva Proiettile Esplosivo: 17 metri
  • Sfide:
    • Livello 11: 15 Uccisioni con Fuoco a Bruciapelo
    • Livello 20: 25 Uccisioni da Posizione Prone
    • Livello 29: 30 Uccisioni ADS
  • Sbloccato al: Livello Giocatore 7

Bryson 800 (Fuoco a Bruciapelo):

  • Immagine dell’Equipaggiamento
  • Stile di Gioco: Vanta una gittata e un danno eccezionali per un fucile a pompa a pompa, in grado di uccisioni con un colpo solo costanti a distanze impressionanti.
  • Gittata Effettiva OSOK Fuoco a Bruciapelo: 17 metri
  • Gittata Effettiva Proiettile Esplosivo: 17 metri
  • Sfide:
    • Livello 8: 15 Uccisioni con Fuoco a Bruciapelo
    • Livello 14: 10 Doppie Uccisioni
    • Livello 20: 20 Uccisioni con un Colpo Solo
  • Sbloccato al: Livello Giocatore 1

Bryson 890 (Fuoco a Bruciapelo):

  • Immagine dell’Equipaggiamento
  • Stile di Gioco: Un fucile a pompa a pompa a tutto tondo, che offre un equilibrio tra gittata, danno e maneggevolezza.
  • Gittata Effettiva OSOK Fuoco a Bruciapelo: 12 metri
  • Gittata Effettiva Proiettile Singolo Regolare: 22 metri
  • Sfide:
    • Livello 8: 15 Uccisioni a Bruciapelo
    • Livello 14: 10 Doppie Uccisioni
    • Livello 21: 25 Uccisioni Accovacciati
  • Sbloccato da: Portare il Bryson 800 al Livello Arma 16

Visualizza tutte le immagini degli equipaggiamenti in questa galleria

Sezione 8: Equipaggiamenti e Regolazioni Consigliati per Fucili a Pompa a Proiettile Singolo

Questa sezione si concentra sugli equipaggiamenti per fucili a pompa a proiettile singolo, enfatizzando la mobilità e la rapida acquisizione del bersaglio per uccisioni precise con un colpo solo. Queste configurazioni danno la priorità all’agilità rispetto agli scontri a lungo raggio estremi, trovando un equilibrio tra gittata e reattività.

Nota: "Gittata Effettiva Proiettile Singolo" rappresenta la distanza massima approssimativa alla quale è possibile mantenere circa l’80% di precisione e il potenziale di uccisione con un colpo solo mentre si mira.

Lockwood 300 (Proiettile Singolo):

  • Immagine dell’Equipaggiamento
  • Stile di Gioco: Simile alla sua controparte a pallini, questa configurazione mantiene l’efficacia a distanze maggiori pur richiedendo un posizionamento attento a causa della sua capacità di due colpi.
  • Gittata Effettiva OSOK ADS: 15 metri
  • Gittata Effettiva Proiettile Esplosivo: 25 metri
  • Sfide:
    • Livello 10: 40 Uccisioni con Soppressore
    • Livello 19: 25 Uccisioni con un Colpo Solo
    • Livello 27: 20 Uccisioni da Posizione Prone
  • Sbloccato al: Livello Giocatore 36

Expedite 12 (Proiettile Singolo):

  • Immagine dell’Equipaggiamento
  • Stile di Gioco: L’aggiunta di un’ottica aiuta nel posizionamento preciso del proiettile singolo, migliorandone l’efficacia a medie distanze.
  • Gittata Effettiva OSOK Fuoco a Bruciapelo: 9 metri
  • Gittata Effettiva Proiettile Esplosivo: 17 metri
  • Sfide:
    • Livello 11: 15 Uccisioni con Fuoco a Bruciapelo
    • Livello 20: 25 Uccisioni da Posizione Prone
    • Livello 29: 30 Uccisioni ADS
  • Sbloccato al: Livello Giocatore 7

Bryson 800 (Proiettile Singolo):

  • Immagine dell’Equipaggiamento
  • Stile di Gioco: Sebbene la tradizionale configurazione a pallini potrebbe essere superiore nella potenza di fuoco complessiva, questa variante a proiettile singolo offre uno stile di gioco unico con maneggevolezza e mobilità eccezionali.
  • Gittata Effettiva OSOK Fuoco a Bruciapelo: 17 metri
  • Gittata Effettiva Proiettile Esplosivo: 17 metri
  • Sfide:
    • Livello 8: 15 Uccisioni con Fuoco a Bruciapelo
    • Livello 14: 10 Doppie Uccisioni
    • Livello 20: 20 Uccisioni con un Colpo Solo
  • Sbloccato al: Livello Giocatore 1

Bryson 890 (Proiettile Singolo):

  • Immagine dell’Equipaggiamento
  • Stile di Gioco: Combina mire metalliche chiare con una mobilità impressionante, rendendolo una formidabile opzione di fucile a pompa a proiettile singolo.
  • Gittata Effettiva OSOK Fuoco a Bruciapelo: 12 metri
  • Gittata Effettiva Proiettile Singolo Calibro 12: 22 metri
  • Sfide:
    • Livello 8: 15 Uccisioni a Bruciapelo
    • Livello 14: 10 Doppie Uccisioni
    • Livello 21: 25 Uccisioni Accovacciati
  • Sbloccato da: Portare il Bryson 800 al Livello Arma 16

Visualizza tutte le immagini degli equipaggiamenti in questa galleria

Sezione 9: Conclusione

Questa guida ha fornito una panoramica completa dei fucili a pompa in MWII, fornendovi le conoscenze e gli equipaggiamenti per dominare la competizione e progredire verso lo sblocco delle mimetiche Poliatomica e Orion.

Per guide più approfondite su altre classi di armi, fate riferimento alla serie completa "Bravo Six: Alla Conquista della Materia Oscura".

Restate sintonizzati per i volumi futuri che tratteranno Fucili da Cecchino, Pistole, Lanciarazzi e Armi da Mischia.

Buona Caccia!

