Guida per principianti di Meet Your Maker: sopravvivi e prospera nella landa desolata
Benvenuto nel mondo irradiato di Meet Your Maker! Questa guida ti fornirà le conoscenze essenziali per muoverti nell’ambiente insidioso, costruire avamposti formidabili e dominare come un razziatore.
Capire le valute: la linfa vitale della creazione e della distruzione
Meet Your Maker presenta tre valute principali:
-
Cellule (Rosse): La valuta universale utilizzata sia per costruire che per potenziare la tua Chimera (il tuo avatar nel gioco) e per acquistare ricompense giornaliere. Le cellule si ottengono principalmente salendo di livello con la tua Chimera e richiedendo ricompense giornaliere.
-
Parti (Blu): La valuta del razziatore utilizzata per potenziare il tuo equipaggiamento da razziatore e acquistare consumabili. Le parti si ottengono sia razziando che costruendo.
-
Sintetizzatore (Giallo): La valuta di costruzione utilizzata per acquistare e potenziare trappole e guardie. Il sintetizzatore si ottiene sia razziando che costruendo.
Consiglio da professionista: Concentrarsi su un aspetto del gioco (razziare o costruire) porterà spesso a un eccesso di valuta dell’altro tipo. Utilizza i potenziamenti temporanei offerti da due dei tuoi consiglieri per aumentare la produzione di una valuta specifica. Ad esempio, spendere Parti può garantirti un aumento temporaneo della produzione di Sintetizzatore. La durata di questi potenziamenti aumenta man mano che sali di livello con il relativo consigliere.
Avamposti: i tuoi capolavori mortali
Gli avamposti sono le tue fortezze personali progettate per respingere i razziatori e proteggere il tuo prezioso materiale genetico (GenMat).
Importante: gli avamposti hanno una durata limitata!
Caratteristiche chiave dell’avamposto:
-
Tipo di risorsa: Ogni avamposto è collegato a un consigliere specifico e genera risorse per quel consigliere, sia per te che per qualsiasi razziatore che tenti di violare le tue difese.
- Per gli avamposti più piccoli, il tipo di risorsa può attirare i razziatori che sono specificamente alla ricerca di quella risorsa.
- Per gli avamposti più grandi e impegnativi (in particolare la difficoltà Brutale), il tipo di risorsa conta meno poiché i razziatori di alto livello danno la priorità alla quantità di raid rispetto a risorse specifiche.
-
Dimensione: Rappresentata da tre barre nella parte superiore dell’interfaccia dell’avamposto, la dimensione determina l’area edificabile all’interno del tuo avamposto. Due barre sono generalmente sufficienti per la maggior parte delle build.
-
Capacità: Determina il numero di trappole, guardie e blocchi che puoi posizionare all’interno del tuo avamposto. La capacità aumenta ogni volta che aumenti il prestigio del tuo avamposto.
- Difficoltà normale: <2000 di capacità sono spesso sufficienti.
- Difficoltà pericolosa: Punta a una capacità di 2000-4000.
- Difficoltà brutale: Massimizza la tua capacità per ospitare quante più trappole possibile, specialmente all’interno della tua kill box.
-
GenMat: La linfa vitale del tuo avamposto. Una volta esauriti, il tuo avamposto si disattiva.
- Aumentare il prestigio del tuo avamposto ricarica il suo GenMat, ma puoi aumentare il prestigio solo un numero limitato di volte.
- Raid sociali: Quando il tuo avamposto è esaurito e scegli di non (o non puoi) aumentarne il prestigio, puoi impostarlo su "Raid sociale". Questo lo rimuove dal pool di raid generale ma consente ad altri di razziarlo cercandolo direttamente.
-
Simbolo del fuoco: Lo scopo di questo simbolo rimane avvolto nel mistero, anche per gli sviluppatori!
Avamposti campione: la sfida definitiva
Gli avamposti campione sono raid speciali che diventano disponibili per i razziatori dopo aver completato tre raid standard. Questi avamposti offrono maggiori ricompense e risorse in tutte le categorie.
La chiave per diventare un avamposto campione: Aumenta il prestigio del tuo avamposto al livello 5 o superiore. Fattori come il rapporto uccisioni non influenzano l’idoneità all’avamposto campione.
Prestigio e durata: il ciclo di creazione e rinnovamento
Mentre il tuo avamposto resiste, accumula punti prestigio attraverso uccisioni e riconoscimenti ottenuti sventando i razziatori. Questi punti ti consentono di aumentare il prestigio del tuo avamposto, aumentando la sua capacità e ricaricando il suo GenMat.
Considerazioni sul prestigio:
- Il costo del prestigio aumenta con ogni livello.
- Raggiungere il livello di prestigio 5 designa il tuo avamposto come avamposto campione.
- Aumentare il prestigio esaurisce qualsiasi GenMat rimanente ma concede un bonus in base alla quantità rimanente.
- Sintetizzatore in eccesso? Aumenta il prestigio in anticipo per un bonus Cellula.
- Massimizzare la durata? Aumenta il prestigio solo quando GenMat è esaurito.