Guida gratuita per MTGA: crea la tua collezione di carte velocemente

Guida per principianti al farming su MTGA (Free-to-Play)

Siete pronti a tuffarvi nel mondo di Magic: The Gathering Arena ma non volete spendere una fortuna? Benvenuti al farming F2P! All’inizio può sembrare opprimente, ma con le giuste strategie, costruirete una collezione formidabile in men che non si dica. Ecco cosa avrei voluto sapere quando ho iniziato:

Le risorse gratuite sono vostre amiche

  • Approfittate dei codici gratuiti! Siti web come Draftsim si aggiornano regolarmente con nuovi codici per buste gratuite e altri vantaggi.
  • Aspettate ad aprire le buste dell’ultimo set. Spiegheremo più avanti perché questo è fondamentale (suggerimento: protezione dai duplicati).

Obiettivi giornalieri per il massimo guadagno

La costanza è fondamentale in MTGA. Puntate a questi obiettivi giornalieri:

  • Vincere almeno 4 partite: Questo vi garantirà 550 oro e 100 XP. Le ricompense in oro diminuiscono significativamente dopo 4 vittorie, quindi è l’approccio più efficiente in termini di tempo.
  • Completare almeno 1 missione giornaliera: Riceverete una nuova missione ogni giorno, con un massimo di 3 missioni attive contemporaneamente. Date la priorità alle missioni da 750 oro e ripeti quelle da 500 oro (avete diritto a una ripetizione gratuita al giorno).

Suggerimento da professionista: Seguire questi obiettivi giornalieri dall’inizio di un Pass Maestria vi permetterà di raggiungere facilmente il livello 100 e oltre!

Correre verso la vittoria: costruire un mazzo Mono-Red Aggro economico

Quando la vostra collezione è piccola, ottenere quelle 4 vittorie giornaliere rapidamente è essenziale. Ecco la strategia:

  1. Mono-Red Aggro è vostro amico: Questo archetipo richiede il minor numero di terre rare e punta a vittorie rapide. Probabilmente avrete la maggior parte delle carte dai mazzi iniziali gratuiti.
  2. Giocate in Standard (non classificato) e date la priorità al gioco per primi: Arrendetevi immediatamente se siete in seconda posizione o se affrontate matchup sfavorevoli come un forte guadagno di punti vita o un’apparizione precoce di Sheoldred, l’Apocalisse.

Avete bisogno di una lista del mazzo? Provate questa build economica di Mono-Red Aggro, importabile direttamente in MTGA: https://mtgazone.com/user-decks/cxntqyjuub5wkdml61i/

Volete fare un upgrade? Date un’occhiata alla guida di Crokeyz su Mono-Red Aggro su YouTube per trovare ispirazione (ma aspettate a creare carte rare finché non le acquisite naturalmente): https://www.youtube.com/watch?v=nkwwGxpq2Ds

Padroneggiare le risorse: oro, gemme e wildcard

  • Oro = Draft rapido: Questo è il modo migliore per i nuovi giocatori di convertire l’oro in gemme. È meno rischioso del Draft Premier e aiuta a costruire la propria collezione. Concentratevi sul draft di carte rare (scegliendo tutte le rare offerte) finché non avrete preso la mano.
  • Gemme = Pass Maestria: Acquistate il Pass Maestria il prima possibile! Si ripaga da solo con le gemme e le buste che offre come ricompensa, in più otterrete un gettone draft per un valore ancora maggiore.
  • Wildcard = Investimenti a lungo termine: Evitate di usare le wildcard sull’ultimo set. Piuttosto, date la priorità alla creazione di carte utilizzate in più mazzi, come le terre doppie e triple rare.

Draftare per divertimento e profitto

Il draft è essenziale per i giocatori F2P. Ecco un corso accelerato:

  • Obiettivo: Costruire un mazzo di 40 carte (17 terre).
  • Priorità:
    • Bombe: Carte potenti che possono farvi vincere la partita da sole.
    • Rimozioni: Incantesimi che si occupano delle minacce dell’avversario.
    • Valore: Carte che generano un vantaggio (ad esempio, creature "pesca una carta").
  • Mazzi bicolore: Sono generalmente i più consistenti.
  • Archetipi di ricerca: Ogni set ha archetipi forti. Consultate risorse come i canali YouTube (NumotTheNummy, Nizzahon, NicolaiBolas) e le guide online per imparare i dettagli di ogni set.

Massimizzare il valore delle buste: la protezione dai duplicati è fondamentale

Ricordate quelle buste che vi abbiamo detto di non aprire? Ecco perché:

  • Protezione dai duplicati rari/mitici: Una volta che avete quattro copie di una carta rara o mitica in un set, non ne aprirete altre dalle buste.
  • La strategia: Facendo draft di rare e aspettando ad aprire le buste fino alla fine del ciclo di vita di un set, eviterete di aprire duplicati e massimizzerete le vostre possibilità di completare il set.

Il farming quotidiano: offerte del negozio e pazienza

  • Controllate il negozio ogni giorno: Cercate oro, gemme o offerte speciali sulle buste a prezzo scontato.
  • Evitate gli oggetti cosmetici all’inizio: Concentratevi prima sulla costruzione della vostra collezione. Avrete tempo per gli oggetti cosmetici in seguito.

Godetevi il viaggio!

Il farming F2P richiede tempo e pazienza. Non lasciatevi scoraggiare da brutte sconfitte o da matchup difficili. Concentratevi sul migliorare le vostre abilità, sull’imparare il gioco e, soprattutto, sul divertirvi!

Guida a Lich su Dota 2: domina le tue partite pubbliche con strategie da 7.4k MMR (lettura da 15 minuti)

Domina i tuoi Pub con questa Guida a Lich da 15 Minuti (Approfondimenti da 7.4k MMR)

Vuoi imparare a dominare i tuoi pub con Lich? Questa guida completa, ispirata al gameplay di un giocatore da 7.4k MMR, ti insegnerà tutto ciò che devi sapere in 15 minuti o meno. Tratteremo gli oggetti iniziali, le strategie per la fase in corsia, le build di abilità ottimali, i piani per la metà del gioco, l’itemization e persino i migliori (e peggiori) eroi con cui giocare e contro cui giocare nei panni di Lich.

Questa guida integra gli approfondimenti condivisi in questo video, quindi assicurati di guardarlo per una spiegazione visiva!

1. Oggetti Iniziali: Alimentare il Gelo

Lich, proprio come il suo gelido amico Crystal Maiden, prospera nel dominare la corsia con potenti attacchi magici e implacabili colpi destri. Questo stile di gioco richiede molto mana, quindi fare scorta di rigenerazione è fondamentale. Ecco due build iniziali efficaci:

Build 1: Concentrazione sulla Resistenza

  • 2x Sentry Ward
  • Magic Stick
  • 3x Tango
  • Faerie Fire
  • Clarity
  • 1x Iron Branch

Build 2: Partenza Aggressiva

  • 2x Sentry Ward
  • 6x Tango
  • 2x Mango
  • Clarity
  • Faerie Fire
  • 1x Iron Branch

Indipendentemente dalla build scelta, dai sempre la priorità a due Sentry Ward per mettere in sicurezza la tua corsia e bloccare i pull nemici. Ricorda di ricostituire continuamente la tua rigenerazione con Tangos, Mangoes e Clarities durante la fase in corsia.

2. Fase in Corsia: Abbraccia il Freddo

La fase in corsia di Lich può essere affrontata in due modi principali, a seconda del supporto nemico:

Contro Supporti a Distanza (Skywrath Mage, Rubick):

  • Dai la priorità al trading di danni con Frost Blast.
  • Sfrutta il rallentamento di Frost Blast per mettere a segno costanti attacchi con il colpo destro.

Contro Supporti da Mischia (Nyx Assassin, Marci, Clockwerk, Tuskar):

  • Posizionati vicino alla tua ondata di creep, lontano dal supporto nemico.
  • Usa Frost Blast per infastidire l’offlaner nemico.
  • Se il nemico taglia l’ondata, seguilo e scatena la tua combo completa per uno scambio favorevole.

Livello 2: Il Potere di Frost Shield

Nella maggior parte degli scenari, Frost Shield è la scelta ottimale al livello 2. Questa abilità consente uno scambio di danni incredibilmente efficiente, soprattutto nelle situazioni 1v1.

Suggerimento da Professionista: Attira l’aggressione nemica posizionandoti vicino alla giungla, leggermente esposto. Quando si impegnano, attiva Frost Shield e guardali sprecare le loro abilità sulla tua barriera di ghiaccio. Questa tattica è più efficace con Raindrops, quindi dai la priorità a questo oggetto all’inizio!

Raindrops: il Migliore Amico di Lich

Essendo un eroe con pochi HP, Lich beneficia notevolmente dell’assorbimento extra dei danni magici fornito da Raindrops. Questo oggetto è fondamentale per sopravvivere a corsie aggressive e dovrebbe essere acquistato in quasi tutte le partite. L’unica eccezione è contro formazioni con un output di danni magici minimo (ad esempio, Axe e Hoodwink).

3. Build delle Abilità: Adattarsi al Gelo

Primi Livelli:

  • Livello 1: Frost Blast
  • Livello 2: Frost Shield (nella maggior parte dei casi)
  • Livello 3: Frost Blast (per corsie meno incentrate sul trading) o Frost Shield (per scambi costanti)

Progressione Generale delle Abilità:

  • Punta a una build di abilità 1/3/1 o 2/2/1 entro il livello 5.
  • Massimizza Frost Shield per primo per uno scambio di danni e una sopravvivenza superiori.
  • Prosegui con Sinister Gaze per il suo potente potenziale di blocco.
  • Massimizza Frost Blast per ultimo per aumentare l’output di danni.

Scelte dei Talenti:

  • Dai la priorità ai talenti di Frost Shield a ogni livello per la massima efficacia.

4. Piano per la Metà del Gioco: Proteggere il Regno di Ghiaccio

A metà partita, il tuo obiettivo si sposta dal dominio in corsia al controllo della mappa e ai contributi nei combattimenti di squadra. Ecco una suddivisione del piano di gioco di Lich a metà partita:

1. Difendi le Torri Incessantemente:

  • Dai la priorità alla difesa delle tue torri di Livello 1 per bloccare l’avanzata nemica e guadagnare tempo per la tua squadra per farmare.
  • Usa Frost Shield per assorbire i danni dei creep e Sinister Gaze per controllare il posizionamento nemico.
  • Non aver paura di usare Frost Shield in modo difensivo per scappare se stai per morire.

2. Potenzia i Core Aggressivi:

  • Identifica il playmaker della tua squadra (ad esempio, Primal Beast, Leshrac, Huskar, Mars) e resta con lui.
  • Usa Frost Shield per proteggerlo durante gli scontri e migliorare il suo potenziale di inseguimento con il rallentamento.
  • Assicurati le uccisioni con Sinister Gaze e scatena Chain Frost per danni devastanti.

3. Sfrutta le Opportunità:

  • Se non ci sono obiettivi immediati, cerca opportunità per tendere imboscate ai nemici vulnerabili o spingere le corsie con l’aiuto di Frost Shield.

5. Itemization a Metà Partita: Costruire una Fortezza di Ghiaccio

L’incredibile utilità delle abilità di Lich lo rende un obiettivo primario per l’aggressione nemica. Dai la priorità agli oggetti difensivi per aumentare la tua sopravvivenza e il tuo impatto durante la partita.

Essenziali per l’Inizio del Gioco:

  • Tranquil Boots
  • Magic Wand
  • Bracer
  • Raindrops

Opzioni per la Metà del Gioco:

  • Ghost Scepter: Fornisce una preziosa protezione contro le formazioni ricche di danni fisici (ad esempio, Lycan, Phantom Lancer, Weaver, Phantom Assassin, Huskar).
  • Force Staff: Ti consente di riposizionare te stesso e gli alleati, rivelandosi particolarmente utile contro eroi con abilità di disimpegno come Slark e Riki.
  • Glimmer Cape: Offre uno strumento di fuga rapido e resistenza magica per contrastare le formazioni ricche di danni esplosivi.
  • Aether Lens: Considera questa opzione se stai avendo una partita forte. L’aumento della gittata di lancio migliora sia le tue capacità offensive che difensive.

Evita la Trappola di Dagger Shard: Sebbene popolare, la build con Dagger Shard trasforma Lich in una versione più debole di Crystal Maiden. Viene spesso contrastata facilmente, anche con Black King Bar in ricarica.

6. Amici e Nemici: Destreggiarsi nel Campo di Battaglia Ghiacciato

Capire quali eroi sinergizzano bene con Lich e quali rappresentano una minaccia è fondamentale per massimizzare il tuo impatto.