Aumentare il prestigio in anticipo:
- Pro: Ricariche GenMat più frequenti.
- Contro: Durata complessiva dell’avamposto più breve.
Suggerimenti per la costruzione: progettare fortezze della rovina
- Cancella tutti i blocchi: Utilizza l’opzione "Cancella tutti i blocchi" nel menu dei blocchi per una modifica efficiente.
- Visualizzazione dell’attivazione della trappola: Premi il tasto appropriato mentre visualizzi una trappola per visualizzarne l’area di attivazione.
- Decorazione: l’arte dell’inganno:
- Distrazione: Guida l’attenzione dei razziatori verso le aree desiderate.
- Trappole esca: Usa decorazioni contrastanti per imitare il posizionamento delle trappole e sfruttare le aspettative dei razziatori.
- Blocchi della linea di vista: Le decorazioni posizionate strategicamente possono ostruire sottilmente la linea di vista, assicurando che le trappole si attivino prima che i razziatori possano reagire.
- Punizione delle munizioni: Sfrutta le munizioni limitate dei razziatori con trappole posizionate strategicamente.
- Posiziona le guardie davanti ai Cubi Acidi per riflettere i proiettili contro gli aggressori.
- Proteggi le trappole a lungo raggio con difese attivate dalla prossimità.
- Fatica da decisione: Sovraccarica i razziatori di scelte e forza gli errori.
- I labirinti, sebbene efficaci, possono frustrare i giocatori e avere un impatto sui riconoscimenti.
- Ricorda, i razziatori possono scegliere di abbandonare il tuo avamposto in qualsiasi momento.
- Replay: il tuo percorso verso la maestria: Analizza i tuoi replay per identificare i posizionamenti di trappole di successo e le aree di miglioramento.
- Rispetta l’intelligenza del razziatore: I razziatori sono alla ricerca attiva di trappole. Evita posizionamenti ovvi o facilmente evitabili.
- Controlla il ritmo: Usa i pistoni della morte per rallentare i razziatori troppo frettolosi.
- Elevazione: il tuo vantaggio tattico: Utilizza i cambi di elevazione per oscurare le linee di vista, creare terreni impegnativi e nascondere le trappole.
- Cerca ispirazione: Razzia altri avamposti per raccogliere idee e imparare da costruttori esperti.
- Evita il blocco delle tombe: Bloccare l’accesso alle tombe frustra i razziatori e non porta alcun vantaggio. Consenti ai razziatori di rivendicare questi obiettivi per aumentare la probabilità di ricevere riconoscimenti.
- Il test "W": Prima di attivare il tuo avamposto, sottoponilo al test "W":
- Tieni premuto "W" (avanti) in ogni momento.
- Non sono ammessi grappling o salti.
- Segui il percorso predeterminato intrapreso da Harvey, l’IA del razziatore.
- Usa una spada per deviare i proiettili.
- Fallimento: Se il tuo avamposto può essere battuto in queste condizioni, necessita di ulteriori perfezionamenti.
Difficoltà dell’avamposto: un’equazione complessa
La difficoltà dell’avamposto è un calcolo sfumato basato su diversi fattori. Per una analisi dettagliata, fai riferimento a questo post di Reddit: Spiegazione della difficoltà.
In sostanza: Trappole più costose generalmente equivalgono a una maggiore difficoltà. Più una trappola è lontana dal percorso del razziatore, meno contribuisce alla difficoltà generale. Gli Holo Cubi hanno proprietà uniche che influenzano la difficoltà in modi inaspettati.
Consiglieri: più che semplici fornitori di risorse
Aumentare di livello i tuoi consiglieri raccogliendo il loro rispettivo GenMat aumenta la durata dei loro potenziamenti temporanei. Tuttavia, i consiglieri offrono anche preziose informazioni sulla tradizione. Avvicinati a loro per raccogliere indizi sul mondo di gioco e scoprire le loro storie passate.
Razziare: consigli per il saccheggio e la gloria
- Scudi: la tua migliore difesa: Padroneggia l’arte dell’uso dello scudo per deviare i proiettili e sopravvivere agli incontri.
- Il potere di "W": Mantieni lo slancio in avanti tenendo premuto "W" per evitare trappole e navigare in corridoi insidiosi.
Guida alle trappole: un’immersione profonda nell’arsenale mortale
Per un’analisi approfondita di ogni trappola e del suo utilizzo ottimale, consulta questa guida completa: Guida alla sopravvivenza per principianti: trappole.
Punti chiave:
- Dai la priorità all’acquisizione di inceneritori e bombe sin dall’inizio.
- Migliora le tue trappole con Holo Cubi e Cubi corrosivi per combinazioni devastanti.
- Il modificatore Seconda ondata è una scelta sempre potente.
- Avvicinati allo Splatter con cautela; la sua efficacia può essere incoerente.
Questa guida fornisce una base per il tuo viaggio in Meet Your Maker. Ricorda di sperimentare, adattarti e, soprattutto, abbracciare il brivido della creazione e della distruzione in questo mondo post-apocalittico!