Fase in Corsia:

  • Partner Ideali: I carry da mischia e basati sul colpo destro come Phantom Assassin, Slark, Troll Warlord e Ursa beneficiano notevolmente dei rallentamenti e della protezione di Lich, consentendo loro di dominare la corsia.
  • Nemici Pericolosi: Enigma può essere un incubo da affrontare in corsia a causa della sua capacità di interrompere il tuo posizionamento e controllare il flusso degli scontri.

Metà Partita:

  • Partner Ideali: Eroi come Leshrac, Visage e Primal Beast che si tuffano nella squadra nemica apprezzano il sostegno e la protezione forniti dalle abilità di Lich.
  • Nemici Pericolosi: Eroi con presenza globale e abilità di disturbo come Puck, Zeus, Void Spirit, Tinker e Ancient Apparition possono punire la mancanza di mobilità di Lich e rendergli difficile contribuire efficacemente.
  • Bersagli da Contrastare: Lich eccelle contro gli eroi con lifesteal come Chaos Knight e Naga Siren, poiché le sue abilità possono interrompere il loro lifesteal e renderli vulnerabili.

Conclusione: Abbraccia il Gelo e Ascendi

Questa guida ti ha fornito le conoscenze e le strategie impiegate da un giocatore di Lich da 7.4k MMR. Ricorda di adattare il tuo stile di gioco in base allo specifico scenario di gioco e di dare la priorità alla sopravvivenza per massimizzare il tuo impatto. Ora vai, abbraccia il gelo e domina i tuoi pub!

Per una spiegazione più dettagliata ed esempi visivi, assicurati di guardare la video guida completa.

Buona fortuna e buon divertimento sul campo di battaglia!

Pokémon Scarlatto & Violetto: Guida per Principianti ai Raid Teracristal 6 Stelle

Dominare i Raid a 6 Stelle: Una Guida per Principianti

Avete conquistato la regione di Paldea, il vostro Pokédex è stracolmo e siete pronti per una vera sfida. Ecco a voi: i Raid Teracristal a 6 stelle. Queste battaglie brutali vi mettono di fronte a Pokémon superpotenti, richiedendo lavoro di squadra, strategia e un pizzico di fortuna.

Questa guida è per gli allenatori pronti a fare un salto di qualità. Tratteremo la scelta del Pokémon giusto, i consigli essenziali per l’allenamento, la scelta ottimale degli strumenti e le strategie di battaglia intelligenti per aiutarvi a conquistare anche i raid più difficili.

Scegliere il Vostro Campione

La chiave del successo nei raid è scegliere un Pokémon che non solo possa infliggere danni, ma anche resistere all’assalto del boss del Raid Teracristal. La velocità è meno importante qui; avete bisogno di un combattente che possa incassare un colpo e continuare a colpire.

Ecco una lista dei livelli semplificata incentrata sulle nuove entusiasmanti aggiunte da Paldea (perché chi non ama usare le ultime novità?):

Livello S (Il meglio del meglio)

Livello A (Scelte eccellenti)

Livello B (Opzioni solide)

Pokémon da riconsiderare

Anche se incoraggiamo l’esplorazione dei vostri preferiti, alcuni Pokémon sono semplicemente troppo fragili per l’intensità dei Raid a 6 stelle. Evitateli a meno che non siate veterani esperti con una strategia specifica in mente:

  • Meowscarada
  • Quaquaval
  • Veluza
  • Pawmot
  • Kilowattrel
  • Brambleghast
  • Iron Valiant
  • Iron Bundle
  • Ceruledge

Questi Pokémon tendono a svenire rapidamente, il che non solo riduce la vostra capacità di infliggere danni, ma accorcia anche il già ristretto timer del raid.

Allenarsi per il Trionfo

Non è necessario essere esperti di combattimento competitivo per avere successo nei raid, ma comprendere le basi dell’allenamento aumenterà significativamente le vostre possibilità.

  • Salire di livello: Puntate almeno al livello 75, con il livello 100 come obiettivo ideale.
  • Nature: Scegliete una natura che aumenti la statistica di attacco più forte del vostro Pokémon (Attacco o Attacco Speciale) e ne ostacoli una meno importante (come la Difesa Speciale se il vostro Pokémon si affida ad attacchi fisici).
  • EV (Punti Allenamento): Concentratevi sulla massimizzazione dei PS del vostro Pokémon e della sua statistica di attacco principale.
  • IV (Punti Individuali): IV più alti significano statistiche più alte. Anche se non sono cruciali come gli EV, buoni IV possono fare una differenza notevole.

Ricordate, anche senza EV e IV perfetti, un Pokémon ben livellato con la natura giusta può comunque sostenere una buona battaglia.

Equipaggiarsi: Strumenti da Tenuta Essenziali

Lo strumento da tenuta giusto può cambiare le carte in tavola nei raid. Ecco tre opzioni affidabili:

  • Baccalampon: Cura qualsiasi alterazione di stato, il che lo rende un vero e proprio salvavita contro il sonno o la paralisi.
  • Cintura Esperto: Aumenta la potenza delle mosse superefficaci, massimizzando i danni inflitti.
  • Erba Bianca: Annulla le riduzioni delle statistiche, garantendo che il vostro Pokémon rimanga forte per tutta la battaglia.

Decodificare gli Accoppiamenti dei Raid

Prima di tuffarvi in un raid, analizzate il boss e pianificate il vostro attacco:

  1. Resistere al Tipo Originale: Il set di mosse di un boss del Raid Teracristal è determinato dal suo tipo originale, non dal suo Tipo Teracristal. Date la priorità alla resistenza a quelle mosse.
  2. Prendere di Mira le Debolezze Difensive: Sfruttate la statistica difensiva più debole del boss. Usate attacchi fisici contro i Pokémon con alta Difesa Speciale e viceversa.
  3. Puntare alla Superefficacia: Anche se non è essenziale, le mosse superefficaci infliggono danni significativamente maggiori, rendendo la battaglia molto più facile.

Nota: Miraidon e Koraidon sono incredibilmente versatili e possono spesso aggirare queste regole di accoppiamento grazie alle loro statistiche e al loro set di mosse eccezionali.

Strategie di Battaglia: Il Lavoro di Squadra Fa la Differenza

  • Incoraggiare con Saggezza: Coordinatevi con la vostra squadra. Un’esultanza difensiva al primo turno è solitamente una buona idea. Le esultanze offensive vanno bene, ma considerate l’utilizzo di mosse come Metal Sound o Screech per ridurre le difese del boss.
  • Curare Quando Necessario: Non esitate a usare un’esultanza per curare un compagno di squadra (o voi stessi) se i suoi PS scendono pericolosamente.
  • Non Arrendersi: Anche se la battaglia sembra dura, continuate a combattere! Ogni singolo danno conta e la vittoria è spesso a portata di un’esultanza o di un attacco al momento giusto.

Conclusione

I Raid Teracristal a 6 stelle sono impegnativi, ma con la giusta preparazione e strategia sono assolutamente superabili. Scegliete il vostro Pokémon con saggezza, allenatelo bene, equipaggiatelo con strumenti potenti e, soprattutto, collaborate con la vostra squadra. Ora andate là fuori e conquistate quei raid!

Guida a Layla di Genshin Impact: Padroneggia il Potenziale della Scudo Cryo

Layla: Guida Completa allo Scudo Cryo Sonnolento

Layla è un personaggio a 4 stelle che usa la Spada Cryo, i cui talenti eccellono in un ruolo di supporto. Fornisce un’applicazione Cryo costante fuori dal campo e uno scudo potente per la sua squadra. Questa guida approfondirà le meccaniche di Layla, le build ottimali e le composizioni della squadra per aiutarti a padroneggiare questa studentessa assonnata.

✦ Infografica Rapida ✦

Infografica di Layla

✦ Introduzione ✦

Le abilità di Layla si concentrano sulla fornitura di scudi robusti e un’applicazione Cryo costante fuori dal campo. La forza del suo scudo e una parte significativa del suo kit scalano con i suoi HP massimi, rendendola un’eccellente opzione F2P-friendly. Sebbene sia possibile una build incentrata sul danno, questa guida si concentrerà principalmente sulla massimizzazione delle sue capacità di supporto.

"Ah, sono contenta di averlo visto. Quasi non me ne accorgevo."

✦ Panoramica dei Talenti ✦

✦ Abilità Elementale: Notti di Concentrazione Formale ✦

Gif Abilità Elementale di Layla

Notti di Concentrazione Formale infligge Danno Cryo ad area all’attivazione e genera uno scudo Cryo chiamato Tenda del Sonno. Mentre è attivo, lo scudo consente a Layla di infliggere Danno Cryo fuori dal campo tramite le Stelle della Notte.

  • Tempo di Recupero: 12s

Tenda del Sonno (Scudo)

  • Durata: 12s (100% uptime)
  • Assorbimento: Basato sugli HP massimi di Layla
  • Assorbimento Danno Cryo: 250% di Efficacia
  • Applica brevemente Cryo a Layla all’attivazione

Stelle della Notte (Applicazione Cryo Fuori dal Campo)

  • Ogni 1,5 secondi, viene generata una Stella della Notte mentre lo scudo è attivo.
  • Usare un’abilità elementale mentre si è protetti dallo scudo genera 2 Stelle della Notte (tempo di recupero di 0,3 secondi).
  • Dopo aver accumulato 4 Stelle della Notte, queste verranno lanciate contro i nemici vicini, infliggendo Danno Cryo.
  • Colpire i nemici con le Stelle della Notte genera 1 Particella di Energia (33% di possibilità per 2) con un tempo di recupero di 3 secondi, anche quando Layla è fuori dal campo.

Gif Stelle della Notte di Layla

Note Importanti:

  • Massimo di 4 Stelle della Notte attive.
  • Nuove Stelle della Notte non verranno generate finché tutte le precedenti non saranno state lanciate.
  • Rompere o terminare prematuramente lo scudo rimuove tutte le Stelle della Notte non lanciate.
  • Le Stelle della Notte hanno una piccola area d’effetto al colpo.

✦ Esplosione Elementale: Sogno dello Scuotitore di Stelle ✦

Gif Esplosione Elementale di Layla

Layla evoca un ampio campo ad area che lancia continuamente proiettili contro i nemici, infliggendo Danno Cryo. Ogni colpo ha la possibilità di generare Stelle della Notte.

  • Costo Energia: 40
  • Tempo di Recupero: 12s
  • Durata: 12s
  • Tempo di Recupero Generazione Stella della Notte: 0,5s

✦ Attacco Normale: Spada del Sentiero Radioso ✦

Gli attacchi normali, caricati e in picchiata di Layla infliggono Danno Fisico. Sebbene possa innescare Superconduttore con un personaggio Electro, il suo kit scala principalmente con gli HP, rendendo questi attacchi meno prioritari.

Attacco Normale (NA)

  • Esegue fino a 3 colpi consecutivi.

Attacco Caricato (CA)

  • Consuma 20 punti Stamina per sferrare due rapidi colpi di spada.

Attacco in Picchiata

  • Un attacco in picchiata standard che infligge Danno Fisico ad area all’impatto.

✦ Talenti Passivi ✦

✦ Ascensione 1: Come Luce Nascente ✦

Ogni volta che viene generata una Stella della Notte mentre lo scudo è attivo, la forza dello scudo del personaggio protetto da Tenda del Sonno aumenta del 6%. Questo effetto si accumula fino a 4 volte e persiste fino alla fine dello scudo.

✦ Ascensione 4: Dolce Sonno Ininterrotto ✦

Aumenta il Danno inflitto dalle Stelle della Notte generate da Sogno dello Scuotitore di Stelle dell’1,5% degli HP massimi di Layla. Nota che, sebbene questo talento scali con gli HP, costruire Probabilità Critico e Danno Critico comporterà comunque un danno complessivo maggiore delle Stelle della Notte.

✦ Passivo Utilità ✦

Layla ha una probabilità del 10% di ricevere il doppio del prodotto durante la creazione di Materiali Talento Personaggio. Questo passivo è più vantaggioso a lungo termine rispetto a un rimborso del 25%.

✦ Priorità dei Talenti e Stile di Gioco ✦

Immagine Priorità Talenti di Layla

Dai la priorità al livellamento di Notti di Concentrazione Formale per aumentare sia la durata dello scudo che il danno delle Stelle della Notte. Anche Sogno dello Scuotitore di Stelle dovrebbe essere livellato per il suo Danno Cryo costante e il 100% di uptime. Spada del Sentiero Radioso può essere lasciata al livello 1.

Lo stile di gioco di Layla ruota attorno alla fornitura di uno scudo robusto e un’applicazione Cryo costante fuori dal campo. Usa la sua Abilità Elementale per generare uno scudo e Stelle della Notte, quindi passa al tuo DPS per innescare reazioni e infliggere danni. La sua Esplosione Elementale fornisce ulteriore Danno Cryo e generazione di Stelle della Notte, migliorando ulteriormente le sue capacità di supporto.

✦ Manufatti e Statistiche ✦

Gif Manufatti di Layla

Set di Manufatti

  • 4 Pezzi Tenacia della Millelith: Questo set è l’opzione migliore per Layla. Fornisce un bonus del 20% agli HP e aumenta ulteriormente l’ATT della squadra del 20% e la Forza dello Scudo del 30% per 3 secondi quando l’abilità elementale di chi lo indossa colpisce un avversario. L’elevato uptime di questo set, soprattutto con l’Esplosione di Layla attiva, lo rende ideale per massimizzare la forza del suo scudo e fornire buff ATT costanti.

  • 4 Pezzi Nobiltà Obbligata: Una solida alternativa se hai bisogno di un buffer ATT dedicato e non hai ancora coltivato Tenacia della Millelith. Questo set fornisce un bonus del 20% al Danno Esplosione e aumenta l’ATT della squadra del 20% per 12 secondi dopo aver lanciato un’Esplosione Elementale.

  • 4 Pezzi Istruttore: Questo set a 4 stelle può essere una buona opzione per le squadre che beneficiano della Maestria Elementale. Fornisce 80 punti Maestria Elementale e aumenta la Maestria Elementale di tutti i membri della squadra di 120 per 8 secondi dopo aver innescato una Reazione Elementale. Tuttavia, tieni presente che questo set offre statistiche HP inferiori rispetto alle alternative a 5 stelle, risultando in uno scudo più debole.

  • 2 Pezzi Flessibili (Tenacia/Emblema/Nobiltà): Usare due set da 2 pezzi può essere un’opzione praticabile per mettere a punto le statistiche di Layla. Tuttavia, i bonus dei set da 4 pezzi menzionati sopra sono generalmente superiori.

  • Set Danno (Blizzard Vagante/Emblema del Destino Spezzato): Sebbene possibile, costruire Layla per il danno non è raccomandato poiché i suoi punti di forza risiedono nelle sue capacità di supporto.

Statistiche Principali/Secondarie

  • Statistica Ascensione: HP (24%)

  • Clessidra: HP% / Ricarica Energetica%

  • Calice: HP% / Bonus Danno Cryo

  • Corona: HP% / Probabilità Critico (se si usa la Spada Favonius) / Danno Critico

Dai la priorità alla Ricarica Energetica fino a quando Layla non sarà in grado di usare costantemente la sua Esplosione fuori dal tempo di recupero. Se usi la Spada Favonius, punta a una Probabilità Critico sufficiente per attivare il suo passivo in modo affidabile. Dopodiché, concentrati su HP%, seguito da statistiche Critico e HP Piatti.

✦ Armi ✦

Gif Armi di Layla

  • Spada Favonius (4 Stelle): La migliore opzione complessiva per Layla grazie alla sua elevata Ricarica Energetica e alla natura F2P-friendly. Richiede un certo investimento in Probabilità Critico per attivare il suo passivo in modo affidabile.

  • Giuramento di Libertà (5 Stelle): Sebbene Layla non benefici direttamente delle statistiche di questa spada, il bonus al Danno Elementale per tutta la squadra è incredibilmente potente. Considera questa opzione se non hai bisogno della Ricarica Energetica extra della Spada Favonius e puoi mantenere lo scudo di Layla in modo costante.

  • Chiave di Khaj-Nisut (5 Stelle): La migliore arma per massimizzare la forza dello scudo di Layla grazie alla sua sottostatistica HP%. Tuttavia, il buff Maestria Elementale del suo passivo è meno utile su Layla rispetto ad altri personaggi.

  • Tagliatrice di Giada Primordiale (5 Stelle): Un’altra opzione per aumentare la forza dello scudo di Layla grazie alla sua scalatura con gli HP. Tuttavia, la sua elevata sottostatistica Probabilità Critico è più adatta ai personaggi DPS.

  • Spada Sacrificale (4 Stelle): Un’opzione decente per aumentare l’uptime dello scudo poiché il suo passivo può resettare il tempo di recupero dell’abilità elementale di Layla. Tuttavia, l’effetto si attiva solo quando si lancia l’abilità o quando Layla è sul campo.

Altre opzioni praticabili: Luce Lunare di Xiphos, Desiderio Putrescente, Spada del Cavaliere del Cielo, Lama Celeste

Per build incentrate sul danno: Tagliatrice di Giada Primordiale e Chiave di Khaj-Nisut sono le uniche armi che superano un Araldo dell’Alba completamente costruito.

✦ Squadre ✦

Le composizioni della squadra di Layla spesso si sovrappongono a quelle di Diona a causa dei loro ruoli simili. Tuttavia, Layla non ha le capacità di guarigione di Diona, ma compensa con uno scudo leggermente più forte e diversi metodi di generazione di energia e buff della squadra.

Squadre Congelamento

Squadra Congelamento Ayaka
Squadra Congelamento Ganyu
Squadra Congelamento Wanderer

Layla eccelle nelle squadre Congelamento poiché la guarigione è meno cruciale quando i nemici sono costantemente congelati. La sua applicazione Cryo costante e il suo scudo robusto la rendono una risorsa preziosa, spesso superando Diona in questo archetipo di squadra.

Squadre Mono Cryo

Squadra Mono Cryo Ganyu
Squadra Mono Cryo Ayaka

Pur sacrificando il pieno potenziale di Blizzard Vagante e delle reazioni Congelamento, le squadre Mono Cryo utilizzano la Risonanza Cryo di Layla e beneficiano notevolmente dei buff di Shenhe.

Squadre Frigorifero

Squadra Germogliamento
Squadra Iperfioritura

L’applicazione Cryo di Layla si sinergizza bene con Dendro, consentendo a entrambe le aure di coesistere sui nemici e consentendo potenti reazioni come Germogliamento e Iperfioritura.

Squadre Danno Fisico

Squadra Fisica Eula
Squadra Fisica Razor

Lo scudo di Layla e l’applicazione Cryo costante per Superconduttore la rendono una risorsa preziosa per i personaggi DPS Fisici come Eula e Razor.

Qualsiasi Squadra

Layla in qualsiasi Squadra

Il basso costo di investimento di Layla e il suo scudo robusto la rendono un’ottima aggiunta a qualsiasi squadra, soprattutto per i giocatori più recenti.

✦ Costellazioni ✦

Layla funziona perfettamente a C0. Ottenere costellazioni è consigliato solo se sei particolarmente affezionato a lei o al personaggio a 5 stelle in evidenza sul suo banner.

  • C1: Aumenta l’assorbimento dello scudo del 20% e fornisce uno scudo più debole ai personaggi vicini al lancio di Notti di Concentrazione Formale. Utile per le situazioni cooperative.

  • C2: Ripristina 1 punto Energia a Layla per ogni nemico colpito dalle sue Stelle della Notte di Notti di Concentrazione Formale. Riduce significativamente i requisiti di Ricarica Energetica.

  • C3: Aumenta il Livello di Notti di Concentrazione Formale di 3.

  • C4: Concede ai membri della squadra vicini un bonus DAN ai loro Attacchi Normali e Caricati in base agli HP massimi di Layla per 3 secondi dopo che Notti di Concentrazione Formale inizia a lanciare Stelle della Notte.

  • C5: Aumenta il Livello di Sogno dello Scuotitore di Stelle di 3.

  • C6: Aumenta il DAN sia di Notti di Concentrazione Formale che di Sogno dello Scuotitore di Stelle del 40% e riduce l’intervallo tra la generazione delle Stelle della Notte del 20%.

Questo conclude la guida completa a Layla. Ci auguriamo che queste informazioni ti aiutino a utilizzarla efficacemente nelle tue squadre e a dominare il mondo di Teyvat!

Gladiia in Arknights: vale la pena portarla a E2 dopo l’aggiornamento del modulo?

Dovresti investire in Gladiia? Guida (Aggiornamento Modulo)

Gladiia occupa un posto speciale nella storia di Arknights come primo Operatore gratuito a 6★ del gioco. Sebbene la sua uscita in concomitanza con due potenti e popolari 6★ l’abbia inizialmente messa in ombra, il recente rilascio del suo modulo ha suscitato un rinnovato interesse per questa potente Specialista Hookmaster. Questa guida illustrerà i punti di forza di Gladiia, gli aggiornamenti ottimali del modulo e varie strategie per massimizzare la sua efficacia sul campo di battaglia.

Informazioni di base

Gladiia è una Specialista Hookmaster a 6★, un archetipo sorprendentemente forte che eccelle nel controllare i nemici e nel manipolarne le posizioni. I suoi talenti impressionanti, le abilità versatili e il modulo overpowered la rendono uno degli Operatori più adattabili in Arknights. Essendo un Operatore gratuito, Gladiia può essere ottenuta ed elevata a E2 una volta che l’evento Under Tides sarà di nuovo disponibile.

Talenti

Tratto: Può [Spostare] i nemici usando le abilità, può essere schierata su caselle a distanza

Le abilità di Gladiia le consentono intrinsecamente di [Spostare] i nemici, ma la sua capacità di essere schierata sia su caselle da mischia che a distanza è incredibilmente preziosa. Questa flessibilità consente ai Dottori di posizionarla strategicamente in base alle esigenze della mappa e agli incontri con i nemici. Posizionarla su una casella a distanza offre sicurezza e consente ai nemici trascinati di muoversi liberamente, mentre schierarla su una casella da mischia le consente di agire come un blocco.

Primo talento: Onde di Ægir

Al momento dello schieramento, Gladiia fornisce a tutti gli Operatori [Cacciatore Abissale] una rigenerazione di HP massima del 2,5% al secondo e una riduzione del danno fisico e artistico del 25% dai nemici [Nati dal Mare]. Questa rigenerazione costante aumenta significativamente la capacità di sopravvivenza di Gladiia, mentre la riduzione del danno si rivela utile in mappe ed eventi specifici.

Secondo talento: Sopravvivenza del più adatto

Gladiia ottiene un aumento dell’attacco del 36% quando attacca nemici con un peso pari o inferiore a 3. Questo talento si applica alla stragrande maggioranza dei nemici in Arknights, rendendolo un aumento del danno significativo e affidabile.

Statistiche

Statistiche offensive

Gladiia vanta un attacco elevato ma un intervallo di attacco lento di 1,8 secondi, con conseguente DPS inferiore alla media. Tuttavia, il suo elevato danno per colpo le consente di gestire efficacemente i nemici corazzati. La sua gittata 1×4 unica e la capacità di colpire i nemici volanti come un Operatore da mischia contribuiscono ulteriormente alle sue capacità offensive.

Statistiche difensive

Gladiia possiede HP e difesa medi per un Operatore da mischia, ma i suoi alti HP e la difesa eccezionale la rendono incredibilmente resistente quando schierata su una casella a distanza. Mentre la sua RES pari a 0 è un punto debole, il suo kit compensa ampiamente questa lacuna.

Costo e bonus fiducia

Gladiia costa 13 DP a Potenziale 6, paragonabile alla maggior parte degli Avanguard a 6★. Il suo bonus fiducia garantisce +50 Attacco e +50 Difesa.

Comprendere le meccaniche di traino

Il traino è una meccanica complessa in Arknights, ma comprenderne le basi è fondamentale per massimizzare il potenziale di Gladiia. Ecco una spiegazione semplificata:

  • Sbilanciamento: Quando vengono trascinati, i nemici entrano nello stato "Sbilanciamento", impedendo loro di attaccare, muoversi volontariamente o essere bloccati. Questo stato agisce efficacemente come uno stordimento, interrompendo le azioni nemiche.
  • Priorità di traino: Le abilità di traino generalmente danno la priorità ai nemici più lontani da chi le utilizza.
  • Efficacia del traino: L’efficacia di un traino dipende dalla forza di traino e dal peso del nemico. Le abilità di Gladiia hanno una forza di traino di 1 di base e 2 quando padroneggiate, consentendole di interrompere costantemente la maggior parte dei nemici non boss.
  • Tempo di traino: Si riferisce alla durata in cui un nemico rimane nello stato Sbilanciamento, anche se non viene attivamente trascinato.

Modulo: HOK-X

Il modulo di Gladiia, HOK-X, migliora significativamente le sue capacità offensive e di supporto.

Fase 1: +110 HP, +45 Attacco. Quando si spostano i nemici, i bersagli subiscono danni artistici proporzionali alla distanza percorsa (800 danni artistici per casella spostata).

Fase 2: +170 HP, +59 Attacco. Onde di Ægir ora garantisce una rigenerazione di HP del 3,0% al secondo a tutti i Cacciatori Abissali e riduce i danni fisici e artistici che subiscono da tutte le fonti del 28%.

Fase 3: +210 HP, +70 Attacco. Onde di Ægir ora garantisce una rigenerazione di HP del 3,5% al secondo e una riduzione del danno del 30% a tutti i Cacciatori Abissali.

Analisi del modulo:

  • La Fase 1 fornisce un notevole aumento del danno, consentendo a Gladiia di eliminare i nemici più deboli con un solo traino.
  • La Fase 2 è dove HOK-X brilla davvero, trasformando Gladiia in un potente moltiplicatore di forza per le squadre di Cacciatori Abissali. L’aumento della rigenerazione e la riduzione del danno rafforzano in modo significativo la capacità di sopravvivenza di tutti i Cacciatori Abissali.
  • La Fase 3 offre aggiornamenti incrementali agli effetti della Fase 2. Sebbene non sia così trasformativo come il salto dalla Fase 1 alla Fase 2, è comunque un investimento utile per i Dottori che utilizzano frequentemente Gladiia e le squadre di Cacciatori Abissali.

Abilità

Gladiia possiede tre abilità potenti e distinte, ognuna delle quali offre vantaggi strategici unici.

S1: Separazione senz’acqua del Grande Oceano (attivazione automatica)

Statistiche M3: 0 SP iniziale, 4 SP costo, 3 cariche, moltiplicatore attacco 210%, forza di traino 2

La S1 di Gladiia è uno strumento potente per l’interruzione costante del nemico e danni moderati. Il suo basso costo in SP e le cariche multiple consentono un’attivazione frequente, rendendola ideale per interrompere gli attacchi nemici e trascinarli in posizioni strategiche.

S2: Presa senz’acqua dei Mari infuriati (attivazione manuale)

Statistiche M3: 20 SP iniziale, 25 SP costo, 20 secondi di durata, moltiplicatore attacco 180%, attacca 2 bersagli, dà la priorità ai nemici bloccati, forza di traino 2, +50% intervallo di attacco

La S2 di Gladiia è la sua abilità DPS principale, che vanta una gittata impressionante, attacchi multi-bersaglio e traini frequenti. Quando schierata su una casella a distanza, diventa effettivamente uno pseudo-cecchino con una capacità di sopravvivenza e un controllo della folla superiori.

S3: Danza senz’acqua del Maelstrom in frantumi (attivazione manuale)

Statistiche M3: 26 SP iniziale, 35 SP costo, 8 secondi di durata, lega il nemico più lontano per 8 secondi, crea un vortice che infligge il 130% di danni artistici ogni 1,5 secondi e trascina i nemici verso il suo centro con una forza di 2.

La S3 di Gladiia offre una miscela unica di controllo della folla e danni esplosivi. L’effetto Legame disabilita i bersagli ad alta priorità, mentre il vortice danneggia e raggruppa i nemici, rendendoli vulnerabili agli attacchi ad area.

Scelte di maestria

  • M3 è fondamentale per tutte le abilità di Gladiia a causa dell’aumento della forza di traino, migliorando significativamente le sue capacità di controllo della folla.
  • S2 è generalmente l’abilità preferita da padroneggiare per prima a causa della sua versatilità e delle prestazioni costanti nella maggior parte delle situazioni.
  • S3 brilla contro bersagli ad alta priorità e in mappe in cui raggruppare i nemici è vantaggioso.
  • S1 è un’opzione preziosa per il controllo della folla a bassa manutenzione e può essere padroneggiata per ultima.

Utilizzo e strategie

La versatilità di Gladiia la rende una risorsa preziosa in varie situazioni.

Schieramento nelle fasi iniziali del gioco

Il suo basso costo in DP e la capacità di tenere una corsia la rendono una valida alternativa agli Avanguard nelle fasi iniziali del gioco.

Tank a distanza

L’impressionante resistenza di Gladiia sulle caselle a distanza le consente di incassare colpi da nemici a distanza e di operare in sicurezza in posizioni pericolose.

Specialista antiaereo

La sua capacità di colpire i nemici volanti la rende un potente contrasto ai droni e ad altre minacce aeree.

Controllo di boss e nemici élite

L’effetto Legame della S3 è particolarmente efficace nel disabilitare boss e nemici potenti, mentre i suoi traini costanti possono interrompere i loro attacchi e disturbare i loro movimenti.

Sinergia con i Cacciatori Abissali

Il modulo di Gladiia migliora significativamente la capacità di sopravvivenza di tutti gli Operatori Cacciatori Abissali, rendendola una pietra angolare di queste squadre specializzate.

Sinergie

  • Skadi (entrambe le versioni): Skadi fornisce preziosi buff all’attacco che si sinergizzano bene con il kit di Gladiia.
  • Specter (entrambe le versioni): La rigenerazione e la riduzione del danno di Gladiia migliorano significativamente la capacità di sopravvivenza di Specter.
  • Andreana: I buff alla velocità d’attacco di Andreana migliorano ulteriormente le prestazioni della S2 di Gladiia.
  • Angelina: La S3 di Angelina riduce il peso del nemico, rendendoli più suscettibili ai traini e al talento di Gladiia.

Abilità base

Le abilità base di Gladiia offrono potenti buff al morale e alla produzione per le squadre di Cacciatori Abissali. Tuttavia, il numero limitato di Cacciatori Abissali attualmente nel gioco rende difficile sfruttare appieno questi bonus.

Costi di investimento e dipendenza dal modulo

Sebbene Gladiia sia un Operatore forte anche senza il suo modulo, HOK-X migliora significativamente le sue capacità e consolida la sua posizione come unità di alto livello. L’investimento nel suo modulo è altamente raccomandato per i Dottori che intendono utilizzarla frequentemente.

Conclusione

Gladiia è un Operatore potente e versatile che eccelle in vari ruoli. I suoi talenti impressionanti, le abilità forti e il modulo rivoluzionario la rendono una risorsa preziosa per il roster di qualsiasi Dottore. Che tu sia un nuovo giocatore alla ricerca di un’unità affidabile o un veterano alla ricerca di una potente aggiunta alla tua squadra, Gladiia è un investimento eccellente.

Analytics